Un nome bizzarro e un po' lugubre "Pan dei morti" ma che connota un dolcetto dalla lunga tradizione legata alla regione lombarda.
Questi biscotti speziati, morbidi e semplici da fare, si preparano in varie zone dell’Italia del Nord in occasione del giorno dei defunti, il 1 novembre, e per celebrare Ognissanti, il 2 novembre.
La ricetta si può preparare in tante versioni, tante quanti sono i gusti e le culture gastronomiche locali, con alcune differenze negli impasti e nella forma che, tipicamente, è lunga e ovale, leggermente schiacciata.
Ma soprattutto, non esiste un'unica versione di questo dolce, perché ai tempi si usava mescolare tutti gli avanzi per preparare il pan dei morti.
Vediamo cosa prevede la ricetta, quali sono gli ingredienti e la preparazione per ottenere la versione più classica del Pan dei morti, rivisitata nella variante senza glutine.
Ricetta Pane dei morti
Un tempo questo dolce si preparava con i biscotti avanzati. Oggi possiamo ancora usare questo metodo per gettare via e non sprecare il cibo.
Ma se volessimo "sfantasiare" e variare con le versioni e i gusti, potremmo anche usare diversi tipi di biscotti, tra cui gli amaretti e i savoiardi, così da ottenere un sapore molto più ricco e complesso dal punto di vista aromatico.
Alcuni ingredienti che ricorrono nella preparazione del pan dei morti: mandorle, fichi secchi, pinoli, uvetta, rum, cacao, zucchero a velo. Mentre altri
possono essere sostituiti nel caso in cui si volesse fare una versione senza glutine.
Pan dei morti: Ingredienti per circa 8 biscotti
- 50 grammi di uvetta
- 30 grammi di nocciole
- 30 grammi di mandorle
- 60 grammi di fichi secchi (disidratati)
- 130 grammi di biscotti savoiardi (o pan di spagna secco)
- 40 grammi di amaretti
- 50 ml di vin santo (o altro vino liquoroso, vino passito o vino bianco dolce)
- 2 albumi (di uova grandi) + un pizzico di sale
- 20 grammi di cacao amaro in polvere
- 90 grammi di farina tipo "00"
- 90 grammi di zucchero
- 6 grammi di lievito per dolci vanigliato
- 1 cucchiaino della miscela di spezie, "La Saporita" (al suo posto si possono inserire le singole spezie: cannella, noce moscata, semi di anice, chiodi di garofano, estratto di vaniglia, ecc)
- sale.
Preparazione
In una boule con sufficiente acqua mettiamo in ammollo l'uvetta per circa 10 minuti. Trascorso questo tempo, la scoliamo per privarla dell'acqua che ha assorbito e la lasciamo da parte.
Con un mixer, tritiamo le nocciole e le mandorle (potete aggiungere anche dei pinoli), ma senza ridurle allo stato fine della farina. Lasciamole granulose. In alternativa al mixer, la frutta secca si può fare a pezzettini anche aiutandosi con un coltello.
Nella stessa ciotola mettiamo, poi, i pezzettini di 60 grammi di fichi secchi e aggiungiamo l'uvetta che avevamo preparato prima. E aggiungiamo la farina ottenuta dai biscotti savoiardi e amaretti che avremo tritato col mixer. Savoiardi e amaretti devono avere una consistenza molto farinosa.
Setacciamo, poi, il cacao amaro in polvere, la farina tipo "00", lo zucchero, il lievito per dolci vanigliato e un cucchiaio di Saporita (in alternativa le singole spezie), una puntina di estratto di vaniglia (in polvere) o anche l'essenza di vaniglia.
In un'altra ciotola, sbattiamo con una forchetta due albumi per circa due minuti e aggiungiamo un pizzico di sale. Una volta ottenuto il composto schiumoso, lo versiamo nella ciotola dove sono tutti gli altri ingredienti. Infine, aggiungiamo, il Vin Santo o qualsiasi altro vino liquoroso.
È il momento di mettere le mani in pasta, letteralmente. Dapprima lo facciamo all'interno della ciotola anche con una spatola, quando vediamo che si è formato un composto granuloso, lo trasferiamo sulla tavola per impastare (o spianatoia), proseguendo con le mani per amalgamare bene gli ingredienti.
Ottenuto il panetto dalla struttura consistente e di colore scuro, con i pezzettini di frutta secca al suo interno, completiamo l'opera con una ultima spolverata di farina. E l'impasto è terminato.
Lo schiacciamo leggermente con le mani e tagliamo la quantità di panetto necessaria per ricavarne i biscotti dalla forma allungata e a punta, con uno spessore di circa 1.50 cm. Se vogliamo attenerci alla tradizione, dovranno essere dei biscotti piuttosto grandi, dei biscottoni.
Sistemiamo i biscotti, ben distanziati tra loro, sopra un foglio di carta da forno oleata, e mettiamo in forno preriscaldato a 180° C lasciando cuocere per circa 20-25 minuti.
A fine cottura, dopo che si saranno raffreddati un poco, spargiamo un poco di zucchero a velo.
La consistenza del biscotto sarà morbida.
Un'accortezza: per dare il suo meglio, il pan dei morti dovrebbe raffreddare un poco (circa 10 minuti dopo averli sfornati), e ancora tiepido va lasciato riposare, coperto, per almeno due giorni. Così da mantenere l'umidità ideale e sprigionare tutto il miglior aroma degli ingredienti e delle spezie.
NB: Esistono diverse varianti locali di questa ricetta da sperimentare a seconda dei gusti.
I biscotti dalle forme particolari per Halloween
Se volessimo dar sfogo a tutta la creatività che abbiamo in serbo per l'occasione, potremmo anche realizzare delle forme di biscotti a tema.
La sera del 31 ottobre si festeggia Halloween, un rito pagano che ha origini antichissime, irlandesi. Halloween coincide, infatti, con il capodanno celtico, Samhain, e il nome deriva da "All Hallow's Eve" (Vigilia di tutti i Santi). La tradizione è poi migrata anche negli Stati Uniti, dove oggi è molto sentita e festeggiata con rituali tipici.
E anche da noi, in Italia, Halloween è ormai una ricorrenza celebrata anche con i piatti tradizionali a base di zucca e con i dolci regionali, come il pan dei morti e le fave dei morti, un'altra ricetta tipica del centro Italia, semplicissima da preparare.
Ricetta Pan dei morti senza glutine
Per fare dolci senza glutine, esistono diversi tipi di farine senza glutine che si possono usare al posto di quella classica: farina di riso, la farina di mais e la farina di tapioca.
Per quanto riguarda i biscotti secchi, si possono usare i biscotti di grano saraceno e i savoiardi senza glutine, reperibili nei negozi specializzati. In alternativa, si possono anche preparare in casa con uova, zucchero, maizena.
Le origini del Pane dei morti
Il pan dei morti è un dolce che arriva da molto lontano. Un tempo, veniva regalato alle famiglie povere alla morte di un loro caro defunto. Poi, è diventato il dolce simbolo della commemorazione dei defunti, preparato proprio nei giorni del 1 e 2 novembre.