icon/back Indietro

Iposurrenalismo

Endocrinologia
Iposurrenalismo

Che cos'è l'iposurrenalismo?

L'iposurrenalismo è una condizione caratterizzata da ipoattività delle ghiandole surrenali, con produzione insufficiente degli ormoni corticosurrenalici. Si distinguono:

  • ipocorticosurrenalismo primario, che causa distruzione del tessuto ghiandolare o blocco della produzione ormonale 
  • ipocorticosurrenalismo secondario ad alterazioni ipotalamo-ipofisarie che determinano la riduzione della produzione di ACTH
  • La condizione di iposurrenalismo può essere:
  • acuta
  • cronica

Quali sono le cause dell'iposurrenalismo?

L’iposurrenalismo primario, anche denominato Morbo di Addison, è dovuto alla distruzione della corticale del surrene a causa di:

  • processi autoimmuni
  • infezione da tubercolosi
  • infezioni da funghi o da HIV
  • lesioni vascolari o infiltrative
  • farmaci
  • condizioni congenite, come ipoplasia surrenale congenita, deficit di glucocorticoidi familiare e adrenoleucodistrofia

L’iposurrenalismo secondario, invece, è determinato da:

  • cause iatrogene, che rendono conto della maggior parte dei casi di insufficienza corticosurrenalica secondaria
  • lesioni ipotalomo-ipofisarie, dovute ad adenomi ipofisari, metastasi, lesioni infiltrative, infettive o vascolari dell’ipofisi

Quali sono i sintomi dell'iposurrenalismo?

I sintomi si manifestano solo quando gran parte del tessuto surrenalico è stato distrutto poiché esso, fino ad una certa soglia, possiede una grande capacità rigenerativa.

I sintomi più comuni dell'iposurrenalismo sono:

  • debolezza
  • affaticamento
  • vertigini
  • perdita di peso o anoressia
  • nausea e vomito
  • ipotensione arteriosa e ortostatica
  • aumento della pigmentazione della pelle e, in fase avanzata, anche delle mucose
  • depressione
  • dolori articolari e muscolari

Come si diagnostica l'iposurrenalismo?

L'iposurrenalismo può essere diagnosticato tramite:

  • esame fisico completo
  • esame del sangue (dosaggio di cortisolo, sodio, potassio, ACTH, anticorpi anti surrene)
  • testi di stimolo con ACTH
  • analisi genetiche
  • radiografia del torace
  • TAC dei surreni

Altri esami possono essere richiesti per meglio distinguere la forma primaria e quella secondaria di iposurrenalismo.

Quali sono i trattamenti per l'iposurrenalismo?

Il trattamento per l'iposurrenalismo è farmacologico con lo scopo di compensare la carenza ormonale.

La terapia ormonale sostitutiva comprende glucocorticoidi e mineralcorticoidi nel caso dell’iposurrenalismo primario, e i soli glucocorticoidi per l’iposurrenalismo secondario.

Lo schema di assunzione dei glucocorticoidi tiene conto delle oscillazioni quotidiane naturali di questi ormoni, e i farmaci impiegati sono:

  • cortisone acetato
  • idrocortisone
  • prednisone
  • metilprednisolone
  • desametasone

Per il dificit di mineralcorticoidi si usa fluoroidrocortisone e si aumenta l’apporto di sale in caso di perdita eccessiva.

Dr.ssa Chiara Tuccilli Biologo
Dr.ssa Chiara Tuccilli

Contenuti correlati

Sindrome metabolica
icon/card/endocrinologia
La sindrome metabolica è la presenza di diverse alterazioni del metabolismo che si manifestano contemporaneamente e predispongono al risc...
Tricodinia
icon/card/dermatologia
La tricodinia è un fastidio che riguarda il cuoio capelluto e che si manifesta con prurito e dolore.
Tumore neuroendocrino del pancreas
icon/card/endocrinologia
Il tumore neuroendocrino del pancreas è un tipo di tumore endocrino molto raro: qual è la sopravvivenza? Come si cura? Ecco una panoramic...