icon/back Indietro

Anedonia

Ginecologia Psichiatria
Anedonia

Qual è il significato di anedonia

Il termine anedonia fu coniato intorno alla fine dell’800 dallo psicologo francese Théodule Ribot per definire una sensazione contraria all’edonia, ovvero la ricerca del piacere e del godimento in ogni sua forma.

Solo decenni più tardi al termine venne accostata la definizione attuale che la descrive come una forma di appiattimento emotivo ed affettivo caratterizzata dall’incapacità, totale o parziale, di provare soddisfazione, appagamento e/o interesse, per le attività solitamente ritenute piacevoli e gratificanti.

Ciascuno di noi, almeno una volta nella vita, ha infatti con tutta probabilità sperimentato cosa è l’anedonia, ovvero quella mancanza di interesse nei confronti di attività che solitamente procurano godimento.

Questo sintomo diventa particolarmente allarmante quando provoca un appiattimento del tono dell’umore tale da estendersi a tutti gli ambiti di vita di una persona e, proprio per il suo manifestarsi nel corso di patologie piuttosto severe, come depressione maggiore e schizofrenia, non deve essere sottovalutato. 

Tipi di anedonia

È possibile distinguere diversi tipologie di anedonia, a seconda degli aspetti di vita cui questa si lega quindi il cibo, il sesso fino alla socializzazione. Distinguiamo dunque i seguenti tipi di anedonia:

  • Anedonia sociale − Il soggetto che ne è affetto manifesta un marcato disinteresse verso le situazioni sociali e verso le relazioni interpersonali, quindi evita e rifugge i contatti gli altri, fattore che in casi estremi conduce all’isolamento sociale.
  • Anedonia fisica − Di questa particolare categoria fanno parte il disinteresse e l’assenza di piacere legati al cibo e la mancanza totale di desideri, interessi e stimoli per qualsiasi tipo di attività.
  • Anedonia sessuale − Spesso confusa con la anafrodisia, che rappresenta la mancanza di interesse verso la sessualità in generale e i rapporti amorosi, o l’anestesia erotica, l’anedonia sessuale si riferisce all'assenza di interesse per qualunque tipo di attività sessuale, che si tratti di rapporti sessuali, masturbazione o anche solo fantasie erotiche.
Un’altra distinzione comunemente utilizzata in psicodiagnostica è quella tra anedonia primaria e anedonia secondaria. L’anedonia che si manifesta nei pazienti depressi è considerata un'anedonia di tipo primario o reale, a differenza dell’anedonia introversa o secondaria tipica dei soggetti schizofrenici.

Sintomi di anedonia

L’anedonia non si manifesta unicamente come l’incapacità a livello emotivo e psicologico di provare piacere nei confronti di qualcosa, ma influisce anche sul carattere e la volontà della persona che ne soffre limitandone le emozioni, l’energia e perfino le attività quotidiane.

Tra i sintomi dell’anedonia si possono annoverare, infatti, anche:

  • Perenne senso di malinconia
  • Appiattimento emotivo 
  • Tendenza all’isolamento sociale
  • Rabbia
  • Sintomi ansiosi e/o depressivi.

Cause dell'anedonia

I meccanismi alla base dell’anedonia sono a tutt'oggi per lo più sconosciuti. Secondo recenti studi, l’ipotesi più accreditata indicherebbe l’anedonia come conseguenza di un malfunzionamento a carico delle vie dopaminergiche.

La dopamina è un neurotrasmettitore coinvolto con i centri del piacere e con il sistema delle ricompense, il cui rilascio si verifica a seguito di stimoli o situazioni piacevoli, i cui meccanismi, in relazione a questa sintomatologia, necessitano ancora di ulteriori studi per essere confermati.

Malgrado quest’ipotesi, l’anedonia è considerata dal mondo scientifico come un sintomo comune a diverse patologie legate all’ampio spettro dei disturbi dell’umore. Tra i disturbi (mentali e non) che includono l’anedonia tra i propri sintomi distintivi si possono citare:

Anedonia e depressione

L'anedonia, come detto, è un sintomo comune a diverse patologie psicologiche, tra le quali la depressione maggiore ed altri disturbi dell'umore.

Mentre l’anedonia si manifesta come l’incapacità a manifestare e provare gioia e godimento, la depressione è un disturbo che si manifesta anche attraverso l’anedonia, ma soprattutto caratterizzato da umore depresso, sentimenti di tristezza persistente e/o di vuoto, in grado di influire in maniera negativa sia sulla sfera affettiva che cognitiva delle persone che ne soffrono.

Cura per l'anedonia

Prima di procedere a qualsiasi trattamento per l'anedonia, è fondamentale determinare la patologia all’origine di questo sintomo, in modo da progettare una terapia mirata alla risoluzione di quel determinato problema. 

Quando la causa viene rintracciata in un disturbo dell’umore, i trattamenti più indicati sono quelli che prevedono il ricorso a una terapia psicologica alla quale, qualora fosse ritenuto opportuno, viene associato un supporto di tipo farmacologico, a base di ansiolitici o farmaci antidepressivi, utili a ridurre l’intensità dei sintomi anedonici.

Nel caso dell’anedonia sessuale, è indicato un percorso psicologico unito a una terapia sessuologica comportamentale, volta ad aiutare il paziente a migliorare la conoscenza e la consapevolezza del proprio corpo, dell’anatomia sessuale e del ciclo di risposta sessuale, in modo da favorire un approccio più sereno alla vita sessuale e relazionale del soggetto che soffre di anedonia.
Redazione Pazienti Redazione
Redazione Pazienti
medico generale

Contenuti correlati

Bruciore intimo
icon/card/salute
Una sensazione di bruciore nella zona intima è un comune disagio vaginale che ogni donna sperimenta in qualche fase della propria vita.&n...
Tensione al seno
icon/card/salute
La tensione al seno è un sintomo che può essere riconducibile a diverse condizioni o patologie. In genere corrisponde all'approssimarsi d...
Perdite bianche
icon/card/salute
Perdite bianche prima del ciclo o dopo il ciclo: ecco cosa sapere quando avviene in gravidanza e quando preoccuparsi. Leggi qui un approf...