Salute Assumere antidolorifici a lungo termine può ridurre il rischio di demenza: lo studio di Mattia Zamboni
Salute Le bevande zuccherate aumentano di 5 volte il rischio di cancro del cavo orale nelle donne di Mattia Zamboni
Salute Come accedere al proprio Fascicolo Sanitario Elettronico? di Stefania Virginio rev. Dr. Christian Raddato
Salute I giovani che dormono poco hanno un rischio più alto di sviluppare ipertensione di Mattia Zamboni
Declino cognitivo, arriva il farmaco anti Alzheimer approvato dall’EMA: ecco quando Salute del cervello Corpo umano Morbo di Alzheimer Neurologia Geriatria Psichiatria + 5
L'intolleranza al lievito esiste? Ecco un mito da sfatare Apparato digerente Gastroenterologia Allergologia + 2
Allarme malaria: una morte in Veneto forse legata a una forma grave dal Congo? Un uomo deceduto di rientro dal Congo potrebbe essere vittima di una forma grave di malaria: l’Oms indaga su possibili legami con il focolaio africano. Scopri di più.
Un approfondimento sugli effetti collaterali del cortisone È vero che il cortisone presenta degli effetti collaterali? E se sì, quali sono i più comuni e come fare per ridurli al minimo? Scopriamolo insieme.
Listeriosi, campilobatteriosi e salmonellosi: allarme Ecdc ed Efsa sulle zoonosi in Europa Allarme in Europa: i casi di listeriosi toccano il picco più alto dal 2007. Scopri i dati su zoonosi, campilobatteriosi, salmonellosi e le sfide per la sicurezza alimentare.
Freddo e pressione alta: quale legame? Scopri come il freddo influisce sulla pressione alta, le cause del fenomeno e come proteggere la salute cardiovascolare nei mesi invernali.
Fare sport migliora la memoria: ecco quanto durano davvero i benefici (e il ruolo segreto del sonno) I benefici dell’attività fisica sulla mente e sulla memoria sono chiari da tempo, ma un recente studio ha osservato quanto possono durare i vantaggi. Scoprilo qui.
Si può guarire dall'epilessia? È vero che dall'epilessia si può guarire o, invece, attualmente è ancora di una malattia senza trattamenti terapeutici efficaci? Facciamo chiarezza.