icon/back Indietro

Scabbia

Dermatologia
Persona affetta da Scabbia che si Prude Incessantemente la Mano

Che cosa è la scabbia

La scabbia è una malattia della pelle pruriginosa e altamente contagiosa, causata da un’infestazione da acari, gli Sarcoptes Scabiei Hominis, che sono in grado di vivere e di riprodursi solo su ospiti a sangue caldo: uomo e animali, i quali provocano prurito.

Gli acari sono piccoli parassiti (visibili solo al microscopio o con lenti d’ingrandimento) che si insidiano nella pelle causando un prurito intenso, che tende a peggiorare di notte; la femmina dell’acaro penetra nella cute e scava nello spessore dello strato corneo, dove depone le uova.

La malattia si trasmette con contatto diretto da pelle a pelle. Il principale sintomo della scabbia è un prurito forte e implacabile. Il contatto sessuale è la forma più comune per trasmetterla tra i giovani sessualmente attivi, infatti, la scabbia è considerata da molti una malattia sessualmente trasmissibile.

La scabbia provoca degli sfoghi cutanei composti da piccole protuberanze rosse e vesciche, che si manifestano in aree specifiche del corpo. Il trattamento comprende farmaci specifici assunti per via orale o topica.

Acaro della scabbia: cos'è e dove si trova

L’acaro della scabbia, dal nome scientifico Sarcoptes Scabiei, è un artropode parassita dell’uomo e di tutti i mammiferi domestici. Gli artropodi sono tutti quelli animali invertebrati dotati di un esoscheletro esterno contenente chitina.

L’acaro della scabbia si nutre di cellule epiteliali, causando per questo la malattia. È un animale notturno e predilige il caldo. È dotato di sensori che lo rendono capace di riconoscere l’odore umano e risulta in grado di muoversi a una velocità di 2-5 cm /minuto.

A muoversi è soprattutto la femmina che, una volta trovato il maschio, inizia a deporre le uova scavando la sua tana, ossia il cunicolo, che è la lesione tipica della malattia.

Gli acari sono piccoli parassiti con 8 zampe (diversi dagli insetti che hanno 6 zampe). Sono grandi 1 o 3 millimetri e scavano nella pelle, provocando un prurito intenso, che tende a peggiorare di notte. Gli acari della scabbia possono essere osservati con una lente d'ingrandimento o al microscopio. 

Strisciano, ma non sono in grado di volare o saltare. Sono immobili a temperature inferiori a 20C°, anche se possono sopravvivere per periodi molto lunghi a queste temperature.

L’infestazione da scabbia è registrata in tutto il mondo ed è molto comune. È stato stimato che si verificano ogni anno circa 300 milioni di casi. La scabbia umana esiste, secondo testimonianze, da 2500 anni. Infine, è stata poi segnalata in forma epidemica in case di cura, ospedali, cliniche e altre istituzioni.

Scabbia: quali sono i sintomi?

Tra i più comuni sintomi di scabbia si possono menzionare sfoghi cutanei, composti da piccole protuberanze rosse, e vesciche, che si manifestano in aree specifiche del corpo.

Queste protuberanze, chiamate papule, possono contenere croste di sangue; è inoltre utile sapere che non tutte le papule contengono un insetto. Nella maggior parte dei casi di scabbia negli adulti, anche se sono presenti centinaia di papule, in realtà gli acari all’interno di esse sono solo 10-15.

L'eruzione provocata dalla scabbia è spesso evidente su testa, viso, collo, mani e sulle piante dei piedi nei neonati e nei bambini molto piccoli, ma di solito non negli adulti e nei ragazzi.

Scabbia: come si manifesta

I manuali, quando descrivono la scabbia, parlano di "cunicoli": si tratta di proiezioni filiformi, che misurano dai 2 ai 15 mm di lunghezza, che appaiono come linee sottili di colore grigio, marrone o rosse nelle zone colpite.

Individuare i cunicoli può essere difficile. Spesso, si scambiano per cunicoli semplici segni di graffi che possono apparire nelle persone affette da qualsiasi malattia che provoca prurito. I sintomi possono non comparire fino a 2 mesi dopo essere stati infestati dall'acaro della scabbia, ma questo non significa che non si possa diffondere comunque la malattia.

Quando i sintomi si manifestano, il segno più comune della scabbia è il prurito insidioso e inarrestabile che, tipicamente, peggiora di notte. Nelle prime settimane, il prurito è lieve e poi diventa via via più intenso fino a quando, dopo un mese o 2, dormire diventa quasi impossibile.

Ciò che contraddistingue il prurito provocato della scabbia è il suo essere implacabile. Altre malattie della pelle che provocano prurito, come eczema, orticaria e così via, tendono a dare sintomi che peggiorano e migliorano e che difficilmente impediscono il sonno.

Scabbia norvegese: cos'è e sintomi

La scabbia norvegese è una grave forma di scabbia descritta per la prima volta in Norvegia. Quasi sempre colpisce le persone con un sistema immunitario compromesso e si osserva più frequentemente negli anziani, nelle persone colpite da deficit mentale o fisico e nei pazienti affetti da AIDS, da linfomi o da altre malattie che riducono l'efficacia della risposta immunitaria.

A causa della scarsa funzionalità del sistema immunitario, un individuo può essere infestato da centinaia o da migliaia di acari. Le lesioni di questa particolare forma di scabbia sono ampie e possono diffondersi su tutto il corpo. I gomiti, le ginocchia, le mani, il cuoio capelluto e le piante dei piedi sono le aree più colpite. Le unghie possono ispessirsi e scolorirsi. In questa forma di scabbia, il prurito può essere lieve o assente. Il pericolo maggiore rappresentato dalla scabbia norvegese è l’infezione che può svilupparsi nelle lesioni.

Scabbia: contagio

Essendo una malattia molto contagiosa, il contatto diretto, pelle a pelle, è la principale modalità di trasmissione della scabbia. Gli acari della scabbia sono molto sensibili all’ambiente. Lontano dall’ospite, in condizioni ambientali standard (temperatura 20 °C), vivono per 24-36 ore.

La trasmissione è molto frequente tra persone appartenenti allo stesso nucleo familiare, mentre tra gli adulti sessualmente attivi, il contagio avviene prevalentemente per contatto sessuale, al pari di sifilide e gonorrea.

L’ambiente scolastico e le normali relazioni sociali non rappresentano un pericolo, in quanto, il livello e l’intensità del contatto personale non giustificano la possibilità di contagio.

Il contagio da scabbia si riscontra più frequentemente in case di riposo, ospedali, strutture per la lungodegenza e altre istituzioni, dove si verificano (seppur non di frequente) delle vere e proprie epidemie.

La scabbia si osserva in tutti i Paesi ed è favorita dalla sporcizia, dalla sovrappopolazione, dagli assembramenti di folle (pellegrinaggi, invasioni, guerre). Sono state descritte vere e proprie epidemie; tipiche quelle avutesi in Francia dal 1940 al 1946. 

Scabbia da cani o gatti

Cani e gatti sono infestati da diversi tipi di acari, noti come zecche, che però non veicolano la diffusione della scabbia umana. Quando gli acari dei cani o dei gatti si posano sulla pelle umana, non riescono a proliferare e producono solo un leggero prurito che svanisce da solo.

Chi è colpito maggiormente dalla scabbia

Gli anziani nelle case di cura e in ambienti simili possono contrarre la scabbia senza mostrare segni visibili della malattia. In questi casi, ci possono essere delle epidemie diffuse tra i pazienti e gli operatori sanitari. Tali casi sono gravi ma, per fortuna, non comuni.

Tempo di incubazione della scabbia

Il periodo di incubazione della scabbia, ossia dalla contaminazione alla comparsa dei sintomi, va da 2 a 6 settimane per l’infestazione primaria, ma può essere di sole 24-48 ore in caso di nuova infestazione.

Diagnosi di scabbia

Solitamente, quando un soggetto manifesta uno sfogo cutaneo (con le caratteristiche sopracitate) accompagnato da prurito intenso, si pensa immediatamente a diagnosticare la scabbia.

La definitiva diagnosi di scabbia, però, viene effettuata tramite un esame di laboratorio, l’esame al microscopio di frammenti di tessuto corneo prelevato con un bisturi in corrispondenza di una lesione sospetta che consente la ricerca diretta del parassita e/o delle sue uova.

Scabbia: cura

Curare la scabbia è piuttosto facile grazie alla prescrizione di medicinali scabicidi.

Di seguito, proponiamo una lista di medicinali e indicazioni efficaci per il trattamento della scabbia:

  • Permetrina − L’applicazione di questo antiparassitario viene solitamente ripetuta per 7 giorni; il suo uso è consigliato in soggetti dai 2 mesi d’età in poi. Viene considerato il trattamento più sicuro ed efficace contro la scabbia.
  • Lindano − Se ne sconsiglia l’utilizzo per le seguenti categorie di individui: donne in attesa, persone anziane, persone con dolori alla pelle, bambini con età inferiore a 2 anni o soggetti che pesano meno di 50 kg.
  • Ivermectin − È un farmaco orale, antiparassitario con effetti scabicidi. Se ne raccomanda un dosaggio di 200 μg per Kg corporeo per una dose singola, seguito da un’altra dose dopo 2 settimane; l'Ivermectina è un farmaco non molto utilizzato, in quanto ha un’alta tossicità rispetto alla Permetrina e non mostra effetti scabicidi migliori.
  • Crotamitone − È un farmaco topico sotto forma di lozione, utilizzato per il trattamento della scabbia dagli adulti e non indicato per i bambini.
  • Antistaminici − Sono invece usati per alleviare il senso di prurito.
  • Lavare asciugamani e lenzuola in acqua calda − Questa è una delle indicazioni principali per evitare di diffondere tra coabitanti la malattia.
  • Il trattamento va esteso anche a eventuali partner sessuali e familiari − Anche se questi non manifestano alcun sintomo.
Dopo una o 2 settimane di terapia, i sintomi iniziano a regredire. Se questo non accade, la diagnosi di scabbia deve essere messa in dubbio e vanno condotti ulteriori esami per valutare la possibilità che si tratti di una patologia diversa, ma con una sintomatologia simile.
Dr. Cosimo Moccia Medico Chirurgo
Dr. Cosimo Moccia
Specialista in igiene e medicina preventivapneumologo

Contenuti correlati

Cheratosi seborroica
icon/card/dermatologia
Le cheratosi seborroiche sono lesioni pigmentate benigne, la cui causa è sconosciuta.
Onicogrifosi (unghia ad artiglio)
icon/card/dermatologia
L'onicogrifosi è una condizione che colpisce le unghie rendendole spesse e incurvate. Scopriamo i sintomi, le cause e i rimedi.
Telogen effluvium
icon/card/dermatologia
Telogen effluvium: quando preoccuparsi? Un approfondimento sulle cause, la durata, i meccanismi patogenetici e le opzioni terapeutiche.&n...