L'arteriola è un vaso sanguigno molto piccolo che parte dalle arterie e che si dirama nei capillari. Le arteriole possiedono una parete muscolare e sono le principali responsabili della resistenza vascolare.
In cosa consiste la fluttuazione naturale
La fluttuazione della pressione arteriosa è determinata dall'interazione tra volume del battito cardiaco ed elasticità delle arterie principali, l'endotelio delle quali risulta essere, in un soggetto sano, sottile e rilassato.
Leggi anche
Lingua villosa
Sonnolenza
Pallore
Quali patologie possono insorgere
Alcune patologie possono compromettere il normale flusso sanguigno, come per esempio la stenosi, e portare quindi all'insorgenza dell'aumento della resistenza periferica totale e all'ipertensione. Inoltre, il diametro delle arteriole diminuisce con l'avanzare dell'età e a causa dell'inquinamento atmosferico.
Oltre alla stenosi e all'ipertensione, la compromissione delle arteriole può causare arteriosclerosi e arterite.
Cure che contrastano queste patologie
In presenza di patologie che intaccano il normale flusso sanguigno, si dovrebbe assumere, previa consultazione e prescrizione medica, farmaci che abbassano la pressione arteriosa, detti antipertensivi, come: