L'anestesia generale è un trattamento che rende incoscienti durante le procedure mediche. Il cervello anestetizzato non risponde ai segnali di dolore o alle manipolazioni chirurgiche.
In quali casi si effettua l'anestesia generale?
Il medico può raccomandare l'anestesia generale per le procedure che prevedono:
Leggi anche
Perdita di forza
Gonfiore della lingua
Astenia
lunga durata
influenza della respirazione
posizione scomoda
Quali sono le possibili complicanze dell'anestesia generale?
Come con la maggior parte delle procedure mediche, anche durante l'anestesia generale vi è un piccolo rischio di complicanze a lungo termine e, raramente, morte. Le complicazioni che seguono sono rare e si verificano più frequentemente in adulti più anziani o in persone che hanno problemi di salute e sono:
temporanea confusione mentale
infezioni polmonari
attacco di cuore
morte
consapevolezza durante l'anestesia generale
Quali sono i possibili effetti collaterali dell'anestesia generale?
Quando l'operazione è completata, i farmaci anestetici sono sospesi e i pazienti si risvegliano poco a poco sia in sala operatoria o in sala di risveglio. Generalmente, si accusano stordimento e confusione. Altri effetti collaterali comuni includono: