Filastrocche e poesie di Natale per i più piccoli

Anna Nascimben | Editor

Ultimo aggiornamento – 04 Dicembre, 2024

famiglia intorno all'albero di natale

Non c'è nulla di più emozionante per un bambino della magia del periodo natalizio, quando possono avverarsi tutti i sogni e si respira un'aria diversa: questa selezione di filastrocche di Natale raccoglie i testi in rima più famosi e le poesie perfette da proporre a bambini piccoli e grandi.

Filastrocche natalizie dedicate a Gesù Bambino

Per chi è alla ricerca di una filastrocca sul Natale che racchiuda dentro di sé anche un significato religioso, queste quattro poesie natalizie per bambini sapranno evocare l'emozione della nascita di Gesù Bambino anche nei più piccolini: 

Bambino Gesù

Signore, Signore,
sei nato, sei Tu
il candido fiore
il bimbo Gesù.

O stelle del cielo
che notte è mai questa:
splendente nel cielo
con luci di festa.

Anch’io qui nel cuore,
piccino ho una stella;
per Te mio Signore,
per Te chiara e bella.

Ma certo la vedi,
la vedi anche Tu
brillare ai tuoi piedi
Bambino Gesù.

Mc Arthur Rebucci

Natale

Nato è il bambino nella capanna,
veglia Giuseppe, veglia la mamma
nel cielo appare la nuova stella
che annuncia il mondo la gran novella.

Gli angeli cantan in una schiera
risorgi uomo, risorgi e spera
fa che il bambino ti nasca in cuore
e che ti porti luce ed amore.

Emma Minoia

I giorni dell'Avvento

Cade il ciocco nella stufa,
scintilla; sopra i cerchi
cuoce la minestra,
gira la polenta taragna.

Senti il silenzio che fa
fuori l’inverno; echi
lontani dalla finestra:
qualcuno nel bosco fa legna.

Fa la pagnotta il gatto
sulla sedia al calduccio
accanto alla stufa; tutto è pronto
si aspetta la neve.

Qualcuno ha già fatto
il presepe, messo sull’uscio
rametti di vischio; inizia l’Avvento
si stringe la pieve.

Pier Gaspare Siclari

Nasce Gesù

Campana piccina
che attandi lassù
intona il tuo canto
che nasce Gesù.

O stella, stellina
che brilli lassù,
ravviva il tuo lume
che passa Gesù

O cuore piccino
che attendi quaggiù
prepara i tuoi doni
che nasce Gesù.

Luisa Nason

Poesie di Natale per bambini della scuola primaria

I bambini che frequentano la scuola primaria possono imparare una filastrocca di Natale leggermente più lunga, e per loro sarà un grande orgoglio recitarla davanti alle persone a cui vogliono bene.

La cometa

Sono la Cometa
di Natale.

Ardo nel firmamento;
illumino i presepi;
riposo sulle punte degli abeti;
prometto pace alla terra
e doni ai bimbi buoni.

Ma voi mi fate certe confusioni!
Perchè, con tutta la vostra scienza,
non avete ancora scoperto
che di bimbi cattivi non ce n'è? 

Gianni Rodari

Un dono speciale

Quest'anno Natal mi ha fatto un bel dono,
un dono speciale.

Mi ha dato allegria,
canzoni cantate
in gran compagnia.

Mi ha dato pensieri, parole, sorrisi
di amici sinceri.

Dei vecchi regali
non voglio più niente.

A ogni Natale
io voglio la gente.

Roberto Piumini

Le candeline accese

Le candeline accese
sui rami dell'abete
sembrano tutte liete
di vegliar da vicino
il dolce sonno di Gesù Bambino.

I gingilli d'argento
le belle arance d'oro,
chiedono fra di loro
scampanellando piano: "Ci toccherà la sua piccola mano?".

Gli angiolini di cera
dalle manine in croce
sussurrano con voce
quasi di paradiso: "Se avessimo soltanto un suo sorriso!".

E la stella cometa
che vide tutto il mondo
dice con un profondo
sospiro di dolcezza: "Non vidi mai quaggiù tanta bellezza!". 

Roberto Piumini

Poesie di Natale per bambini di scuola materna

Tre poesie di Natale per bambini piccoli facili da imparare e non troppo lunghe: perfette per i bambini della scuola dell'Infanzia.

Filastrocca di Natale

Filastrocca di Natale
faccio un albero speciale
con palline e caramelle
con la polvere di stelle.

Faccio un albero a colori
che rallegri tutti i cuori
e poi scrivo tra i regali
"Siamo tutti quanti uguali". 

Giuseppe Bordi

Stella Stellina

Stella stellina che brilli lassù
ravviva il tuo lume, che passa Gesù.

Campana piccina che attendi lassù
intona il tuo canto che nasce Gesù.

Oh, cuore piccino che attendi quaggiù
prepara i tuoi doni che nasce Gesù.

Poesie di Babbo Natale

I bambini, si sa, adorano Babbo Natale! Perché non insegnare loro una filastrocca natalizia che ha come protagonista proprio questa figura magica e leggendaria?

Filastrocca di Natale

Babbo Natale viene di notte
viene in silenzio a mezzanotte.

Dormono tutti i bimbi buoni
e nei lettini sognano i doni.

Babbo Natale vien fra la neve,
porta i suoi doni là dove deve.

Non sbaglia certo: conosce i nomi
di tutti quanti i bimbi buoni.

Babbo Natale di rosso vestito

Babbo Natale di rosso vestito
lascia ogni bimbo sempre stupito
con i suoi doni e i suoi regali
sempre fantastici, sempre speciali!

Babbo Natale con la barba bianca
lavora di notte e non si stanca;
vola lassù insieme alle renne
porta per tutti i doni e le strenne! 

Jolanda Restano

Babbo Natale

In un nido di cicogna
Babbo Natale sogna
un albero illuminato
un bimbo incantato
un giorno più lieto
un mondo più quieto.

Sogna sotto le stelle
tutte le cose più belle.
Nel cuore del suo sogno,
sai chi c'è?
Un regalo tutto per sé.

Monique Hilton

Ninna Nanna di Natale

Dorme la renna dentro alla stalla,
mentre nel cielo brilla una stella.

Dormon gli gnomi nei loro lettini
e sognan regali portati ai bambini.

Dorme anche il Babbo di rosso vestito
stanco, distrutto davvero sfinito…

Dormono tutti dopo Natale!
La loro notte è stata speciale:
han consegnato migliaia di doni
a tutti i bimbi buoni! 

Jolanda Restano

Poesie e filastrocche di Natale lunghe

Alla ricerca di una poesia di Natale per bambini particolarmente lunga? Queste tre idee accontentano grandi e piccini: 

Un abete speciale

Quest’anno mi voglio fare
un albero di Natale
di tipo speciale,
ma bello veramente.
Non lo farò in tinello,
lo farò nella mente,
con centomila rami
e un miliardo di lampadine,
e tutti i doni
che non stanno nelle vetrine.

Un raggio di sole
per il passero che trema,
un ciuffo di viole
per il prato gelato,
un aumento di pensione
per il vecchio pensionato.

E poi giochi,
giocattoli, balocchi
quanti ne puoi contare
a spalancare gli occhi:
un milione, cento milioni
di bellissimi doni
per quei bambini
che non ebbero mai
un regalo di Natale,
e per loro ogni giorno
all’altro è uguale,
e non è mai festa.

Perché se un bimbo
resta senza niente,
anche uno solo, piccolo,
che piangere non si sente,
Natale è tutto sbagliato. 

Gianni Rodari

Babbo Natale

Sono un papà molto speciale
mi chiamo Babbo Natale! Il vestito che porto addosso
è di un vivace colore rosso.

Cappello, stivali e cintura
completano la mia figura. Quando mi guardo nello specchio
vedo la faccia di un bel vecchio.

Vivo al Polo tra nevi e orsacchiotti
insieme a tanti gnomi grassotti. 

Al lume fioco di una lampadina
leggo la posta fino a mattina.

Nella stanza delle sorprese
incarto i regali dal primo del mese. 

Ho una slitta a nove renne
e scio sulla neve carico di strenne.

Per non sentire la tramontana
mi copro tutto con la sciarpa di lana. 

Arrivo in città a notte scura
lascio le renne per una nuova avventura.

Salgo svelto sopra il tetto
poi scivolo piano nel caminetto: nella casa tutto tace
e a luci spente regna la pace.

L'albero di Natale è luminoso:
metto i giocattoli e mi allontano silenzioso. 

Dopo un dolcetto e un riposino
lascio la casa di ogni bambino.

Al mattino, tutto solo,
sveglio le renne e... Via verso il Polo! 

Durante il viaggio saluto tutti:
i piccoli, i grandi, i belli e i brutti! A casa arrivo con un po' d'affanno,
mi stendo sul letto e dormo per un anno

Sogno una notte fatata e speciale…
Il tempo è passato: è già Natale!

Patrizia Nencini

Brevi poesie di Natale per bambini

Ecco alcune poesie semplici e dolci, perfette per i più piccoli:

La stella di Natale

Brilla in cielo una stella dorata,
illumina il mondo, la notte incantata.

Un dolce sorriso dona speranza,
è il Natale che porta abbondanza.

Babbo Natale arriva già

Nel silenzio della notte stellata,
Babbo Natale arriva in slitta dorata.

Con doni e gioia per grandi e piccini,
porta la magia ai cuori vicini.

Un abbraccio di neve

Scende lieve la neve dal cielo,
abbraccia la terra con un candido velo.

Natale è qui, lo sento arrivare,
con amore e pace da donare.

Anna Nascimben | Editor
Scritto da Anna Nascimben | Editor

Con una formazione in Storia dell'Arte e un successivo approfondimento nello studio del Digital Marketing, mi occupo da anni di creare contenuti web. In passato ho collaborato con diversi magazine online scrivendo soprattutto di sport, vita outdoor e alimentazione, tuttavia nel corso del tempo ho sviluppato sempre più attenzione nei confronti di temi come il benessere mentale e la crescita interiore.

Le informazioni proposte in questo sito non sono un consulto medico. In nessun caso, queste informazioni sostituiscono un consulto, una visita o una diagnosi formulata dal medico. Non si devono considerare le informazioni disponibili come suggerimenti per la formulazione di una diagnosi, la determinazione di un trattamento o l’assunzione o sospensione di un farmaco senza prima consultare un medico di medicina generale o uno specialista.
Anna Nascimben | Editor
Anna Nascimben | Editor
in Bambini

1279 articoli pubblicati

Contenuti correlati
Tavolata di Natale con avanzi
Come riutilizzare gli avanzi delle feste natalizie: idee originali per non sprecare cibo

Hai avanzi dal cenone di Natale e Capodanno? Non gettarli via! Scopri come trasformarli in nuovi piatti gustosi e originali.

Genitori con bimbo piccoli mentre mangiano i dolci a Natale
Dolci natalizi italiani: ricette classiche (e non) per festeggiare al meglio

Scopri le ricette dei dolci natalizi italiani più amati e quelli più di nicchia: ti guideremo nella preparazione di deliziose leccornie per le tue feste.