Olio essenziale di rosa: proprietà e modalità d'uso

Anna Nascimben | Editor

Ultimo aggiornamento – 01 Febbraio, 2024

olio essenziale di rosa

L'olio essenziale di rosa si contraddistingue per la presenza di numerose proprietà. Andiamo alla scoperta di come utilizzarlo e dei suoi vantaggi per la salute e la bellezza dell'organismo.

Che cos'è l'olio essenziale di rosa

L'olio essenziale di rosa viene ricavato dai petali dell'omonima pianta attraverso il metodo della distillazione in corrente di vapore. La specie utilizzata è quella della rosa damascena, anche conosciuta con il nome di "rosa di Damasco", la quale si caratterizza per avere numerose proprietà. 

L'olio che si ottiene è considerato molto prezioso in quanto i petali sono difficili da distillare e per ottenere un solo kg di olio essenziale servono dalle quattro alle cinque tonnellate di petali. Esso viene ampiamente sfruttato nel campo dell'aromaterapia, dove aiuta a curare diverse problematiche, e della cosmetica, grazie alle sue proprietà lenitive e idratanti.

La rosa damascena appartiene alla famiglia delle Rosaceae e cresce spontanea in alcune zone della Bulgaria, del Marocco, della Turchia e dell'Italia; l'arbusto di piccole dimensioni produce foglie tondeggianti e i famosi fiori, intensamente profumati ma anche estremamente delicati, che sbocciano durante la stagione primaverile. 

rosa-damascena

Sembra che questa varietà di rosa sia stata introdotta in Europa dai Crociati e il nome "damascena" indicherebbe, appunto, la città di Damasco. Sebbene venga coltivata anche in altre zone, sono due le località nelle quali questa specie vegetale riesce a crescere con maggiore facilità, ovvero la valle di Isparta in Turchia e la valle di Kazanlik in Bulgaria.

Quest'ultima produce, infatti, quasi il 70% di tutto l'olio di rose che viene poi commercializzato in Europa grazie alle particolari condizioni atmosferiche che garantiscono il giusto livello di umidità. 

La raccolta dei petali avviene da maggio a luglio durante le ore notturne e nel primo mattino, in modo da preservare al massimo la qualità e la qualità dei fiori; questi ultimi non appena vengono staccati dalla pianta vengono immediatamente lavorati per evitare pericolose fermentazioni che potrebbero compromettere la qualità dell'essenza di rosa.

L'olio essenziale che si ricava da questa pianta vanta numerose proprietà lenitive, armonizzanti, cicatrizzanti e riequilibranti, ed è anche molto prezioso, essendo uno dei più costosi in commercio: un singolo bocciolo di rosa, infatti, contiene solamente lo 0,02% di olio, il che lo rende un prodotto estremamente prezioso.

Proprietà dell'olio essenziale di rosa

L'olio essenziale di rosa damascena vanta svariate proprietà ed è largamente utilizzato sia in aromaterapia che in cosmetica. Sembra che il suo profumo intenso ed avvolgente riesca a riequilibrare la mente e a ridurre gli stati d'ansia, inoltre esso induce il rilassamento e agisce a livello dell'umore, aiutando a provare meno tristezza. 

Il profumo di rosa che si ricava dai petali ha la capacità di sviluppare in chi lo utilizza pazienza, devozione, amore ed equilibrio, allontanando i pensieri negativi e lo stress, per questo motivo, in aromaterapia la rosa è impiegata spesso nel trattamento dei problemi di depressione e nei disturbi dell'umore.

L'olio di rosa damascena contiene più di 400 composti chimici, fra cui il citronellolo, il geraniolo, gli stearopteni, l'alcol feniletilico e il nerolo. Esso può vantare numerosi vantaggi per la salute dell'organismo e per la sua bellezza e le sue proprietà più importanti includono:

  • azione lenitiva e nutriente. Se massaggiato su viso e corpo, l'olio essenziale di rosa aiuta a calmare la pelle irritata e in caso di epidermide sensibile, secca e matura, esercita un'intensa capacità nutriente e idratante, non a caso esso viene aggiunto all'olio di mandorle per ridurre la probabilità di lacerazioni durante il parto. Grazie alle sostanze contenute nei petali di rosa, l'olio svolge un'intensa azione idratante ed è in grado di conferire alla pelle maggiore morbidezza e tonicità, oltre a promuove un colorito più uniforme e compatto. L'epidermide risulta così più luminosa e vitale, e gli inestetismi cutanei tendono a diminuire;
  • azione riequilibrante. L'olio di rosa riduce la gravità della sindrome premestruale e dei sintomi legati alla menopausa, calma gli spasmi muscolari e induce uno stato di rilassamento;
  • capacità tonificante. Sembra che l'essenza di rosa sia efficace per aumentare il desiderio sessuale e per indurre uno stato di rilassamento;
  • proprietà cicatrizzanti, dovute in particolare alla presenza di acido oleico, licopene e acido linoleico. Queste sostanze sono molto utili per prevenire le cicatrici della pelle e per migliorarne l'aspetto;
  • funzione antiage, ideale per contrastare le rughe e per nutrire intensamente la pelle del viso;
  • proprietà antinfiammatorie. L'olio di rosa aiuta a combattere l’acne e altre problematiche della pelle, come la psoriasi, la dermatite, gli eczemi e l'acne rosacea, inoltre è utile anche per i capelli, visto che è in grado di restituire loro idratazione e luminosità. Le proprietà antinfiammatorie dell'olio di rosa sono utili anche per lenire gli occhi stanchi e infiammati e per il trattamento delle malattie respiratorie. L'olio di rosa è noto per la sua azione antinfiammatoria locale, infatti è capace di attenuare i rossori e di  donare sollievo alla pelle;
  • favorisce la funzionalità del fegato e la sua disintossicazione;
  • svolge un'azione benefica nei confronti dei disturbi digestivi, infatti la rosa stimola la peristalsi e favorisce la digestione.

Potrebbe interessarti anche:


Come utilizzare l'olio essenziale di rosa damascena

In natura esistono circa 8.000 varietà di rosa coltivate in tutte il mondo, tuttavia pochissime fra esse sono adatte all’estrazione dell’olio essenziale, esse sono la rosa damascena, la rosa centifolia, la rosa Bourbon, la rosa Alba e la rosa Gallica. 

Sia in aromaterapia che in cosmetica, una delle più utilizzate è la varietà damascena, la quale è ricca di di proprietà interessanti. Solitamente l'olio di rosa viene utilizzato o nell'ambito dell'aromaterapia oppure diluito in un olio vettore per effettuare massaggi nutrienti.

Ecco una breve panoramica dei principali utilizzi di questo prodotto:

  • come olio per massaggi. Diluire 20 gocce di olio essenziale in 200 ml di olio di mandorle e massaggiare sul corpo;
  • per nutrire la pelle del viso, diluire qualche goccia nella propria crema abituale e applicare sull'epidermide. Aggiungere quattro- cinque gocce di olio essenziale in 50 ml di crema;
  • diffusione ambientale. L'essenza di rosa si distingue per le sue proprietà calmanti e rilassanti: in questo caso aggiungere una o due gocce per metro quadrato all'interno di un vaporizzatore oppure all'interno della vaschetta per l'acqua posta nelle vicinanze del termosifone;
  • per fare un bagno rilassante, aggiungere tre gocce di olio all'interno dell'acqua;
  • per stimolare le funzionalità epatiche, aggiungere due gocce di olio di rosa per scopo alimentare in un cucchiaio di olio di mandorle e massaggiare in corrispondenza dell'organo;
  • l'olio di rosa damascena ha proprietà cicatrizzanti ed elasticizzante molto utili: per sfruttarle basta diluire dieci gocce di olio all'interno di 100 ml di olio di jojoba e massaggiare bene sulle smagliature, le cicatrici o le zone del corpo dove è necessaria maggior idratazione;

Controindicazioni dell'olio essenziale alla rosa

Come tutti gli oli essenziali, anche l'olio di rosa damascena presenta delle controindicazioni e prima di utilizzarlo occorre prestare un attimo di attenzione, sebbene esso, rispetto ad altri prodotti, risulti in genere ben tollerato. L'olio di rosa è tuttavia sconsigliato durante i primi mesi di gravidanza e nelle donne che stanno allattando, così come nei bambini sotto i dieci anni di età.

A causa di alcune sostanze contenute al suo interno (fra cui il citronnellolo, il geraniolo, il linalolo, il farnesolo, il citrale e, in misura minore, l'eugenolo e il limonene), è possibile che esso possa scatenare delle reazioni allergiche, soprattutto nelle persone che hanno già dimostrato una certa ipersensibilità a questi attivi; per questo motivo, prima di utilizzarlo, si consiglia di testarne qualche goccia all'interno della piega del gomito e di attendere la reazione della pelle.

Anna Nascimben | Editor
Scritto da Anna Nascimben | Editor

Con una formazione in Storia dell'Arte e un successivo approfondimento nello studio del Digital Marketing, mi occupo da anni di creare contenuti web. In passato ho collaborato con diversi magazine online scrivendo soprattutto di sport, vita outdoor e alimentazione, tuttavia nel corso del tempo ho sviluppato sempre più attenzione nei confronti di temi come il benessere mentale e la crescita interiore.

a cura di Dr. Stefano Messori
Le informazioni proposte in questo sito non sono un consulto medico. In nessun caso, queste informazioni sostituiscono un consulto, una visita o una diagnosi formulata dal medico. Non si devono considerare le informazioni disponibili come suggerimenti per la formulazione di una diagnosi, la determinazione di un trattamento o l’assunzione o sospensione di un farmaco senza prima consultare un medico di medicina generale o uno specialista.
Anna Nascimben | Editor
Anna Nascimben | Editor
in Mental health

1255 articoli pubblicati

a cura di Dr. Stefano Messori
Contenuti correlati
Ragazza si spalma dell'olio secco spray sul corpo dopo la doccia
+1
Olio secco per il corpo: cos'è e a cosa serve

L'olio secco per il corpo quale funzione ha e perché è così apprezzato? Quali sono i migliori e come sceglierli? Ecco cosa sapere su questo cosmetico.

Una pianta di Cajeput
Come si usa l'olio essenziale di Cajeput? Proprietà ed effetti collaterali

Olio Essenziale di Cajeput: ecco quali sono le sue proprietà e i benefici, le raccomandazioni per usarlo al meglio per evitarne gli effetti collaterali.