Salute Assumere antidolorifici a lungo termine può ridurre il rischio di demenza: lo studio di Mattia Zamboni
Salute Le bevande zuccherate aumentano di 5 volte il rischio di cancro del cavo orale nelle donne di Mattia Zamboni
Salute Come accedere al proprio Fascicolo Sanitario Elettronico? di Stefania Virginio rev. Dr. Christian Raddato
Salute I giovani che dormono poco hanno un rischio più alto di sviluppare ipertensione di Mattia Zamboni
Declino cognitivo, arriva il farmaco anti Alzheimer approvato dall’EMA: ecco quando Salute del cervello Corpo umano Morbo di Alzheimer Neurologia Geriatria Psichiatria + 5
L'intolleranza al lievito esiste? Ecco un mito da sfatare Apparato digerente Gastroenterologia Allergologia + 2
Invecchiamento, lo studio rivela: sono due i picchi chiave Uno studio sottolinea come il corpo non invecchi in modo lineare: scopri quali sono i due momenti in cui avvengono i maggiori mutamenti a livello molecolare.
Feci che galleggiano: da cosa dipendono? Feci che galleggiano o, al contrario, che affondano. Da cosa dipende questa differenza e quali sono le cause che la determinano? Scopriamolo insieme.
Il nuovo trend TikTok della "Moon face" è un allarmismo evitabile? Che cos'è la "Moon face" o "Cortisol face" e perché ne parlano tutti su TikTok? Facciamo chiarezza su questo trend virale che tende a creare confusione più che informazioni valide sulla salute.
Diabete: ecco come i pipistrelli possono aiutare a curarlo Uno studio spiega come i livelli di zuccheri presente nel sangue dei pipistrelli siano i più alti mai registrati in natura: scopri come questo può aiutare l'uomo.
Feci marrone scuro quasi nere: quali sono le cause? Avere feci marrone scuro quasi nere è normale o è il sintomo che qualcosa non va? Scopriamo quali sono le cause che determinano questa colorazione delle feci.
Citolisi da lattobacilli, di cosa si tratta? La citolisi da lattobacilli è una condizione in cui questi batteri, normalmente presenti nella flora vaginale, proliferano in modo eccessivo. Ecco cosa sapere