Cos'è la sciatalgia
La
sciatalgia o lombosciatalgia (comunemente nota anche come
sciatica)
è il dolore che accompagna l’infiammazione del nervo sciatico. Il
nervo sciatico è il più lungo del corpo che si estende dalla parte bassa della schiena, scende fino ai glutei e arriva alle estremità di ciascuna gamba.
Essa si manifesta con un
intenso dolore che parte dal basso della schiena e
raggiunge la gamba per arrivare, in alcuni casi, a coinvolgere anche i piedi.
La sintomatologia è quindi dolorosa, e potenzialmente debilitante, ma
raramente provoca un danno permanente ai tessuti coinvolgendo il
midollo spinale. La sciatalgia è infrequente prima dei 20 anni d’età, e più comune tra i 40 e i 50 anni.
I
sintomi della sciatalgia sono causati dall'infiammazione o compressione del nervo sciatico. Per la cura della sciatalgia è consigliata la somministrazione di
antinfiammatori e assoluto riposo per due settimane.
Sciatalgia in gravidanza
La
sciatalgia o sciatica in gravidanza può verificarsi a seguito dell'infiammazione del nervo sciatico.
Durante la
gravidanza, infatti, hanno luogo una serie di modificazioni del corpo a livello fisiologico (aumento di peso, spostamento del baricentro e l’utero che preme contro il nervo sciatico stesso) che causano l'infiammazione del nervo.
Ecco quindi quali sono le
cause di sciatalgia in gravidanza:
- Aumento di peso e una maggiore ritenzione idrica, che possono esercitare pressione sul nervo sciatico, comprimendolo.
- L'utero in espansione potrebbe anche premere sul nervo sciatico nella parte inferiore della colonna vertebrale.
- La pancia e il seno in aumento spostano il centro di gravità in avanti e allungano la curva lordotica: questo può indurre i muscoli delle natiche e della zona pelvica a stringere e pizzicare il nervo sciatico.
- La testa del bambino può poggiarsi direttamente sul nervo quando inizia a stabilirsi nella corretta posizione di nascita nel terzo trimestre.
- Un'ernia o ernia del disco causata dalla pressione ulteiriore dell'utero in espansione potrebbe essere responsabile di scatalgia, anche se è meno comune.
La sciatica molto probabilmente si verifica durante il terzo trimestre di gravidanza, quando sia la donna che il bambino aumenano di massa (la sciatalgia si può sviluppare anche in precedenza, ma non è comune).
Sintomi di sciatalgia
Il
principale sintomo della sciatalgia è il dolore alla gamba,
accompagnato da:
Raramente il dolore interessa entrambe le gambe, viene descritto come un bruciore o un formicolio intenso o un dolore molto acuto, al punto che rende difficile camminare o alzarsi (complice anche il dolore lombare)e peggiora quando ci si siede, soprattutto se a lungo.
Talvolta, si manifesta anche il
mal di schiena nella zona lombare, cioè la
lombalgia. La lombalgia che si manifesta in caso di sciatalgia tende a cronicizzare, diversamente dalle condizioni acute di mal di schiena (il cosiddetto “
colpo della strega”).
La debolezza e l’intorpidimento si manifestano nella difficoltà di spostare la gamba, il piede o le dita dei piedi. Alcuni sintomi, anche se rari, richiedono un intervento medico immediato ed eventualmente chirurgico. Questi includono, ma non sono limitati a:
- sintomi neurologici progressivi (come la debolezza della gamba);
- disfunzione dell'intestino o della vescica.
In generale, quindi, i più comuni sintomi della sciatalgia includono:
-
mal di schiena;
- dolore nella parte posteriore o gamba che peggiora quando si siede;
- dolore all'anca;
- bruciore o formicolio lungo la gamba;
- debolezza, intorpidimento o difficoltà a muovere la gamba o il piede;
- dolore costante su un lato della parte posteriore;
- ddolore lancinante che rende difficile stare in piedi.
Cause di sciatalgia
Le principali condizioni poste a
causa della sciatalgia sono:
-
Malattie degenerative del disco vertebrale: la degenerazione dei dischi vertebrali ( che agiscono come cuscini tra le vertebre) è un processo fisiologico che si verifica con l’invecchiamento, tuttavia in alcuni individui è maggiormente accentuato e può causare l’irritazione della radice di un nervo.
-
Protrusione discale o ernia del disco: solo a livello lombare, poiché questa è la regione da cui origina il nervo sciatico. Un’ernia cervicale, ad esempio, non avrà come conseguenza la lombosciatalgia, ma la cervicale infiammata con dolori cervicali e, eventualmente, dolore alla spalla. I rimedi della cervicale, ovviamente, sono diversi da quelli per la lombosciatalgia). L’ernia del disco si verifica quando il materiale interno polposo del disco fuoriesce all’esterno, in parte o completamente. La protrusione del disco, invece, è lo scivolamento verso l’esterno del disco intervertebrale.
-
Spondilolistesi o stenosi spinale: la spondilolistesi è lo scivolamento anteriore rispetto alla vertebra sottostante. La stenosi spinale, invece, è il restringimento del canale vertebrale, ed è relativamente comune negli adulti di età superiore ai 60 anni;
-
Infiammazioni nella zona dei glutei: dal muscolo piriforme agli spasmi muscolari nella schiena o glutei..
-
Gravidanza: come già detto, il periodo di gestazione provoca alcuni cambiamenti fisiologici che possono infiammare il nervo sciatico, quali per esempio: l'aumento di peso, lo spostamento del baricentro e l’aumento delle dimensioni dell'utero che preme contro il nervo sciatico stesso.
-
Stenosi lombare spinale: ossia condizione che provoca un restringimento del canale spinale nella parte bassa della schiena,
-
Condizioni varie: quali essere in sovrappeso, non praticare regolarmente esercizio fisico, indossare tacchi alti, o dormire su un materasso troppo duro o troppo morbido.
Invece, cause rare di sciatalgia includono:
- infezioni;
- tumori spinali (solitamente sono metastasi di altri tumori);
- fibrosi epidurale (la presenza di tessuto cicatriziale);
- traumi e fratture delle vertebre lombari.
Diagnosi di sciatalgia
Per la
diagnosi di sciatalgia si ricorre alla neurografia. La neurografia a risonanza magnetica è una
tecnica che fornisce le immagini migliori dei nervi spinali per evidenziare gli effetti della compressione su questi nervi.
La sciatica è un sintomo che varia da persona a persone e dipende dalla condizione che la causa; per questo,
per diagnosticare la sciatica, il medico ha bisogno della
storia completa del paziente.
Questo include se si hanno avute lesioni recenti, dove si percepisce dolore, e come si sente dolore (cosa lo fa diminuire, cosa lo fa peggiorare e come e quando è iniziato).
Il passo ulteriore per diagnosticare la sciatalgia è un
esame fisico, che includerà un test della forza muscolare e dei riflessi in generale. Il medico potrebbe anche chiedere di fare
alcuni esercizi di stretching e di movimento per determinare quali attività causano più dolore.
Infine, dei test di imaging
permetteranno al medico di esaminare la colonna vertebrale. I
test di imaging più comuni utilizzati per diagnosticare la sciatica e scovarne la causa sono:
-
Test a raggi X spinali: i raggi X normali non sono infatti in grado di fornire una visione del danno del nervo sciatico.
-
Risonanze magnetiche: una risonanza magnetica utilizza magneti e onde radio per ottenere immagini dettagliate della del corpo e della schiena.
-
TAC: il medico può ordinare una TAC mielogramma. Per questo test, si inietta un colorante speciale nella colonna vertebrale per aiutare a ricavarne immagini più chiare del midollo spinale e dei nervi.
Trattamento per la sciatalgia
Alla prima
diagnosi di sciatica, il medico darà consigli per il
trattamento della sciatalgia. Alcuni rimedi per la sciatalgia prevedono trattamenti non chirurgici per i sintomi lievi, e approcci terapeutici più strutturati fino all'intervento chirurgico per i casi più gravi.
I
trattamenti della sciatica, quindi, prevedono:
-
Altarnanza di caldo e freddo: per alleviare il dolore sciatico acuto si può ricorrere all'applicazioni di impacchi freddi e poi caldi. Per gli impacchi freddi sono consigliabili impacchi di ghiaccio o anche di verdure surgelate. Avvolgere il ghiaccio o verdure congelate in un asciugamano e applicarlo alla zona interessata per 20 minuti al giorno, più volte al giorno, durante i primi giorni di dolore. Questo aiuterà a ridurre il gonfiore e alleviare il dolore. Per gli impacchi caldi, invece, si consigliano il ghiaccio caldo. Si consiglia di utilizzarlo durante i primi giorni per ridurre il gonfiore. Dopo due o tre giorni, passare al calore. Se si continua a provare dolore, provare alternando ghiaccio e terapia termica.
-
Stiramento: allungare delicatamente la schiena può anche essere utile. Per imparare come allungarla correttamente, è possibile ricorrere allo yoga, alla fisioterapia o un istruttore addestrato in grado di occuparsi dello stiramento.
-
Farmaci da banco: i farmaci da banco, come l'aspirina e l'ibuprofene, possono anche aiutare con dolore, infiammazione e gonfiore. Fare attenzione a utilizzare l'aspirina eccessivamente, dal momento che può causare complicazioni, come sanguinamento dello stomaco e ulcere.
-
Esercizio regolare: più rimani attivo, più il corpo rilascia endorfine, che sono antidolorifici prodotti dal tuo corpo. In un primo momento, attenersi ad attività a basso impatto, come il nuoto e il ciclismo stazionario. Non appena il dolore diminuisce e la vostra resistenza migliora, dedicarsi a un regime di esercizio che comprende l'aerobica, la stabilità, e l'allenamento della forza. Un regime con questi componenti può ridurre il rischio di futuri problemi alla schiena.
-
Fisioterapia: esercizi di fisioterapia possono aiutare a migliorare la postura e rafforzare i muscoli della schiena, insieme alla ginnastica posturale.
-
Prescrizione di farmaci: il medico potrebbe prescrivere rilassanti muscolari, antidolorifici, o antidepressivi. Gli antidepressivi possono aumentare la produzione di endorfine.
-
Epidurale steroidi farmaci: farmaci corticosteroidi vengono iniettati in una zona chiamata spazio epidurale, che è il canale che circonda il midollo spinale. A causa degli effetti collaterali, queste iniezioni sono date su una base limitata.
-
Intervento chirurgico: l'intervento chirurgico può essere necessario per il dolore grave o situazioni in cui si è persa la funzionalità del proprio intestino e della propria vescica o si è sviluppata una debolezza in alcuni gruppi muscolari delle estremità inferiori. I due tipi più comuni di chirurgia sono la discectomia, in cui parte del disco che preme sui nervi che compongono il nervo sciatico viene rimosso, e la microdiscectomia, in cui la rimozione del disco viene fatta attraverso un piccolo taglio mentre il medico utilizza un microscopio.
Esercizi per la sciatalgia
Ci sono molti esercizi per alleviare la pressione sul nervo sciatico
. Alcuni semplici
esercizi e stretching per la sciatica possono essere praticati anche a casa per alleviare la sciatalgia e migliorare la forza e la flessibilità.
L'obiettivo dovrebbe essere
praticare questi esercizi quotidianamente,
insieme ad altre attività come nuotare, camminare e fare
yoga. Il dolore dovrebbe diminuire entro due settimane e di solito passa circa dopo quattro o sei settimane.
- Mettersi seduti, sollevare la gamba indolenzita distendendola e, allo stesso tempo, sollevare il mento verso l'alto. Mantenere la posizione per 5 secondi. Poi distendere il ginocchio e tornare a guardare per terra.
- Sdraiarsi sulla schiena su un tappetino o sul tappeto. Posizionare un piccolo cuscino piatto o un libro sotto la testa. Piegare le ginocchia e mantenere i piedi dritti e larghezza dell'anca. Mantenere la parte superiore del corpo rilassato e il mento delicatamente abbassato. Piegare poi un ginocchio verso il petto e tenerlo con entrambe le mani. Tenere la posizione per 20 o 30 secondi, emettendo respiri profondi controllati. Ripetere tre volte, alternando le gambe.
- Sdraiati sul davanti e poggiati sugli avambracci con i gomiti piegati ai lati. Guarda verso il pavimento e mantieni il collo dritto. Inarcare quindi la schiena spingendo verso il basso sulle mani. Si dovrebbe sentire un tratto delicato nei muscoli dello stomaco. Respirare e tenere premuto per 5 a 10 secondi. Tornare alla posizione di partenza e ripetere 8-10 volte. Si raccomanda di non piegare il collo all'indietro e tenere i fianchi sul pavimento.
- Stare in piedi e sollevare una gamba su un oggetto stabile, come un passo. Mantenere la gamba dritta e le dita dei piedi che puntano verso l'alto. Piegarsi in avanti mantenendo la schiena dritta. Tenere premuto per 20 a 30 secondi, ed emettere respiri profondi. Ripetere 2 o 3 volte per ogni gamba e allungarsi solo fin dove si riesce. La parte bassa della schiena non dovrebbe inarcare in nessun momento.
- Sdraiarsi sulla schiena e posizionare un piccolo cuscino piatto o un libro sotto la testa. Piegare la gamba sinistra e appoggiare il piede destro sulla coscia sinistra. Afferrare la coscia sinistra e tirare verso di sé. Mantenere la base della colonna vertebrale sul pavimento in tutto e le anche dritto. Si dovrebbe sentire il tratto nella vostra natica destra. Tenere per 20 a 30 secondi mentre si prende respiri profondi. Ripetere 2 o 3 volte per ogni gamba. Si consiglia l'utlizzo di un asciugamano intorno alla coscia se non riesce a tenerla manualmente.