Le ultime risposte di Ginecologia
Dolore al seno: quali sono le cause?
Salve,non essere pessimista e non pensare a dolori oncologici. Se avverti dolore al seno, a me viene più facile pensare ad un leggero squilibrio ormonale, che...
Mammografia: come si legge?
Salve,il quadro mammografico mette in evidenza una zona del quadrante sinistro esterno della mammella sinistra che è più addensato rispetto al resto della ghiandola. La...
Secchezza vaginale: che cosa fare?
Buongiorno,se si escludono cause ginecologiche, il motivo per cui tu diventi asciutta e non raggiungi l'orgasmo può dipendere dall'eiaculazione precoce del tuo compagno....
Moc: quando effettuare l'esame?
Buongiorno,non è che la MOC di per sé prevenga l'osteoporosi, ma è un modo per vedere di mettere in atto azioni di prevenzione....
Cisti al diaframma: cos'è?
Salve,la cisti diaframmatica potrebbe essere tranquillamente una formazione di natura benigna. Immagino che i colleghi oncologi curanti abbiano approfondito la natura della formazione (ad esempio,...
Levotiroxina in gravidanza: come fare?
Cara Signora, ci sono in commercio preparati molto più semplici e maneggevoli equivalenti che puoi utilizzare in gravidanza, chiedi al tuo medico endocrinologo...
Ureaplasma: si trasmette con rapporti orali?
La trasmissione dell'ureaplasma avviene essenzialmente per via sessuale. Altri mezzi di trasmissione sono il sangue, la saliva ed infine, anche se in minor...
Tremore al corpo: può essere provocato da delle pastiglie?
L'unico modo per saperlo è provare a sospendere il farmaco e vedere se la situazione migliora. Comunque ti consiglio di rivolgerti anche al tuo medico...
Neoformazione vulvovaginale: cos'è?
Per neoformazione, si intende un'alterazione della superficie, piuttosto che una massa, nel tuo caso posizionata tra la vulva e la vagina, la cui...
Mioma: quale peso può raggiungere?
Sì, i fibromi possono raggiungere questo peso. Cordiali saluti