Le ultime risposte di Oculistica
Dolore agli occhi e problemi di focalizzazione: quali sono le cause?
I disturbi esterni di cui mi parli sono poco rilevanti e probabilmente riferibili a blefarite. Molto più importanti, invece, sono gli altri sintomi che mi...
Congiuntivite causata dalla polvere: come si cura?
Probabilmente si tratta di congiuntivite allergica. Ti consiglio di sospendere tutti i prodotti per qualche giorno, lavando esclusivamente gli occhi con acqua fredda spesso nella...
Sindrome di Usher: di che cosa si tratta?
Una delle principali cause di sordocecità negli adulti si manifesta con sordità alla nascita e successiva perdita progressiva della vista per degenerazione della retina...
Trauma ad un occhio: cosa fare?
Buonasera, credo sia necessario sapere di quale edema si tratti, poiché se fosse un edema maculare allora dovresti consultare il tuo medico e...
Gocce per dilatare le pupille: quali fastidi provocano?
Stai tranquilla, la dilatazione pupillare, indispensabile per una buona visione del fondo oculare, non può essere in causa con i disturbi avuti nei giorni...
Cheratocono: esiste una cura?
Per quel che posso dirti, attualmente il cheratocono evoluto viene esclusivamente trattato chirurgicamente (cheratoplastica). Solo il cheratocono negli stadi iniziali trova giovamento del...
Cataratta: dopo quanto si può andare al mare?
Subito dopo l'intervento di cataratta, il rischio maggiore è quello di un'infezione. Occorre pertanto seguire la cura che è stata prescritta alla dimissione, non...
Maculopatia sierosa: quali sono le cause e la cura?
La maculopatia sierosa, o più correttamente corioretinite sierosa centrale, è una malattia dovuta all'accumulo di liquido sotto la parte centrale della retina. È più...
Diplopia: cosa fare se il Deltacortene non è efficace?
Posso dirti che se è normale sia la visita oculistica che la visita neurologica, devi occludere l’occhio non dominante per sopprimere la
Operazione all'occhio: si possono usare i cosmetici?
Credo che tu possa riprendere l’uso di lenti e cosmetici dopo la cicatrizzazione della bruciatura (escara) intorno ai 10 giorni.Ti consiglio, comunque, di farti visitare...
Sai che su Pazienti.it puoi trovare sconti per prestazioni mediche?Scopri di più
Iscriviti alla newsletter
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di salute e ricevi sconti esclusivi!
Consulta la nostra informativa sulla privacy per sapere di più sul trattamento dei tuoi dati.