Cos'è la perdita dei capelli
L’
alopecia è il termine medico che si usa per definire la
perdita dei capelli (anche detta
calvizie). Può essere un
effetto collaterale delle medicine che si usano in
chemioterapia per la cura contro il
tumore.
In questi casi, la perdita dei capelli è generalmente
temporanea. L'alopecia può manifestarsi in qualsiasi parte del corpo in cui vi siano peli, ma è più evidente sul
cuoio capelluto.
Può essere localizzata sulla parte anteriore e superiore della testa, come nella comune
calvizie maschile. I
tipi di alopecia possono essere principalmente divisi in:
-
cicatriziali: sono permanenti, perché causano la distruzione dei follicoli piliferi. Le alopecie cicatriziali includono: l’alopecia androgenetica e il lichen follicolare decalvante
-
non cicatriziali: sono temporanee, perciò, con un'adeguata stimolazione vi può essere la ricrescita dei capelli. Le alopecie non cicatriziali includono: il telogen effluvium, l’alopecia areata e molti altri tipi causati da disfunzioni endocrine, malattie gravi, disordini circolatori o nervosi, scompensi vitaminici, intossicazione, ipervitaminosi A e chemioterapia.
Qualsiasi tipo di perdita dei capelli, comunque, può indurre a problematiche psicologiche e deve quindi essere opportunamente indagata da uno specialista.
Tipi di alopecia
Vediamo nel dettaglio
i tipi di alopecia.
Calvizie maschile
La
calvizie maschile è il
tipo più comune di alopecia. Oltre a colpire gli uomini, può colpire anche le donne (
calvizie femminile) a volte; in questo caso il diradamento dei capelli interessa la parte superiore della testa.
Può essere particolarmente difficile da affrontare, sia per il sesso maschile che per quello femminile. La calvizie maschile e quella femminile cominciano di solito dalla
stempiatura, prima di passare alla calvizie sul cranio e sulle tempie.
La calvizie maschile è anche chiamata
alopecia androgenetica. "
Androgeno", infatti, significa che è collegato a ormoni maschili. Questo tipo di alopecia è infatti associato all’
ormone diidrotestosterone (DHT), un composto del
testosterone.
Abbiamo, poi, l’
alopecia androgenica. Essa colpisce circa l’80% della popolazione maschile e il 50% di quella femminile, prediligendo gli individui in età ormai avanzata, che sono soggetti a una lenta e costante decaduta dei bulbi piliferi, per cui diventa impossibile far ricrescere il capello.
Di solito, si verifica una stempiatura insieme al
diradamento dei capelli sopra vertice, fino ad arrivare alla calvizie dalla parte centrale del cuoio capelluto.
Alopecia areata
Esiste anche l’
alopecia areata, che prevede
chiazze di calvizie intermittenti. Essa può presentarsi a qualsiasi età, ma colpisce maggiormente gli adolescenti e i giovani adulti.
Sei persone su dieci che ne sono affette manifestano i
segni iniziali già prima dei venti anni di età. La
caratteristica tipica dell'alopecia areata è un'area circoscritta di pelle glabra, in una zona di normale crescita dei capelli.
Occasionalmente, può essere necessaria la
biopsia del cuoio capelluto a sostegno della
diagnosi. Altri risultati utili riguardano la comparsa di peli corti, che rappresentano presumibilmente capelli spezzati.
Il corso dell'alopecia areata non è prevedibile e ha un'alta probabilità di
remissione spontanea. L’alopecia areata si pensa possa essere causata da un problema nel
sistema immunitario (la naturale difesa del corpo contro le infezioni e le malattie).
Non c’è una cura provata ed efficace; in molti casi, i capelli ricrescono dopo circa un anno. Tuttavia, alcune persone che soffrono di alopecia areata continuano a sviluppare forme più gravi di perdita dei capelli come:
-
alopecia totale: perdita di capelli su tutto il capo
-
alopecia universale: perdita di peluria su tutto il corpo.
Alopecia cicatriziale
L’alopecia cicatriziale, invece, si presenta come risultato di complicazioni di un’altra malattia. In questo tipo di alopecia, il follicolo del capello (il piccolo buco sulla pelle in cui un singolo pelo cresce ed esce fuori) è completamente distrutto e i bulbi piliferi vengono riassorbiti; pertanto i capelli non sono più in grado di ricrescere.
Le malattie poste a causa dell’alopecia cicatriziale includono:
-
sclerodermia: la sclerodermia è una malattia che colpisce i tessuti connettivi del corpo. Si manifesta con pelle dura, gonfia e pruriginosa
-
Lichen planus: il Lichen planus è uno sfogo non infettivo e pruriginoso, che può colpire molte aree del corpo
-
Herpes zoster: l'herpes zoster è un’infezione dei nervi e della pelle nell’area che li circonda, causata dal virus della varicella (varicella-zoster virus), responsabile anche della varicella
-
follicolite decalvante: si tratta di una rara forma di alopecia, che colpisce maggiormente gli uomini. La follicolite decalvante causa calvizie e cicatrizzazione dell’area affetta
-
alopecia frontale fibrotica: è un tipo di alopecia che colpisce le donne dopo la menopausa, danneggia i follicoli dei capelli provocandone la caduta, e rendendone impossibile la ricrescita.
Telogen effluviumInfine, il
Telogen effluvium, è un tipo di alopecia comune, caratterizzata da una
calvizie diffusa, piuttosto che da specifiche chiazze calve. Il capello cade generalmente per reazione allo
stress o a farmaci.
Si tratta di una perdita diffusa di capelli e peli, che
può interessare anche l'intero corpo, a partire proprio dal cuoio capelluto. La
causa più comune è la chemioterapia.
Questo tipo di perdita dei capelli tende infine a
migliorare senza trattamenti dopo qualche mese.
Alopecia areata
L'
alopecia areata provoca in genere una o più aree di perdita dei capelli. Dopo l'
alopecia androgenetica, è la
più comune alopecia non cicatriziale e colpisce entrambi i sessi, a qualunque età.
Per la maggior parte dei pazienti, la
condizione si risolve senza trattamento entro un anno, ma la perdita di capelli a volte è permanente. Un certo numero di trattamenti è noto per aiutare nella ricrescita dei capelli, tuttavia, possono essere necessari trattamenti multipli.
L'evidenza attuale suggerisce che la
causa dell'alopecia areata dipenda da un'
anomalia nel sistema immunitario. Si crede, infatti, che la causa sia da rintracciare in una
malattia autoimmune, in cui il sistema immunitario attacca i follicoli dei
capelli.La motivazione non è ancora del tutto chiara, tuttavia, è ormai constatato che la
predisposizione genetica abbia un ruolo fondamentale, soprattutto in unione ad alcuni elementi, come un alto livello di stress o
malnutrizione.
Secondo alcuni studi, infatti, l’alopecia areata risulta più comune laddove sono presenti
disturbi del sistema immunitario o forme di
allergia. Comunque, sia l'
alopecia areata che l'
alopecia androgenetica non sono contagiose.
L'
alopecia areata è occasionalmente associata con altre
patologie autoimmuni, quali:
Essa si manifesta, clinicamente, con la
comparsa di una o più chiazze rotondeggianti o ovulari, di diametro medio di 3-4 cm, prive di capelli o di peli, in particolar modo della regione della barba.
Non ci sono segni di
flogosi e una
modestissima infiammazione può essere presente solo in rari casi in fase iniziale o di ricrescita. Le
aree alopeciche hanno la tendenza ad
allargarsi in modo centrifugo.
La cute della chiazza alopecica è liscia e pallida con follicoli piliferi molto poco visibili, anche se conservati. Nel contesto delle chiazze, è possibile vedere sia dei
peli cadaverizzati (monconi visibili come piccoli punti neri allo sbocco del follicolo) sia, alla periferia, dei
peli corti e spezzati a 1-3 mm dall’ostio follicolare, che si assottigliano andando dall'estremità distale verso il bulbo.
Inoltre, si può manifestare una perdita dei capelli in aree più o meno estese, con forma tondeggiante (sintomo principale), pitting ungueale,
unghie fragili, opache o grossolane, leuconichia.
Vi è anche una forma più generalizzata di
diradamento dei capelli, denominata
alopecia areata diffusa in tutto il cuoio capelluto. Occasionalmente, tutti i capelli vengono perduti, condizione denominata
alopecia totalis.
Meno frequentemente, si verifica la perdita di tutti i peli su tutto il corpo, chiamata
alopecia universalis. L'
alopecia areata tende a verificarsi più spesso in adulti dai 30 ai 60 anni di età.
Tuttavia, può colpire anche gli individui più anziani e raramente i bambini. Va distinta dalla caduta dei capelli, che può verificarsi a seguito della sospensione ormonale di
estrogeni e
progesterone.
In base al modo in cui si manifesta la comparsa delle chiazze prive di peli o capelli, possiamo individuare vari tipi di alopecia areata:
-
alopecia monolocularis: si presenta in unico punto del cuoio capelluto
-
alopecia multilocularis: si presenta in più punti del cuoio capelluto
-
alopecia totale: colpisce l’intero cuoio capelluto
-
alopecia universale: si manifesta su tutto il corpo, difficile da curare
-
alopecia barbae: si manifesta solo a livello della barba
-
alopecia ophiasis: deriva da “serpente” in latino, a causa della forma sinuosa che assumono le chiazze, che colpiscono la zona posteriore della testa.
Più lungo è il
periodo di perdita di capelli e maggiore è l'area interessata, meno probabile è la ricrescita dei capelli. Esistono molti
trattamenti per l'alopecia areata prescrivibili dal
dermatologo, ma nessuno di questi può assicurare un impatto positivo nel corso di questa malattia.
Iniezioni di
steroidi, creme e shampoo per il cuoio capelluto possono essere utilizzati per molti anni. Non si conosce alcun
metodo efficace di prevenzione, anche se l'
eliminazione dello stress emotivo può essere di grande utilità.
Nessun farmaco o prodotto per capelli è stato associato con l'insorgenza dell'alopecia areata. Anche se non è proprio un trattamento, il camouflage cosmetico dell'alopecia areata è certamente un aspetto importante nel sussidio psicologico al paziente.
Gli effetti emotivi della perdita significativa di capelli (sia per le donne che per gli uomini) possono essere ingenti e nocivi. Seppure l’alopecia areata possa risolversi autonomamente permettendo ai capelli di ricrescere, può capitare spesso che si ripresenti a distanza di tempo.
Ciò può influire soprattutto a livello psicologico, dato che la lenta ricrescita dei capelli può essere caratterizzata da una temporanea comparsa di peli bianchi. I fattori che determinano la prognosi di alopecia areata sono vari, di solito:
- l’età
- la presenza di familiarità
- l’estensione delle chiazze.
Per gli adulti che presentano una o due chiazze di alopecia, la prognosi è migliore, a differenza dei bambini che la presentano soprattutto nella zona occipitale, tendente a forme di alopecia totale.
La terapia può consistere in trattamenti sistemici come la
somministrazione di corticosteroidi, anche se per via dei numerosi
effetti collaterali si preferisce spesso l’applicazione di creme o lozioni, come il
Betametasone, Fluocinonide, Clobetasolo e il Minoxidil in lozione al 5%.
In caso di alopecie più gravi, si ricorre a
terapie più potenti a base di Ciclosporina A e ai cortisonici per via intramuscolare, come il Triamcinolone. Ulteriori terapie possibili sono la
fototerapia a raggi UVA o attraverso laser a eccimeri, tenendo comunque presente che nei
casi più severi di alopecia non è mai garantita una rapida risoluzione.
Sintomi della calvizie
La
calvizie maschile è ereditaria cioè ha carattere di familiarità. Generalmente,
inizia intorno alla fine dei venti anni o all'inizio dei trenta. Di solito, i
sintomi della calvizie maschile seguono uno
schema fisso.
Dapprima con la
stempiatura, seguita poi da
calvizie sul capo e sulle tempie. Si disegna una forma di
capigliatura a ferro di cavallo, data dai capelli intorno alla parte posteriore e ai lati della testa.
A volte, può progredire fino alla calvizie completa, ma è più raro. I capelli delle
donne diradano gradualmente con l’età, ma
generalmente la perdite riguarda solo la parte superiore della testa.
Questo è più visibile in menopausa (quando termina il ciclo mestruale, intorno ai 52 anni di età). Invece, i
sintomi dell'alopecia areata sono contraddistinti da
chiazze di calvizie,
che generalmente compaiono sul capo, ma possono presentarsi ovunque nel corpo.
Altre
aree colpite sono:
Se le chiazze di calvizie sono principalmente intorno all'attaccatura dei capelli, si tratta di ofiasi (una forma particolare di alopecia areata). Non ci sono generalmente altri sintomi, sebbene una persona su dieci sia colpita dalla malattia anche sulle unghie che possono avere un aspetto bucherellato.
In alcuni casi di alopecia areata, i capelli di una persona possono ricrescere, ma prima che riacquisiscano il loro colore originale possono sembrare sottili e bianchi. Per quanto riguarda i sintomi di alopecia cicatriziale causata da un'altra malattia, diversamente da altre forme di perdita dei capelli, la pelle priva di peli è soggetta allo sviluppo di altri disturbi.
Per esempio, il lichen planus è uno sfogo non infettivo che può condurre all'alopecia cicatriziale e può causare:
- sfogo pruriginoso con escrescenze rosso porpora
- infiammazione (rossore e gonfiore) della pelle del cuoio capelluto
- dolore o sensazione di bruciore.
Il lupus discoide è un’altra possibile causa di alopecia cicatriziale. Può provocare segni sulla pelle rossi, circolari e squamosi e può comportare prurito e dolore.
Cause della perdita dei capelli
Le cause dell'alopecia possono essere diverse, ma sono tutte riconducibili a:
- aspetti ereditari
- eccesso di stress e ansia
- infezioni fungine
-
anemia o carenza di globuli rossi
- variazioni ormonali, come per esempio picchi dell'ormone DHT (potenzialmente dannoso per il follicolo pilifero)
- alterazione delle difese immunitarie, a seguito della quale i leucociti (o globuli bianchi) aggrediscono le cellule dei follicoli
- cure e terapie farmacologiche specifiche, come la chemioterapia
Oltre che ai fattori ormonali, i capelli possono risentire anche delle scelte alimentari: un'alimentazione ricca di polifenoli o catechine, sostanze ossidanti, può essere molto utile per la difesa dell'organismo.
In media ci sono 100,000 capelli sulla testa umana, che si sviluppano nei follicoli (dei piccoli buchi sulla pelle che contengono le radici di ogni capello). Ciascun capello cresce per circa tre anni prima di cadere e far crescere un nuovo capello.
Ogni giorno cadono dai 50 ai 100 capelli. La causa della calvizie maschile e femminile dipende da un’ipersensibilità follicolare, collegata all'ormone diidrotestosterone (DHT).
Se c’è troppo DHT, i follicoli reagiscono, il capello si assottiglia e cresce meno del normale. Il processo è graduale perché i diversi follicoli sono infettati in momenti diversi. La causa dell’alopecia areata, trattandosi di una malattia autoimmune, sta nel danneggiamento dei follicoli capillari da parte del sistema immunitario: i follicoli, quindi, non rimangono danneggiati in modo permanente e, in molto casi, i capelli ricrescono in pochi mesi.
Alcuni
geni possono rendere la malattia molto più probabile. L’alopecia areata intercorre in famiglia in uno su cinque casi e ciò suggerisce che la tendenza a sviluppare la malattia possa essere ereditaria.
Le donne in stato di
gravidanza o che hanno appena partorito possono perdere i capelli.
Chi è colpito dalla perdita dei capelli
La
calvizie maschile è più comune di quella femminile, e colpisce quasi la metà di tutti gli uomini. La
calvizie femminile diventa
più comune nelle donne dopo i 40 anni.
L’alopecia areata colpisce
una o due persone su 100 nel corso della loro vita.
Rimedi per la caduta dei capelli
Non esiste una
cura per l'alopecia universalmente comprovata per indurre la ricrescita dei capelli e sostenere la remissione, tuttavia, esistono alcuni trattamenti. L'efficacia dei trattamenti per la calvizie tende a variare da persona a persona.
I trattamenti per l'alopecia sono generalmente divisi in due gruppi:
- per le persone con una perdita dei capelli inferiore al 50%
- per le persone con una perdita dei capelli superiore al 50%.
Per il primo gruppo, i farmaci anticaduta più usati sono:
-
Corticosteroidi − il trattamento più usato per l'alopecia, sotto forma di creme o lozioni
-
Finasteride − si tratta di un inibitore sintetico della 5α-riduttasi, un enzima che converte il testosterone in diidrotestosterone. Esso viene usato per le calvizie maschili
-
Dithranol − è un unguento che viene applicato sul cuoio capelluto, particolarmente buono per il trattamento delle psoriasi
-
Retin-A − è stato inizialmente pensato per curare acne e problemi alla pelle, tuttavia, alcuni studi hanno dimostrato che la retina in gel può aiutare a ridurre la perdita di capelli
-
DPCP − si tratta di un agente chimico utilizzato nei casi gravi di alopecia areata
-
Minoxidil − esso rallenta la perdita di capelli e ne velocizza la ricrescita
-
Zinco − solo se ve ne è carenza nell'organismo, altrimenti è inefficace.
In caso di perdita maggiore al 50%, vengono usati:
-
farmaci immunosoppressori − sopprimendo il sistema immunitario, danno ai capelli la possibilità di ricrescere
-
trattamento PUVA − consiste nel prelievo o l'applicazione di un farmaco fotosensibile e alla successiva esposizione ai raggi UVA, in un periodo di 3-6 settimane con sessioni bisettimanali
-
corticosteroidi sistemici − sono utilizzati per cercare di sopprimere parzialmente il sistema immunitario, per permettere ai capelli di crescere
-
trattamento UVB − esso è simile a quello PUVA, solo che viene utilizzata una luce con una diversa lunghezza d'onda.
La
terapia per l'alopecia androgenetica prevede l'utilizzo di
farmaci, come la
Finasteride e il Minoxidil, quest’ultimo è utilizzato anche nella variante femminile. La
cura per l'alopecia areata, che ha origine psicosomatica, può essere trattata con della
psicoterapia.
Il trattamento per la perdita di capelli può anche prevedere dei metodi di chirurgia estetica, come il trapianto follicolare o riduzione del cuoio capelluto, oppure con l'uso di parrucche (sintetiche o con capelli veri) e capelli artificiali per risolvere i problemi estetici.
Il trapianto di capelli è una procedura in cui i capelli vengono prelevati da un'area ricca di capelli o da una donatrice, per essere innestati in aree povere di capelli. In caso di alopecia cicatriziale, a causa della distruzione dei follicoli piliferi, si può intervenire soltanto con l'auto-trapianto dei capelli.
Cosa fare per contrastare la calvizie
Spesso la caduta dei capelli è inarrestabile e può risultare difficoltoso porvi rimedio o far diminuire il processo di caduta. Vi sono però alcuni accorgimenti che permettono, in una certa misura, di contrastare la caduta dei capelli:
-
alimentazione equilibrata: un'alimentazione corretta favorisce il giusto apporto di quei componenti nutrizionali necessari al benessere dell'organismo e anche dei capelli. Per una chioma folta e robusta, si consiglia di assumere sempre la giusta quantità di proteine, vitamine e oligoelementi. Da sola, però, l'alimentazione non è sufficiente a contrastare la caduta dei capelli; può essere pertanto doveroso ricorrere a integratori alimentari
-
integratori alimentari: quando l'alimentazione da sola non è sufficiente a sopperire a carenze vitaminiche o di sali minerali, oppure a carenze di ferro, gli integratori possono essere utili a rinforzare i capelli. Raramente, però, sono in grado di contrastare il diradamento, causato per la maggior parte delle volte da fattori genetici o psico-fisici
-
trattamenti alla cheratina per capelli: i capelli sono costituiti per larga parte da cheratina; il cui apporto rinforza i capelli e ne ostacola la caduta
-
massaggi al cuoio capelluto: un massaggio al cuoio capelluto è in grado di migliorare la circolazione sanguigna sulla cute, dove crescono i capelli. Ne consegue un maggiore apporto di sostanze nutritive ai follicoli piliferi, nonché la stimolazione delle ghiandole sebacee, con conseguente aumento della produzione di sebo
-
impacchi e maschere: tra i rimedi naturali già annoverati, gli impacchi e le maschere possono essere utili, soprattutto nei casi di indebolimento lieve o moderato del capello
-
farmaci anticaduta: oggi sono disponibili diversi farmaci che ostacolano la caduta dei capelli e sono anche di facile reperibilità. Tuttavia, bisogna prestare attenzione agli effetti collaterali e ai componenti del farmaco stesso, indicati sul foglietto illustrativo assieme alle controindicazioni
-
trattamenti tricologici: se il problema è di grave entità, il trattamento tricologico è tra le cure più risolutive.
Integratori per la perdita dei capelli
Gli integratori per l'alopecia più utilizzati sono: