L'ipogonadismo è una condizione di inadeguata funzione delle gonadi che si manifesta con un'insufficiente gametogenesi e/o secrezione di ormoni androgeni.
Classificazione dell'ipogonadismo
L'ipogonadismo si può distinguere in base all'epoca della comparsa in:
Leggi anche
Visita diabetologica
Visita endocrinologica
Agoaspirato tiroide
ipogonadismo prepuberale
ipogonadismo post puberale
In base alla sede dell'alterazione patologica, l'ipogonadismo si può classificare in:
primitivo o ipergonadotropo
secondario o ipogonadotropo
Cause dell'ipogonadismo
L'ipogonadismo può essere dovuto a patologie o lesioni, sia congenite che acquisite, a carico del:
L'ipogonadismo presenta sintomi diversi a seconda dell'epoca di comparsa. Quando l'ipogonadismosi sviluppa prima della pubertà, le manifestazioni sono di un ritardo puberale con:
organi genitali infantili
distribuzione pilifera non corrispondente a quella di un adulto
proporzioni scheletriche eunucoidi
mancato sviluppo muscolare
tono di voce elevato
Se il deficit androgenico avviene in età post puberale, le manifestazioni cliniche sono più attenuate e consistono in particolare in:
progressiva riduzione della massa muscolare con astenia