Come si legge una rx torace?
Salve dottore, potrebbe gentilmente spiegarmi questa toracica? Si evidenzia comparsa di tessuto solido dello spessore di almeno 2 cm, con aspetto mammellonato che si estende circonferenzialmente a tutto il campo polmonare dalla base, con interessamento degli sfondati costofrenici laterale, anteriore e posteriore fino all'apice, con estensione a livello dei tessuti molli superficiali della parete toracica lateralmente, si evidenzia inoltre interessamento della piccola scissura, cranialmente, tale tessuto giunge in stretto contatto con il tronco venoso brachio-cefalico dx e con la vena azigos. Si evidenzia minima alterazione strutturale a livello dell'arco di riflessione delle coste dalla settima alla decima, in prossimità delle chips chirurgiche. Non lesioni parenchimali focali in atto a sinistra, si evidenzia minimo versamento pleurico in sede basale posteriore. Coesistono numerose adenopatie all'emergenza dei vasi epiaortici e mediastiniche, la maggiore delle dimensioni di circa 31 x 27 mm in sede pre-carenale. Presenza di componente di versamento a densità fluida in sede sovradiaframmatica omolateralmente. In ambito addominale sub-centimetrica ipodensità in sede sub-glissioniana al passaggio 8°-6° segmento, delle dimensioni troppo esigue per una corretta caratterizzazione, meritevole di stretto monitoraggio. Non comparsa di lesioni focali a carico dei surreni, della milza, del pancreas e dei reni bilateralmente. Conservata la funzionalità renale. Vescica a pareti distensibili. Presenza di significativo versamento liquido libero in scavo pleurico. Non adenopatie retroperitoneali. Nell'attesa di una vostra risposta, cordiali saluti.
Powered by
Risposta
Buongiorno. Purtroppo quando vengono riscontratati addensamenti così estesi e infiltranti, bisogna pensare per prima cosa all'ipotesi peggiore, ovvero che si tratti di una patologia tumorale, a partenza polmonare destra o, più verosimilmente, pleurica. Sono necessarie urgenti consulenze di chirurgo toracico e oncologo. Cordiali saluti.
Risposta a cura di
Dr. Antonio Giulio Piacenza
Risposte simili
Fibrosi cistica: è consigliato il trapianto di polmone?
La fibrosi cistica è una malattia genetica autosomica recessiva, causata da una mutazione del gene CFTCR (Cystic Fibrosis Transmembrane Conductance Regulator) che codifica una...
Russamento e apnee nel sonno: da cosa sono causati?
Devi sapere che il russamento e la sindrome delle apnee ostruttive nel sonno hanno le stessa origine, ossia l'ostruzione parziale o totale delle...
Altre risposte di questo specialista
Rx ai polmoni: come si leggono?
Buongiorno,non avendo la possibilità di visualizzare le immagini e non conoscendo i dati clinici del paziente (età, fattori di rischio, co-patologie, sintomi), posso fornire un...
Tac toracica: come si legge?
Buongiorno, non si tratta di un referto positivo. Vi è la presenza di una massa voluminosa (larga quasi 8 cm) nel
Vedi tutte