I compiti svolti da questi ormoni sono quelli di occuparsi dello sviluppo del sistema riproduttivo.
Quanti tipi di androgeni esistono?
L’androgeno più attivo è il testosterone, prodotto nei testicoli e nelle ghiandole surrenali.
Leggi anche
Tumore al polmone
Cistoadenocarcinoma (neoplasie ovariche)
Istiocitoma fibroso maligno
Dove si producono gli androgeni negli uomini?
Il testosterone viene prodotto principalmente nei tubuli dei testicoli, dalle cellule interstiziali di Leydig. La loro secrezione è regolata dall’ormone luteinizzante.
A che età si inizia a produrre il testosterone?
Gli androgeni sono secreti solo in piccole quantità prima della pubertà. Successivamente a questa fase, iniziano invece a crescere i peli pubici ed ascellari e inizia ad essere prodotto in grani quantità il testosterone che, nei maschi, porta alla formazione degli spermatozoi ed allo sviluppo degli organi riproduttivi.
Cosa succede se ci sono troppi androgeni nelle donne?
La produzione degli androgeni, da parte delle donne, è molto ridotta rispetto agli uomini. Si pensa che questi si occupino di, oltre che essere i precursori degli estrogeni, far crescere le ossa e la libido. Un lieve eccesso di queste sostanze può portare a: