icon/back Indietro

Allopatia

Medicina generale

Cosa è l'allopatia?

Con il termine allopatia si intende quel sistema di trattamento delle malattie che fa uso di rimedi in grado di produrre effetti diversi da quelli della malattia che viene trattata.

Il termine è stato coniato nel 1842 da C. F. S. Hahnemann per indicare la pratica della medicina opposta a quella dell’omeopatia. Quest’ultima si basa sull’idea che la malattia possa essere trattata con minime dosi di sostanze ritenute capaci di produrre gli stessi sintomi sia nelle persone sane che in quelle malate.

Posizioni sull'allopatia?

Anche se la medicina allopatica è stata rigettata dai sostenitori della medicina tradizionale, è stata adottata dai sostenitori della medicina alternativa per fare riferimento, in senso negativo, alla medicina convenzionale.

Dr. Massimo Zuccaccia
Dr. Massimo Zuccaccia
(0 recensioni)

Contenuti correlati

Miorilassanti
icon/card/medicina generale
I miorilassanti sono farmaci utili per far rilassare la muscolatura dell'organismo. Una panoramica sull'utilizzo, controindicazioni e mio...
Punti di sutura
icon/card/medicina generale
I punti di sutura sono una procedura chirurgica fondamentale per avvicinare i lembi di una ferita e favorirne la cicatrizzazione. 
Cordyceps
icon/card/medicina generale
Il Cordyceps può migliorare la salute? Vediamo insieme l'utilizzo dei funghi e i potenziali benefici per il nostro benessere.