Fibroma uterino: cause, sintomi e terapie

Tania Catalano | Biologa

Ultimo aggiornamento – 24 Maggio, 2016

I fibromi sono tumori muscolari, quasi sempre di natura benigna, che si sviluppano nella parete dell’utero. Sono conosciuti anche con il nome di “leiomiomi” o “miomi“. Si può sviluppare un singolo mioma o più miomi, contemporaneamente, all’interno dell’utero. Possono essere piccoli come un seme di mela, grandi come un pompelmo o anche di più.

Una percentuale che varia dal 20 all’80%, nelle donne tra i 40 e i 50 anni, sviluppa dei fibromi.

I sintomi vanno da lievi a molto gravi e ciò dipende anche dall’entità, dalle dimensioni del fibroma e dal grado di vascolarizzazione.

Quali sono i fattori che aumentano il rischio di fibromi?

Tra i fattori che possono aumentare il rischio di sviluppare un fibroma troviamo:

  • Età: le donne in età fertile hanno più probabilità di sviluppare dei fibromi. Il rischio si riduce dopo la menopausa.
  • Storia familiare: il rischio di sviluppare un fibroma diventa tre volte maggiore nelle donne la cui madre ha sofferto di questo problema.
  • Origine etnica: i fibromi sono più frequenti nelle donne afro-americane.
  • Obesità: il rischio di avere fibromi è in questi casi tre volte superiore alla media.
  • Abitudini alimentari: le carni rosse e gli insaccati espongono maggiormente al rischio di fibromi, mentre, sembra che, mangiare molta verdura ne diminuisca il rischio.

Dove possono crescere i fibromi?

I fibromi crescono, per lo più, all’interno delle pareti dell’utero. Vengono distinti tre tipi di fibromi, in base al punto in cui si sviluppano:

  • Fibromi sottomucosi: crescono nella cavità uterina.
  • Fibromi intramurali: crescono all’interno della parete dell’utero.
  • Fibromi sottosierosi: crescono all’esterno dell’utero.

Esistono anche i fibromi peduncolati, questi tendono ad ampliarsi restando attaccati alle pareti dell’utero attraverso una sorta di gambo.

Quali sono i sintomi dei fibromi?

I sintomi più frequenti sono:

Quali sono le cause dei fibromi?

Fattori genetici e ormonali possono combinarsi ed esporre al rischio di fibromi. Nonostante si conosca ancora poco il meccanismo, è stato ormai dimostrato che i fibromi sono sotto controllo ormonale (estrogeno e progesterone).

I fibromi possono trasformarsi in cancro?

I fibromi sono quasi sempre benigni, solo raramente si verificano casi di fibromi cancerosi detti leiomiosarcomi che, tuttavia, non nascono da fibromi benigni già esistenti.

Cosa succede se una gravidanza e hanno fibromi?

La maggior parte delle donne con fibromi ha una gravidanza normale ma possono esserci problemi  durante il parto, quali:

  • Taglio cesareo
  • Bambino in posizione podalica
  • Distacco della placenta
  • Parto prematuro

Come si fa a sapere con certezza che si ha un fibroma?

Durante una normale visita ginecologica il medico può individuare la presenza di fibromi. La diagnosi si avvale del supporto di alcuni esami strumentali quali:

  • Ecografia
  • Risonanza magnetica
  • Radiografie
  • TAC

In alcuni casi si ricorre ad interventi chirurgici come:

  • Laparoscopia – viene effettuata una piccola incisione vicino all’ombelico e, attraverso una sonda con telecamera, si può visualizzare l’utero su un monitor.
  • Isteroscopia – Una sonda provvista di telecamera attraversa la vagina e la cervice nell’utero. Con questa procedura il medico può visualizzare l’utero.

Come vengono trattati i fibromi?

Il trattamento dei fibromi dipende da vari fattori:

  • Età e Sintomi
  • Gravidanze future
  • Dimensione e posizione dei fibromi

Fibromi asintomatici possono non richiedere alcun trattamento. Se i sintomi sono lievi è possibile controllarli solo attraverso dei farmaci anti-infiammatori o farmaci anticoncezionali.

Altri farmaci utilizzati per trattare i fibromi sono gli “agonisti dell’ormone di rilascio delle gonadotropine” che, sebbene ben tollerati dalla maggior parte delle donne, possono avere diversi effetti collaterali incluse vampate di calore, depressione, insonnia, diminuzione della libido, assottigliamento delle ossa e dolori articolari.

Chirurgia

Se i sintomi sono gravi, la chirurgia può essere il modo migliore per curare i fibromi. Esistono diversi approcci chirurgici:

  • Miomectomia – vengono rimossi  i fibromi senza prendere il tessuto sano dell’utero.
  • Isterectomia  – prevede l’asportazione dell’utero.
  • Ablazione endometriale – il rivestimento dell’utero viene distrutto per controllare il sanguinamento eccessivo.
  • Miolisi – eseguito in laparoscopia, un ago viene inserito nei fibromi che vengono distrutti.
  • Embolizzazione dell’arteria uterina – un tubo sottile viene inserito nei vasi sanguigni che irrorano il fibroma. All’interno dei vasi vengono iniettate particelle di gel che bloccano l’afflusso di sangue al fibroma, inducendolo a ridursi.

 

Quali nuovi trattamenti sono disponibili?

Trattamento innovativo, l’ablazione con radiofrequenza, è ancora una tecnica poco utilizzata. Utilizza il calore per distruggere il tessuto fibroso circostante senza danneggiare il normale tessuto uterino. I fibromi rimangono all’interno dell’utero, ma si riducono le dimensioni.

Tania Catalano | Biologa
Scritto da Tania Catalano | Biologa

Sono laureata in Scienze Biologiche e sto per conseguire la laurea Magistrale in Biologia Sanitaria e Cellulare Molecolare. Nei lavori di stage presso diversi laboratori di analisi biochimico cliniche ho approfondito la diagnostica clinica e immunologica. Mi occupo di giornalismo medico scientifico e approfondisco spesso la relazione tra nutrizione e patologie cronico-degenerative.

a cura di Dr.ssa Elisabetta Ciccolella
Le informazioni proposte in questo sito non sono un consulto medico. In nessun caso, queste informazioni sostituiscono un consulto, una visita o una diagnosi formulata dal medico. Non si devono considerare le informazioni disponibili come suggerimenti per la formulazione di una diagnosi, la determinazione di un trattamento o l’assunzione o sospensione di un farmaco senza prima consultare un medico di medicina generale o uno specialista.
Tania Catalano | Biologa
Tania Catalano | Biologa
in Salute

247 articoli pubblicati

a cura di Dr.ssa Elisabetta Ciccolella
Contenuti correlati
donna-felice-in-natura
Equilibrio del pH Intimo: perché è importante e come mantenerlo

Come mantenere l'equilibrio del pH intimo? Ecco suggerimenti pratici che vanno dall'alimentazione ad un corretto stile di vita.