Il magnesio è un minerale essenziale per il buon funzionamento dell’organismo coinvolto in molti processi biologici vitali: aiuta a convertire il cibo in energia, regola il sistema nervoso e muscolare, crea nuove proteine, contribuisce allo sviluppo delle ossa.
Tuttavia, spesso non se ne assume abbastanza attraverso la dieta alimentare, fino a sviluppare una carenza con sintomi fisici e psicologici debilitanti, causati proprio dal magnesio basso nel sangue, che talvolta si confondono con altre condizioni cliniche.
Per alcune persone, gli effetti di bassi valori di magnesio o di una effettiva carenza possono essere sono lievi o non sempre percepibili, per altri, invece, possono essere più compromettenti per la salute, specie se in presenza di alcune patologie.
Vediamo quali sono i sintomi della carenza di magnesio nota anche come ipomagnesiemia, le cause e alcuni consigli per affrontare questo scompenso.
Cos'è il magnesio e quali funzioni svolge
Il magnesio è uno dei minerali più importanti per i molteplici ruoli che svolge a livello biologico:
- regola il battito cardiaco
- regola i livelli di glucosio (gli zuccheri) nel sangue
- contribuisce a mantenere la normale funzionalità muscolare e nervosa
- mantiene sano il sistema immunitario
- normalizza la pressione arteriosa
- rafforza il tessuto osseo
- è coinvolto nel metabolismo dell’energia e nella sintesi delle proteine.
Il corpo non produce il magnesio, pertanto è necessario ottenerlo dai cibi che consumiamo. In alcuni casi, può essere necessario integrarlo attraverso l'assunzione di integratori, soprattutto se si riscontrano livelli di carenze importanti o se ci sono specifiche condizioni che ne richiedono un maggiore apporto come la gravidanza, l'allattamento, l'attività fisica intensa.
I problemi di salute legati alla carenza di magnesio sono rari, ma se i livelli di magnesio sono bassi a lungo termine a causa di altre condizioni di salute, aumenta il rischio di incorrere in alcune patologie.
I valori di riferimento critici sono indicati come al di sotto di 0,5 mmol/l (o 1,0 mg/dl) e al di sopra di 2,0 mmol/l (o 4,9 mg/dl).
Il fabbisogno di magnesio al giorno varia in base all'età, al sesso e ad altri fattori individuali. Di seguito, le linee guida generali per il fabbisogno di magnesio:
- Neonati (da 0 a 6 mesi): 30-75 mg al giorno
- Lattanti (da 7 a 12 mesi): 75-80 mg al giorno
- Bambini (da 1 a 3 anni): 80-130 mg al giorno
- Bambini (da 4 a 8 anni): 130-240 mg al giorno
- Ragazzi (da 9 a 13 anni): 240-410 mg al giorno
- Adolescenti maschi (da 14 a 18 anni): 410-400 mg al giorno
- Adolescenti femmine (da 14 a 18 anni): 360-360 mg al giorno
- Adulti maschi (da 19 a 30 anni): 400-420 mg al giorno
- Adulti femmine (da 19 a 30 anni): 310-320 mg al giorno
- Adulti maschi (da 31 anni in poi): 420-420 mg al giorno
- Adulti femmine (da 31 anni in poi): 320-320 mg al giorno
- Donne in gravidanza: 350-360 mg al giorno
- Donne in allattamento: 310-320 mg al giorno.
Sintomi da carenza di magnesio
La carenza di magnesio può manifestarsi con una serie di sintomi, che possono variare da lievi a gravi, tra questi:
- Stanchezza, affaticamento, debolezza muscolare: il magnesio è essenziale per la produzione di energia nelle cellule. Questo minerale è coinvolto nel metabolismo energetico e nella produzione di Adenosina Trifosfato (ATP), la principale fonte di energia per le cellule. La carenza di magnesio causa stanchezza, affaticamento e debolezza muscolare.
- Crampi muscolari e spasmi: il magnesio svolge un ruolo chiave nella contrazione e nel rilassamento muscolare. Una sua carenza può alterare l'equilibrio elettrolitico e la funzione muscolare, aumentando il rischio di crampi muscolari e spasmi. Inoltre, è coinvolto anche nella regolazione del calcio, altro minerale essenziale per la contrazione muscolare.
- Tremori o formicolio: il magnesio contribuisce a regolare il sistema nervoso e la trasmissione degli impulsi nervosi. Una carenza di magnesio può causare alterazioni nella trasmissione degli impulsi nervosi, manifestandosi con sintomi come tremori o formicolio.
- Aritmia cardiaca: il magnesio contribuisce a regolare il sistema cardiovascolare e anche la frequenza cardiaca. La sua carenza può causare anomalie come un battito cardiaco irregolare. In alcuni casi possono manifestarsi palpitazioni, ossia pause tra i battiti cardiaci, in altri possono comparire sintomi quali stordimento, respiro corto, dolore al petto, vertigini.
- Perdita di appetito: la carenza di magnesio può influire sulla secrezione degli enzimi digestivi e sulle funzioni dell'apparato digerente, influenzando così l'appetito e la capacità di assorbire i nutrienti in modo adeguato.
- Nausea e vomito: la carenza di magnesio può causare sintomi come nausea e vomito perché questo minerale svolge un ruolo importante nella regolazione del sistema digestivo, dei livelli di elettroliti e della motilità gastrointestinale, ovvero contribuisce al corretto funzionamento degli enzimi digestivi e della muscolatura del tratto gastrointestinale.
- Mal di testa e vertigini: come premesso, il magnesio è coinvolto nella trasmissione degli impulsi nervosi e nella regolazione dei vasi sanguigni. Una carenza di magnesio provoca sintomi come mal di testa e vertigini.
- Cambiamenti dell'umore, come irritabilità o ansia: il magnesio influisce sulla produzione di neurotrasmettitori che regolano l'umore e il benessere emotivo. La sua carenza può portare a sbalzi d'umore, depressione e irritabilità.
I sintomi più gravi comprendono:
- Convulsioni: il magnesio aiuta a regolare l'attività elettrica nel cervello e nei nervi. Una carenza più seria può causare convulsioni.
- Ipertensione: il magnesio contribuisce a regolare la pressione sanguigna. La sua carenza cronica può portare all'ipertensione o peggiorare l'ipertensione esistente.
In presenza di questi sintomi è importante consultare il proprio medico. Potrebbe essere necessaria una terapia di magnesio per correggere la carenza.
Complicazioni
La carenza di magnesio non trattata può portare a diverse complicazioni che possono influire sulla salute generale, tra queste:
Osteoporosi
Molteplici fattori aumentano il rischio di sviluppare l'osteoporosi, tra cui:
- l'invecchiamento
- mancanza di esercizio fisico
- scarso apporto di vitamine D e K nella dieta
- la carenza di magnesio può indebolire le ossa oltre ad abbassare i livelli ematici di calcio (essenziale per le ossa).
Problemi cardiaci
La carenza di magnesio può influire sul funzionamento del cuore e aumentare il rischio di aritmie cardiache, ipertensione e malattie cardiovascolari.
Disturbi del sonno
Il magnesio è coinvolto nella regolazione del sonno e nella riduzione dello stress, quindi una carenza può causare disturbi come l'insonnia o il sonno non riposante o rigenerante.
Cause
Ci sono diverse cause che possono portare alla carenza di magnesio nel sangue: malnutrizione, malassorbimento, eccessiva perdita di magnesio al livello renale.
Dieta povera di magnesio
Il magnesio si trova in molti alimenti come verdure a foglia verde, tra cui gli spinaci, banane, noci, semi, legumi, cereali integrali. Una dieta carente di questi alimenti può aumentare il rischio di carenza. Contribuiscono le diete ricche di cibi trasformati e poveri di alimenti integrali.
I cibi che contengono magnesio:
- Frutta secca: noci, mandorle e nocciole, arachidi, anacardi
- Semi: come semi di zucca, semi di sesamo, semi di girasole, semi di chia
- Legumi: come fagioli neri, lenticchie e ceci
- Banane, avocado e patate dolci
- Cereali integrali come avena, orzo, quinoa, segale e grano saraceno
- Yogurt o latte arricchito con magnesio
- Pesce come salmone, tonno, sgombro e aringhe
- Verdure a foglia verde scuro come spinaci, cavoli, broccoli e bietole
- Acqua minerale ricca di magnesio
- Cioccolato fondente
- Caffè
Alcune condizioni di salute
Alcune condizioni come problemi renali, malattie gastrointestinali croniche, nello specifico il morbo di Crohn, celiachia, la pancreatite cronica, colite ulcerosa, possono compromettere la capacità di assorbire il magnesio dagli alimenti.
Carenze di magnesio possono essere causate anche da malattie della tiroide o delle paratiroidi, e dal diabete di tipo 2 (Fonte: Magnesio e il Diabete 2).
Anche patologie che causano alterazioni renali possono causare una carenza di magnesio, tra queste:
- Iperaldosteronismo
- Iperparatiroidismo
- Ipertirodismo
- Acidosi diabetica.
Uso eccessivo di farmaci
Alcuni farmaci comuni, come gli inibitori di pompa protonica, alcuni chemioterapici, diuretici e alcuni antibiotici, farmaci per l'ulcera o il reflusso a lungo termine possono contribuire all'inadeguato assorbimento e, dunque, carenza di magnesio.
Stress eccessivo
Lo stress cronico può consumare le riserve di magnesio nel corpo, aumentandone l'escrezione attraverso le urine e il sudore.
Abuso di alcol
Quando si consuma alcol in eccesso, il corpo può avere difficoltà ad assorbire adeguatamente il magnesio dagli alimenti.
Inoltre, l'alcol può aumentare l'escrezione di magnesio attraverso l'urina. Ciò significa che l'organismo perde più magnesio di quanto riesca ad assorbirne.
Vomito e diarrea
Episodi frequenti di vomito e diarrea possono causare una perdita eccessiva di magnesio.
Età avanzata
Con il trascorrere del tempo, diminuisce la capacità del corpo di assorbire il magnesio dagli alimenti.
Una dieta povera, problemi di assorbimento, perdite eccessive, alcolismo e uso di farmaci sono le principali cause di carenza di magnesio.
Una diagnosi precoce e un trattamento adeguato possono aiutare a compensare questa mancanza.
Esami per la diagnosi della carenza di magnesio
Per diagnosticare una carenza di magnesio, il medico può prescrivere un prelievo ematico per misurare i livelli di magnesio nel sangue, una valutazione della riduzione del contenuto di magnesio negli eritrociti e rilevamento della mancanza del minerale nelle urine.
La valutazione della riduzione del contenuto di magnesio negli eritrociti si riferisce al processo di misurazione della quantità di magnesio presente nei globuli rossi (eritrociti).
Se il contenuto di magnesio negli eritrociti risulta ridotto rispetto ai valori di riferimento normali, potrebbe indicare una carenza di magnesio.
Come correggere la carenza di magnesio
La carenza di magnesio può essere corretta attraverso diversi metodi che potrà prescrivere il medico dopo la valutazione dei sintomi, della gravità della carenza e delle condizioni di salute generale.
Tuttavia, ci sono alcuni accorgimenti che possono aiutare:
- Includere nella dieta cibi ricchi di magnesio.
- Valutare l'assunzione di integratori di magnesio, sempre dietro consiglio medico, in quanto dosaggi eccessivi possono causare effetti collaterali.
- Ridurre l'assunzione di sostanze che interferiscono con l'assorbimento di magnesio, come l'alcol e alcuni farmaci.
- Gestire lo stress: lo stress cronico può influire negativamente sui livelli di magnesio nel corpo, e anche sulla salute generale. Dunque è importante cercare di arginare lo stress, adottando alcune pratiche che possono aiutare come la meditazione, lo yoga o la terapia.
Nei casi più gravi, quando gli integratori non sono sufficienti, il magnesio può essere somministrato per via intramuscolare.
Il parere dell'esperto
Il Dr. Mastropietro, nutrizionista, segnala che "il magnesio è il quarto minerale più abbondante nel corpo. Si trova principalmente all'interno della cellula, ed è stato riconosciuto come cofattore per più di 300 reazioni enzimatiche.
Sulla base delle numerose funzioni all'interno del corpo umano, il magnesio, svolge un ruolo importante nella prevenzione e nel trattamento di molte malattie. Il serbatoio più importante per il magnesio è l'osso (circa il 60% del magnesio corporeo totale), il restante 40% è contenuta nel muscolo scheletrico e nei tessuti molli.
Valutare lo stato del magnesio è difficile perché la maggior parte del magnesio si trova all'interno delle cellule o nelle ossa. Il test più comune e prezioso in medicina clinica per la rapida valutazione dei cambiamenti nello stato del magnesio è la concentrazione sierica di magnesio, anche se i livelli sierici hanno poca correlazione con i livelli totali di magnesio corporeo o con le concentrazioni in tessuti specifici. Solo l'1% del magnesio corporeo totale è presente nei fluidi extracellulari e solo lo 0,3% del magnesio corporeo totale si trova nel siero.
Le indagini dietetiche su persone in Europa e negli Stati Uniti rivelano che l'assunzione di magnesio è inferiore alle quantità raccomandate. Questo è probabilmente il risultato del crescente uso di fertilizzanti e alimenti trasformati. Bassi livelli di magnesio sono stati associati a una serie di malattie croniche, come il morbo di Alzheimer, l'insulino-resistenza e il diabete mellito di tipo 2, l'ipertensione, le malattie cardiovascolari (ad esempio l'ictus), l'emicrania, il disturbo da deficit di attenzione e iperattività (ADHD), l’osteoporosi, depressione, stress ossidativo, ecc.
Nel trattamento della carenza di magnesio si raccomandano, a causa della loro elevata biodisponibilità, i sali di magnesio legati organici, come il citrato di magnesio, il gluconato, l'orotato o l'aspartato."