Deficit di alfa 1 antitripsina

Lo psicologo che avvia con il proprio paziente un percorso di terapia per il disturbo ossessivo compulsivo cerca di agire sulla esagerata percezione di responsabilità e sulle idee catastrofiche che ossessionano. Obiettivo è fare leva sui processi mentali e modificare le idee sulle responsabilità personali che provocano il senso di colpa.
La terapia per il disturbo ossessivo compulsivo prevede lo svolgimento di esercizi per potenziare la fiducia e sminuire il senso di colpa.