Inserire delle palline da tennis nell’asciugatrice, a prima vista, potrebbe sembrare una pratica bizzarra, ma può aiutare a migliorare il risultato finale dell’asciugatura dei proprio vestiti.
Scopriamo come funziona esattamente operazione e quali sono suoi i reali benefici.
Palline da tennis in asciugatrice: perché conviene metterle?
La principale motivazione per cui può convenire aggiungere palline da tennis nell'asciugatrice è quella di rendere i capi più soffici e di ottimizzare il processo di asciugatura.
Ma perché utilizzare proprio le palline da tennis? Ecco i principali motivi:
- riduzione del tempo di asciugatura: le palline aiutano a separare i capi e a far circolare meglio l’aria calda, permettendo un’asciugatura più rapida;
- maggiore morbidezza: evitano che tessuti come piumini e asciugamani si compattino, rendendoli più soffici e voluminosi;
- piumoni e coperte imbottite: sono in grado di attuare una sorta di “massaggio” che consente di mantenere intatta la morbidezza e il volume di queste coperte pesanti;
- prevenzione delle pieghe: poiché i capi non restano ammassati, si riducono pieghe e grinze, facilitando anche la stiratura;
- tengono lontani i pelucchi: le palline riducono l’elettricità statica e raccolgono tutti i pelucchi che si staccano dai maglioni di lana impedendo;
- alternativa ecologica agli ammorbidenti: se si vogliono evitare prodotti chimici, l’uso delle palline da tennis può essere un’ottima soluzione per rendere i capi più morbidi in modo naturale.
Le palline da tennis in asciugatrice funzionano davvero?
Si, le palline da tennis agiscono come una sorta di distanziatore tra i capi, impedendo che si aggrappino tra loro.
Questo è particolarmente utile per piumoni, giacche imbottite e asciugamani, che altrimenti potrebbero rimanere schiacciati durante l’asciugatura.
Inoltre, il loro movimento costante aiuta a distribuire meglio il calore e a eliminare l’umidità più rapidamente.
Tuttavia, bisogna fare attenzione al fatto che non tutte le palline da tennis sono adatte per l’asciugatrice: alcune, infatti, possono perdere il rivestimento o rilasciare sostanze chimiche con il calore.
Potrebbe interessarti anche:
- Come lavare le scarpe in lavatrice senza rovinarle? Una guida
- Come pulire la lavatrice? Scopri tutti i consigli necessari
- Cattivo odore nella lavatrice? Ecco come risolvere
Per evitare problemi, è consigliabile usare palline nuove e pulite oppure optare per le specifiche “palline da asciugatrice” in gomma o lana, progettate proprio per questo scopo.
Come usare le palline da tennis in asciugatrice correttamente
Come detto, dunque, le palline da tennis, se messe nell’asciugatrice, possono essere molto utili.
Ecco come utilizzarle al meglio:
- numero di palline: per un carico normale bastano due o tre palline, mentre per piumoni e coperte pesanti è meglio usarne quattro o cinque;
- materiale e sicurezza: se si teme che le palline da tennis possano rilasciare residui, è possibile avvolgerle in un calzino o usare alternative in gomma;
- temperatura: meglio impostare un’asciugatura a temperatura media per evitare il rischio di danneggiare i tessuti più delicati;
- rumore eccessivo: se le palline da tennis fanno troppo rumore nell’asciugatrice, è possibile scegliere quelle in lana, che hanno lo stesso effetto ma sono più silenziose.
Quali capi hanno più beneficio dalle palline da tennis in asciugatrice?
Non tutti i tessuti hanno bisogno delle palline da tennis per un’asciugatura ottimale.
Ecco con quali capi e materiali usarle:
- piumoni e giacche imbottite: evitano che l’imbottitura si accumuli in un solo punto, mantenendo il capo uniforme e soffice;
- asciugamani: li rende più morbidi e meno rigidi senza l’uso di ammorbidenti chimici;
- lenzuola e coperte: aiutano a evitare che si aggroviglino, garantendo un’asciugatura più omogenea.
Al contrario, per capi molto delicati o sintetici, meglio evitare o usare palline da asciugatrice specifiche.
Alternative alle palline da tennis
Se non possiedono palline da tennis – o si preferiscono alternative più sostenibili – ecco alcune opzioni:
- palline di lana per asciugatrice: ecologiche e riutilizzabili, hanno gli stessi benefici delle palline da tennis ma senza rischi per i capi;
- asciugamani arrotolati: un paio di asciugamani asciutti possono aiutare a velocizzare l’asciugatura separando i capi;
- fogli di alluminio appallottolati: aiutano a ridurre l’elettricità statica nei capi sintetici.