Salve, in caso sentissi gli stessi sintomi che mi vennero quando ebbi l'infarto, è bene assumere una Cardioaspirina?
Grazie
Powered by
Risposta
Buongiorno,
dopo uninfarto miocardico, va attuata una prevenzione secondaria (cioè per evitare una recidiva) con un antiaggregante piastrinico (in genere, con acido acetilsalicilico a 100 mg dopo pranzo, ma ce ne sono degli altri); in caso di recidiva dei sintomi, è invece utile e risolutivo assumere un nitroderivatosublinguale.
Salve,perché un paziente possa donare il cuore ne deve essere dichiarata la morte cerebrale, cioè l'elettroencefalogramma deve essere piatto da almeno 12 ore,...
Rigetto dopo il trapianto di cuore: come evitarlo?
Salve,un organo trapiantato viene rigettato dal corpo del ricevente se riconosciuto come estraneo. Per evitare il rigetto, è necessario che tua madre segua una terapia...
Altre risposte di questo specialista
Tachicardia: è necessaria l'assunzione di Congescor?
Salve,il Congescor è un bloccante adrenergico di tipo beta, il bisoprololo, che viene prescritto da molti anni e da molti medici perché protegge...
Extrasistoli dopo uno sforzo: sono normali a 20 anni?
Cara amica,se soffri d'ansia e hai sintomi fobici, non hai certo bisogno di un cardiologo. È un po' come se avessi una casa ben arredata,...