Sospetta nevralgia del trigemino? Ecco come diagnosticarla (con certezza!)

Redazione

Ultimo aggiornamento – 14 Aprile, 2020

Nevralgia del Trigemino: le Cause e la Diagnosi

Lavarsi i denti o masticare diventano, improvvisamente, due azioni tanto comuni quanto dolorose? Potrebbe trattarsi della paralisi al 5° nervo cranico, meglio nota come nevralgia del trigemino. In questi casi, i pazienti lamentano fitte brevi, ma intense, nella parte inferiore del viso e, a volte, nella zona delle guance, vicino al naso.

Cosa fare quando si sospetta una nevralgia del trigemino: il percorso diagnostico

Cosa fare? Secondo le nuove linee guida della European Academy of Neurology (EAN), c’è un unico modo per diagnosticare la nevralgia del trigemino: sottoporre i pazienti a risonanza magnetica.

Questa tecnica diagnostica consente, infatti, di differenziare la nevralgia da altre forme di dolore facciale, individuando così la strada terapeutica più adatta e in tempi brevi.

La nevralgia del trigemino, rispetto alle altre, è generata dalla compressione della radice del quinto nervo cranico, che provoca dolore intermittente e frequente.

Quando si infiamma il trigemino?

La nevralgia – secondo gli esperti – può avere 3 categorie eziologiche differenti, ovvero:

  1. NT idiopatica, quando non si presentano cambiamenti morfologici della radice nervosa.
  2. NT classica, con compressione neurovascolare e cambiamenti morfologici della radice.
  3. NT secondaria, legata a un’altra patologia neurologica, come la sclerosi multipla.

Soltanto grazie alla risonanza magnetica è possibile differenziare tra le varie forme. Nel caso in cui il paziente non si possa sottoporre all’esame, lo specialista dovrà effettuare una diagnosi differenziale sulla base dei riflessi trigeminali.

Nevralgia: le Sedi del Dolore

Come si guarisce dalla nevralgia del trigemino?

Non sempre gli oppiacei sono la soluzione, quando la nevralgia è in forma acuta. In questi casi, infatti, lo specialista (solitamente, neurologi, neurochirurghi, anestesisti e terapisti del dolore) comprende nel trattamento farmaci antiepilettici e reidratazione.

Questi farmaci permettono di alleviare meglio il dolore neuropatico. Purtroppo, però, la terapia farmacologica non è quella definitiva. Alcuni pazienti possono, infatti, diventare refrattari ai medicinali e può essere necessario l’intervento chirurgico.

Nevralgia del trigemino: operiamo?

A volte, appunto, l’intervento chirurgico è il miglior modo per eliminare le cause che scatenano la nevralgia, agendo direttamente sui vasi sanguigni che comprimono il nervo. Parliamo di decompressione microvascolare e neuroablazione.

Quali procedure chirurgiche si seguono? Solitamente, la termorizotomia del ganglio di Gasser, un intervento di chirurgia percutanea, e la microdecompressione vascolare (nota anche come procedura di Jannetta).

In ogni caso, guarire si può! Non temete, parlatene con uno specialista e non trascurate il disturbo. Una diagnosi precoce può scongiurare l’acutizzarsi della malattia ed evitare che il dolore condizioni negativamente le giornate.

Redazione
Scritto da Redazione

La redazione di P. by pazienti.it crea contenuti volti a intercettare e approfondire tutte le tematiche riguardanti la salute e il benessere psificofisico umano e animale, con il supporto di studi scientifici e fonti autorevoli. Realizza news e articoli di attualità, interviste agli esperti, suggerimenti e spunti accuratamente redatti e raccolti all'interno di categorie specifiche, per chi vuole ricercare e prendersi cura del proprio benessere.

a cura di Dr.ssa Elisabetta Ciccolella
Le informazioni proposte in questo sito non sono un consulto medico. In nessun caso, queste informazioni sostituiscono un consulto, una visita o una diagnosi formulata dal medico. Non si devono considerare le informazioni disponibili come suggerimenti per la formulazione di una diagnosi, la determinazione di un trattamento o l’assunzione o sospensione di un farmaco senza prima consultare un medico di medicina generale o uno specialista.
Redazione
Redazione
in Salute

1808 articoli pubblicati

a cura di Dr.ssa Elisabetta Ciccolella