Salve, 5 mesi fa, mio papà si è accorto di avere i linfonodi inguinali ingrossati. Siccome lui fa ciclismo e per fatalità aveva preso la bici nuova, abbiamo pensato che fosse per la sella nuova e non abbiamo dato tanta importanza. Questi linfonodi si ingrossavano e poi tornavano normali o comunque non erano ingrossati come prima. Venti giorni fa, ha fatto un'ecografia e il più grande misurava 5 cm. Gli hanno consigliato per essere più sicuri di fare l'ago aspirato. L'esito dice: "descrizione: agoaspirato costituito da tappeto di elementi linfoidi, monomorfi di media taglia. Diagnosi: il reperto è compatibile con lesione linfoproliferativa, di cui è necessaria l'asportazione per esame istologico." Il linfonodo è quello inguinale sinistro e al momento dell'esame, dopo 7 giorni, era 3,5 cm. Di cosa si tratta?
Grazie
Powered by
Risposta
Salve, il mio consiglio è quello di procedere con l'asportazione del linfonodo.
Intervento per linfonodo: dopo quanto tempo posso fare la PET?
Virtualmente puoi fare l'esame subito, ma nella zona di prelievo del linfonodo risulterà un'elevata attività metabolica: ciò non confonderà i medici, che valuteranno tutte le...
Iodio 131 (terapia): dopo quanto tempo si può entrare in contatto con i bimbi?
Buongiorno. Se ti riferisci allo iodio 131 il suo decadimento è di 8 giorni e decresce la sua lesività proporzionalmente dai primi giorni in avanti....
Altre risposte di questo specialista
Carcinoma papillare: che cosa fare?
Buongiorno,da un punto di vista strettamente oncologico: nulla di patologico di per sè. Suppongo che ti abbiano fatto una tiroidectomia totale, quindi sarebbe normale...
Cea 0.5: cosa vuol dire?
Buongiorno,vuole solo dire che il valore del CEA è normale (la maggior parte dei laboratori dà come valore normale un dosaggio fra i 0 e...