Le ultime risposte di Ematologia
Ferritina alta: cosa significa?
Buonasera,troppo vaga come domanda. Perché hai fatto queste analisi? Hai problemi di salute?Una ferritina aumentata potrebbe significare la presenza di un'anemia da disordine...
Sideremia alta: cosa significa?
La sideremia alta da sola non vuol dire niente di particolare, bisogna inserirla nel contesto clinico, storia clinica del paziente ed insieme ad altri esami...
Leucemia mieloide cronica: quali sono le aspettative vita?
La terapia attuale con farmaci anti tirosin-kinasi è estremamente promettente e iniziano a segnalarsi sempre più numerosi quadri di remissione completa che si mantiene anche...
RDW CV e RDW SD alti: cosa significa?
Salve,che il volume dei globuli rossi non è uniforme, anche a causa dell'anemia pregressa.Dovresti rifare gli esami tra qualche tempo, avendo seguito le...
Componente monoclonale: può evolvere in mieloma?
La diagnosi differenziale fra mieloma multiplo (Multiple Myeloma: MM) e gammopatia monoclonale benigna cosiddetta di incerto significato (Monoclonal Gammopathy of Uncertain Significance: MGUS)...
Analisi del sangue: quando si tratta di anemia mediterranea?
Non è anemia mediterranea, più precisamente beta talassemia eterozigote, e questo è certo.In questa condizione, l'HbA2 è sempre aumentata. Per il resto, vedo soltanto una...
Angioma: quali sono i rischi?
L’angioma è una lesione benigna caratterizzata da una neoformazione di vasi.Generalmente, non richiede nessuna terapia, ma solo controlli nel tempo. Se localizzato in una...
Leucociti alti nelle urine: quali sono le cause?
Se un pap test recente ed una mammografia sono tranquillizzanti, partirei con applicazione in vagina di Colpotrophine o Colpogyn. Inoltre,...
Sideremia e ferritina bassa: quali sono le cause?
I valori bassi di ferritina e sideremia sono molto frequenti nelle giovani donne. Bisognerebbe conoscere altri dettagli, tipo l'alimentazione o le caratteristiche del ciclo mestruale. ...
Grandezza globuli rossi: c'è da preoccuparsi?
Il valore da indicato va contestualizzato con gli altri indici dell'emocromo. In genere, i valori di MCV elevati sono da ascrivere ad una carenza di...
Sai che su Pazienti.it puoi trovare sconti per prestazioni mediche?Scopri di più
Iscriviti alla newsletter
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di salute e ricevi sconti esclusivi!
Consulta la nostra informativa sulla privacy per sapere di più sul trattamento dei tuoi dati.