L'infertilità è una condizione che riguarda l'assenza di una gravidanza in una coppia,dopo circa un anno (o due, secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità) di rapporti sessuali regolari non protetti.
L'infertilità può interessare il sesso maschile, il sesso femminile oppure tutti e due i partner (infertilità di coppia).
Quali sono le cause di infertilità?
Le cause di infertilità possono essere legate a molti fattori, tuttavia quelle principali riguardano:
Leggi anche
Vertigini
Convulsioni
Incubi
mancata diagnosi di un’eventuale patologia che può comportare infertilità maschile o femminile;
fattori ambientali ed esposizione a sostanze inquinanti (per esempi, pesticidi, metalli pesanti);
peso corporeo eccessivamente ridotto o aumentato.
Come viene diagnosticata l'infertilità?
Per diagnosticare l'infertilità, i due partner devono essere sottoposti ad accertamenti specifici. Più specificamente, l'uomo viene sottoposto a esami dello sperma ed esami ormonali, oltre che a un ecocolordoppler testicolare e dei vasi spermatici.
Nella donna, invece, si valuta la presenza di ovulazione, l'assenza di ostruzioni a livello delle tube, oltre che i dosaggi ormonali. Tra gli esami utili per valutare l'infertilità femminile si possono menzionare:
Ecografia transvaginale
Isterosalpingografia
Isteroscopia
Qual è il trattamento per l'infertilità?
Il trattamento per l'infertilità può essere farmacologico oppure chirurgico,con lo scopo di agire sulla causa di questa condizione.
Per quanto concerne il trattamento farmacologico, alla donna vengono prescritti farmaci che stimolano le ovaie, mentre agli uomini vengono prescritti farmaci adiuvanti che migliorino la sopravvivenza di spermatozoi.
Si può anche decidere di procedere con tecniche di procreazione medicalmente assistita.