icon/back Indietro

Botriomicoma

Dermatologia Oncologia

Che cos’è il botriomicoma?

Il botriomicoma è un’escrescenza della cute, peduncolata, di colore rosso.

Quali sono le cause di botriomicoma?

La causa principale di botriomicoma è un’eccessiva reazione all'infezione di germi patogeni.

Quali sono i sintomi di botriomicoma?

Il botriomicoma è asintomatico.

Come avviene la diagnosi del botriomicoma?

La diagnosi di botriomicoma si effettua mediante un esame della cute.

Qual è il trattamento per il botriomicoma?

La terapia per il botriomicoma consiste nell’asportazione chirurgica o nell’elettrocoagulazione della lesione.

Dr. Giuseppe Gattulli Medico Chirurgo
Dr. Giuseppe Gattulli
oncologosenologo

Contenuti correlati

Onicogrifosi (unghia ad artiglio)
icon/card/dermatologia
L'onicogrifosi è una condizione che colpisce le unghie rendendole spesse e incurvate. Scopriamo i sintomi, le cause e i rimedi.
Telogen effluvium
icon/card/dermatologia
Telogen effluvium: quando preoccuparsi? Un approfondimento sulle cause, la durata, i meccanismi patogenetici e le opzioni terapeutiche.&n...
Cheratosi pilare
icon/card/dermatologia
La cheratosi pilare è una condizione della pelle che non causa gravi conseguenze. Vediamola nei dettagli.