Le ultime risposte di Medicina legale
Peggioramento della vista dopo un trapianto corneale: si può avere un rimborso delle lenti?
Capisco i dubbi che ti sorgono, considerando il peggioramento della tua condizione visiva. Ti dico però che è assolutamente normale, dopo un trapianto corneale, avere...
Invalidità: quali sono i requisiti?
Salve,bisogna arrivare al 74%, non è un elenco di patologie.Per la sordità, perché possa essere considerata deve essere superiore al 33%, per poter avere...
Diabete di tipo 2: si ha diritto ad un'invalidità?
Salve,bisogna vedere il compenso glico-metabolico, ovvero se il diabete è ben compensato oppure no. Si parte da un mini di 41-50% ad un massimo...
Angioplastiche e diabete mellito: si ha diritto a pensione?
Salve,per poter valutare medicolegalmente tale invalidità, è necessario eseguire una visita cardiologica con ECG e classe NYHA e bisognerebbe sapere se il diabete è compensato...
Asportazione della milza: si ha diritto ad invalidità?
Salve,bisogna, prima di tutto, valutare che tipo di problemi ha determinato l'asportazione della milza.Nel tuo caso, è piuttosto agevole determinare il danno futuro e...
Contrassegno invalidi: come si fa ad ottenerlo?
Salve,per il rilascio del contrassegno invalidi, è solamente necessario che il paziente deambuli con estrema difficoltà, secondo quanto previsto dall'art. 381 del Codice della Strada...
Grado di invalidità: come si calcola?
Salve,sono 2 cose differenti: quello da te indicato è il riconoscimento di handicap semplice, Art. 3 comma 1, ai sensi della L. 104/92. Bisognerebbe leggere la...
Diabete mellito, tachicardia: si può chiedere aggravamento?
Salve,se già invalido sì, diversamente puoi richiedere ex novo il riconoscimento di tale condizione. Vale anche laddove le patologie già presenti avessero presentato un aggravamento.Per maggiori...
Angioplastica e stent: si può chiedere un accompagnamento?
Salve,se sono le uniche patologie, direi proprio di no. Siamo ben lontani. Al massimo parliamo di una cardiopatia seconda classe che non arriva quasi neanche...
Diabete, ipertensione, artrosi: percentuale di invalidità?
Salve,certamente 60% appare un poco risicata. A mio avviso, si dovrebbe andare da un minimo di 70% a massimo 85%, se non particolarmente complicata. Saluti
Sai che su Pazienti.it puoi trovare sconti per prestazioni mediche?Scopri di più
Iscriviti alla newsletter
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di salute e ricevi sconti esclusivi!
Consulta la nostra informativa sulla privacy per sapere di più sul trattamento dei tuoi dati.