L'esame baropodometrico è un esame effettuato con l'ausilio di un apposito macchinario computerizzato, in grado di fornire informazioni sulla pressione esercitata tra piede e terreno, sulla stabilità, sulla distribuzione del peso corporeo e su eventuali sovraccarichi del metatarso.
L'esame baropodometrico offre la possibilità di esaminare soggetti affetti da problemi ai piedi o disturbi posturali, sia stazionari che in movimento, offrendo informazioni sulla distribuzione del carico di pressione sulla superficie plantare.
L'esame di baropodometria Elettronica Modulare Clinica consiste in una passeggiata assistita di 200cm e una piattaforma baropodometrica di 120cm (che ha 4800 sensi attivi all'interno) per un totale di 320cm. Il paziente viene prelevato sulla piattaforma a piedi nudi poi cammina sui sensi della piattaforma al fine di effettuare il test dinamico.
A cosa serve l'esame baropodometrico statico
Questo tipo di esame serve a valutare e correggere eventuali errori della postura, al fine di prevenire l'insorgenza di complicazioni che si possono riflettere sulla struttura del corpo. L'esame baropodometrico, o baropodometria, viene effettuato prima di rilevare le misure e l'impronta del piede per realizzare plantari ortopedici.
Leggi anche
Check up
Autopsia
Cisternografia
È inoltre indicato sia per pazienti in età pediatrica (per rilevare piattismo, varismo, valgismo), sia per gli adulti con problemi di appoggio (con talloniti, metatarsalgie, fasciti). Può essere inoltre utile per i pazienti diabetici affetti da problematiche vascolari, soggetti che fanno uso di ortesi (protesi di vario tipo) e per gli sportivi che soffrono di disturbi da sovraccarico.
Il test baropodometrico statico viene effettuato facendo salire il paziente a piedi nudi sulla cosiddetta pedana stabilometrica, che è in grado di rilevare diversi dati fondamentali, come il baricentro del corpo, l'appoggio plantare o le dimensioni del piede, e trasmetterli al terminale.
Al paziente, nel corso dell'esame, è richiesto di spostare il peso del corpo sull'avampiede, quindi sul tallone, per poter valutare anomalie di sovraccarico.
Costo dell'esame baropodometrico
Il costodi un esame baropodometrico con annessa visita posturale è di circa 80 euro, ma chiaramente può variare a livello regionale e anche in relazione al tipo di professionista coinvolto. Il plantare pressorio realizzato su misura ha un prezzo che va dai 120 circa ai 180 euro.