L'eunuchismo è l'assenza completa delle gonadi dovuta a castrazione,ad anomalie congenite o a processi patologici.
Quali sono le cause dell'eunuchismo?
L'eunuchismo è causato dalla castrazione, ma può aversi anche in casi di grave malattia congenita o acquisita delle ghiandole sessuali.
Leggi anche
Acidità di stomaco
Cambiamento di colore delle feci (feci marrone scuro, marrone chiaro, feci gialle, feci verdi)
Eruttazione
Che cos'è la castrazione che causa l' eunuchismo?
La castrazione, che è la causa principale di eunuchismo consiste nell'asportazione delle gonadi.
Quali sono i sintomi dell'eunuchismo?
I principali sintomi dell'eunuchismo sono:
faccia stretta
arti lunghi
statura superiore alla norma
assenza di peli
sella turcica ingrandita
ipoplasia o mancanza dei genitali esterni
assenza dello stimolo sessuale
laringe piccola
tiroide poco sviluppata
sussistenza del timo
voluminosità dell'ipofisi
Come viene diagnosticato l'eunuchismo?
La diagnosi dell'eunuchismo si formula mediante il dosaggio delle gonadotropine urinarie che risultano ridotte nelle forme primitive ipofisarie e aumentate nelle forme testicolari.
Qual è il trattamento per l'eunuchismo?
La terapia dell'eunuchismo si avvale di preparati ormonici.
Quanti e quali sono i tipi di eunuchismo?
Si possono distinguere quattro tipi clinici di eunuchismo: