icon/back Indietro

Quali sono i rischi di una formazione di natura linfonodale nell'ilo renale sinistro?

Salve,
dopo la tac, mi è stata riscontrata una formazione di verosimile natura linfonodale nell'ilo renale sinistro del diametro di 6,5 x 8 cm con idroureteronefrosi, uretere dilatato e sovradistensione delle vescichette seminali, corrispondente ai 3 linfonodi già riscontrati nelle tac precedenti, dopo l'operazione per tumore al testicolo sinistro. Devo preoccuparmi? Aspetto di sapere da un'oncologa quali visite fare, adesso non ho nessun dolore nella zona e riesco a fare pipì e ad andare di corpo con aria o diarrea; ho bevuto della malva con le pastiglie di Quetiapina prescritte da uno psichiatra e le gocce di Bromazepam prescritte dal medico curante. 

Grazie

Risposta

Buongiorno,
il quadro mi sembra quello di uropatia ostruttiva del rene sinistro con idro-ureteronefrosi secondaria a: possibile recidiva locale della neoplasia o a tessuto cicatriziale inglobante il decorso dell'uretere sinistro.

Sicuramente, urge una stadiazione della malattia neoplastica da parte dell'oncologo e l'intervento dell'urologo per un'eventuale derivazione (nefrostomia) o un tentativo di ricanalizzazione dell'uretere con catetere JJ in cistoscopia.

Saluti
Risposta a cura di
Dr. Bruno Corradi Medico Chirurgo
Dr. Bruno Corradi
nefrologo
Risposte simili
Coliche renali e dilatazione ureterale destra: cosa significa?
Se soffri di coliche renali, significa che tendi a formare calcoli e questi, migrando, possono causarti sia le coliche, sia la...
Diabete, ipertensione e proteinuria alta: come curarli?
La proteinuria elevata indica una condizione di nefropatia diabetica, che è curabile tenendo sotto controllo il diabete: se la Hb A1c (che è...
Altre risposte di questo specialista
Aneurisma sottorenale: come va trattato?
Buongiorno,  è molto importante monitorare le dimensioni dell'aneurisma nel tempo, se stabile alle dimensioni di 35 x 30 mm, non vi è indicazione all'intervento...
Dolore ai reni: di cosa si potrebbe trattare?
Buongiorno,  nel tuo caso, è necessario un attento esame obiettivo fisico per escludere che il dolore riferito ai reni non sia in realtà una
Vedi tutte