Salute Assumere antidolorifici a lungo termine può ridurre il rischio di demenza: lo studio di Mattia Zamboni
Salute Le bevande zuccherate aumentano di 5 volte il rischio di cancro del cavo orale nelle donne di Mattia Zamboni
Salute Come accedere al proprio Fascicolo Sanitario Elettronico? di Stefania Virginio rev. Dr. Christian Raddato
Salute I giovani che dormono poco hanno un rischio più alto di sviluppare ipertensione di Mattia Zamboni
Declino cognitivo, arriva il farmaco anti Alzheimer approvato dall’EMA: ecco quando Salute del cervello Corpo umano Morbo di Alzheimer Neurologia Geriatria Psichiatria + 5
L'intolleranza al lievito esiste? Ecco un mito da sfatare Apparato digerente Gastroenterologia Allergologia + 2
Guardare uno schermo per un'ora prima di dormire aumenta il rischio di insonnia del 59% L’uso degli schermi prima di dormire aumenta il rischio di insonnia del 59% e riduce il sonno di 24 minuti. Clicca qui e scopri cosa dice lo studio.
Miele per la tosse: è davvero efficace? Il miele per la tosse è davvero efficace? Scopri i benefici di questo rimedio naturale e come assumerlo per alleviare la tosse secca e con catarro.
Quanti passi al giorno servono per ridurre il rischio di cancro? Il numero ideale secondo un nuovo studio Camminare ogni giorno aiuta a ridurre il rischio di cancro: uno studio svela il numero ideale di passi per proteggere la salute. Scopri la soglia consigliata.
Giornata mondiale contro l'AIDS, un momento essenziale per sensibilizzare nel modo corretto e superare lo stigma 1° dicembre, Giornata mondiale contro l'AIDS: un'opportunità per sensibilizzare sull'importanza della prevenzione e dell'accesso alle cure. Ecco una panoramica su progressi, sfide e stigmatizzazione.
HIV e AIDS: quando il calo di attenzione alimenta i contagi Negli ultimi anni, l'attenzione verso HIV e AIDS è calata, portando a una pericolosa sottovalutazione. Serve rilanciare la prevenzione. Scopri di più!
Gli scienziati lanciano l’allarme: masticare un chewing gum rilascia microplastiche Masticare chewing gum può rilasciare migliaia di microplastiche nella saliva. Scopri cosa dice la ricerca e quali sono i possibili rischi per la salute.