La lavastoviglie è un elettrodomestico essenziale in molte case, ma per garantire il suo corretto funzionamento è fondamentale eseguire una regolare pulizia.
Se trascurata, si possono accumulare residui di cibo, grasso e calcare, compromettendo l'efficacia del lavaggio e causando cattivi odori.
Scopriamo insieme come pulire la lavastoviglie in modo efficace.
Perché è importante la pulizia della lavastoviglie?
Mantenere la lavastoviglie pulita assicura:
- prestazioni ottimali nel lavaggio delle stoviglie;
- eliminazione di cattivi odori;
- prevenzione della formazione di calcare e muffe;
- maggiore durata dell'elettrodomestico.
Step da seguire per pulire la lavastoviglie
Mantenere la lavastoviglie pulita è essenziale per garantire prestazioni ottimali e prevenire l'accumulo di residui di cibo e calcare.
Ecco alcuni passaggi chiave per pulire efficacemente la lavastoviglie:
Pulizia del filtro
Il filtro raccoglie i residui di cibo e deve essere pulito almeno una volta a settimana, soprattutto se l'uso della lavastoviglie è giornaliero.
Per pulirlo:
- rimuoverlo con attenzione;
- sciacquarlo sotto acqua corrente e utilizza una spazzola morbida per eliminare eventuali incrostazioni;
- reinserirlo correttamente nella lavastoviglie.
Igienizzazione della lavastoviglie
Per eliminare batteri e cattivi odori creati dalla presenza di batteri e funghi, è utile pulire la lavastoviglie grazie all’utilizzo dei prodotti presenti in commercio con il nome di “cura lavastoviglie”; è molto importante seguire le istruzioni riportate dal produttore.
Potrebbe interessarti anche:
- Come pulire la lavatrice? Scopri tutti i consigli necessari
- Ogni quanto cambiare le lenzuola? Ecco cosa sapere
- Come pulire il telefono: una guida completa
Un’alternativa potrebbe essere l’utilizzo dell’acido citrico, come consigliato da Dario Bressanini nel suo libro La scienza delle pulizie, il procedimento è il seguente:
- riempire la vaschetta del detersivo e far partire un ciclo di lavaggio a vuoto alla massima temperatura consentita dall’apparecchio;
- utilizzare una pastiglia (dunque non il detersivo liquido) di buona qualità per un ulteriore lavaggio a vuoto alla massima temperatura.
Occorre sottolineare che l’impiego dell’aceto, spesso raccomandato per le pulizie domestiche per le sue proprietà anti-calcare (ma dall'elevato potere inquinante), potrebbe alterare lo stato delle guarnizioni interne.
Pulizia delle guarnizioni
Nelle guarnizioni in gomma si accumulano sporco e muffe. Per pulirle si può:
- utilizzare un panno in microfibra con sgrassatore o detergente multiuso in base allo sporco presente;
- passarlo accuratamente lungo le guarnizioni;
- risciacquare il prodotto e asciugare con un panno pulito.
Sgrassare lavastoviglie e bracci irroratori
I bracci irroratori distribuiscono l'acqua durante il lavaggio, quindi, se ostruiti, la lavastoviglie non lava in maniera adeguata, dunque è bene:
- rimuovere i bracci irroratori e controlla che i fori non siano intasati;
- se necessario, usare uno stuzzicadenti per rimuovere i residui;
- sciacquarli sotto acqua corrente e reinserirli.
Pulizia delle pareti interne e dello sportello
Per una pulizia profonda:
- usare un detergente sgrassatore e/o multiuso oppure un detergente specifico per lavastoviglie;
- pulire le pareti interne e lo sportello;
- asciugare con un panno asciutto.
Come prevenire lo sporco nella lavastoviglie
Per ridurre la necessità di pulizie frequenti si consigliano le seguenti attività, da svolgere in maniera regolare:
- rimuovere i residui di cibo prima di caricare i piatti (senza però sciacquarli);
- usare il sale specifico per lavastoviglie per prevenire il calcare;
- effettuare un lavaggio a vuoto con cura lavastoviglie o acido citrico almeno una volta al mese, soprattutto se si utilizzano spesso lavaggi brevi e a bassa temperatura;
- controllare periodicamente il filtro e i bracci irroratori.
Dunque, la pulizia della lavastoviglie è un'operazione essenziale per mantenerla efficiente e garantire stoviglie sempre brillanti; con pochi semplici passaggi e una manutenzione costante, durerà più a lungo e lavorerà al massimo delle sue prestazioni.