Cosa fare in caso di gengive gonfie?
Sono un uomo di 40 anni. Dopo aver avuto la febbre e un fortissimo raffreddore, all'improvviso si è gonfiata la gengiva dell'arcata inferiore nella parte centrale. Da quel momento (2 mesi), il gonfiore si è esteso a più zone, ma si sposta, non è mai uniforme. A volte, il gonfiore era così accentuato che è capitato che la gengiva sanguinasse spontaneamente, ma può capitare che sanguini solo quando mi lavo i denti o che non sanguini affatto. Il colore delle gengive è stato per un po' più arrossato, ma ora sono di un bel colore roseo, l'arcata superiore presentava solo un angolo un po' gonfio, mentre non è così per le gengive nella parte inferiore. Il mio dentista mi ha sottoposto a 2 pulizie dei denti, una normale, l'altra più profonda. Abbiamo notato che ho una formazione di tartaro e placca un po' più veloce del solito. Ho fatto una cura di 2 settimane con il gel di Clorexidina, ma non ho ottenuto alcun risultato apprezzabile. Ho fatto le analisi del sangue dalle quali è risultato essere tutto nella norma, tranne la rara presenza di "leucociti, emazie e ossalati" nelle urine. Lavo i denti regolarmente 2-3 volte al giorno usando uno spazzolino a setole morbide, uso il filo interdentale una volta al giorno e ogni 6 mesi vado dal dentista per la pulizia dei denti. Non avverto alcun dolore e il mio dentista mi ha fatto anche delle radiografie e mi ha detto che i denti sono perfetti. Quale può essere la causa delle gengive gonfie? Quali possono essere le cure possibili? Può trattarsi di uno squilibrio alimentare?
Powered by
Risposta
Utilizza un
antibiotico contenente
Amoxicillina per 4 giorni, 2 al giorno dopo i pasti, e vedi se la situazione migliora.
Risposta a cura di
Risposte simili
Infezione piercing ombelico: cosa fare?
In caso di sospetta infezione di un piercing, questa deve essere valutata appena possibile dal medico curante, che prescriverà l'opportuna terapia antibiotica locale o sistemica. In...
Sertralina: quali effetti collaterali ha sul lungo periodo?
La risposta è no. La Sertralina, presa per lunghi periodi, non provoca effetti collaterali, anzi, con il tempo anche gli effetti collaterali che tendono...
Altre risposte di questo specialista
Lingua spaccata e dolorante: quale può essere la causa?
Probabilmente, il tuo problema è dovuto a secchezza delle fauci; ti consiglio di bere molto e di fare degli sciacqui con il collutorio.
Palato gonfio: è normale?
Probabilmente il tuo problema al palato è dovuto ad una situazione temporanea, motivo per cui il tuo dentista non sembra preoccupato. Ti consiglio di...
Vedi tutte