Salute Assumere antidolorifici a lungo termine può ridurre il rischio di demenza: lo studio di Mattia Zamboni
Salute Le bevande zuccherate aumentano di 5 volte il rischio di cancro del cavo orale nelle donne di Mattia Zamboni
Salute Come accedere al proprio Fascicolo Sanitario Elettronico? di Stefania Virginio rev. Dr. Christian Raddato
Salute I giovani che dormono poco hanno un rischio più alto di sviluppare ipertensione di Mattia Zamboni
Declino cognitivo, arriva il farmaco anti Alzheimer approvato dall’EMA: ecco quando Salute del cervello Corpo umano Morbo di Alzheimer Neurologia Geriatria Psichiatria + 5
L'intolleranza al lievito esiste? Ecco un mito da sfatare Apparato digerente Gastroenterologia Allergologia + 2
Parametri vitali: quali sono, valori e monitoraggio I parametri vitali sono 5 e servono a determinare le nostre condizioni di salute. Scopri quali sono, i loro valori e come monitorare questi parametri.
Presincope: quali sono le cause, come si manifesta e quando preoccuparsi Presincope: un focus su questa condizione spesso benigna che può verificarsi per diverse cause. Ecco quali, i sintomi, la diagnosi, e quando preoccuparsi.
Perché il limone fa bene a chi soffre di cistite? Il limone è un rimedio naturale utile per chi soffre di cistite, ma come si utilizza? È vero che in dosi eccessive può peggiorare i sintomi? Ecco cosa sapere.
I rischi dell'anestesia totale: cosa sapere prima di un intervento Anestesia totale: ecco cosa sapere sugli effetti collaterali e sui possibili rischi della procedura di anestesia generale o totale.
L’allarme: sarà una stagione influenzale intensa Gli esperti prevedono una stagione influenzale particolarmente importante e, per questo, chiedono di organizzare al meglio la campagna vaccinale. Scopri qui un focus.
Si può guarire dalla sindrome di Ménière? Ecco cosa sapere La sindrome di Ménière è una malattia cronica dell'orecchio che cause numerosi disagi. Scopriamo se si può guarire da questa sindrome e come gestirla.