Aloe vera: 5 benefici di bellezza

Stefania Virginio

Ultimo aggiornamento – 14 Marzo, 2016

Fa molto di più che lenire le scottature!

L’aloe vera è stata usata per secoli e tutti sanno che è ottima per calmare una scottatura, ma ha anche molti benefici di bellezza. Infatti, le aziende stanno prendendo nota di questo, producendo non solo gel di aloe vera e prodotti per la cura della pelle, ma anche bevande come succo all’Aloe Gloe. Il preparato contiene più di 200 aminoacidi biologicamente attivi, vitamine e antiossidanti, che sono stati tutti clinicamente testati ed è dimostrato che migliorano non solo la pelle, ma anche la salute cardiovascolare.

Ecco tutti i benefici dell’aloe, radunati nei 5 usi principali della magnifica pianta.

  1. Rimuove il trucco

L’Aloe vera, che ci crediate o no, ha la capacità di spazzare il trucco con pochi e semplici tocchi. Tutto quello che dovrete fare sarà aggiungere una piccola quantità di pura aloe su un batuffolo di cotone e poi, accuratamente, cancellare via la vostra giornata.

  1. Migliora le rughe

Uno studio del 2009 pubblicato sulla rivista Annals of Dermatology ha osservato che, dopo 90 giorni di supplementazione interna con gel di aloe, la formazione di rughe è significativamente migliorata e si è notata una maggiore elasticità della pelle”, afferma Jennifer Linder, dermatologa e direttore scientifico del PCA SKIN.

  1. Doma le sopracciglia ribelli

Sopracciglia indomabili? È sufficiente immergere un nuovo applicatore di mascara in un po’ di gel di aloe vera e le sopracciglia rimarranno al loro posto per tutto il giorno.

  1. Riduce l’infiammazione della pelle

Addio ai rossori. “L’aloe aiuta contro l’infiammazione associata all’acne in quanto riduce l’infiammazione e il rossore, ma può essere applicata su qualsiasi tipo di pelle, anche se non c’è la presenza dell’acne”, spiega la Linder.

  1. Tiene la bocca sana

Uno studio del 2014 ha dimostrato che un polisaccaride contenuto nell’aloe aiuta a ridurre le ulcere orali e il dolore a loro associato”, dice la Linder. La pianta è conosciuta anche per l’aiuto che apporta alle gengiviti; applicandola localmente, riduce il gonfiore, l’infiammazione e il sanguinamento delle gengive.

Ricco di benefici e di gusto, puoi trovarlo qui!

 

Stefania Virginio
Scritto da Stefania Virginio

La mia formazione comprende una laurea in Lettere e Filosofia, indirizzo socio antropologico e geografico, arricchita da tre Master conseguiti nel corso degli anni. La mia esperienza nel campo si estende da oltre 10 anni, durante i quali ho collaborato con nutrizionisti, endocrinologi, medici estetici e dermatologi, psicologi e psicoterapeuti e per un blog di un'azienda che produce format televisivi in ambito alimentazione, cucina, lifestyle.

a cura di Dr.ssa Elisabetta Ciccolella
Le informazioni proposte in questo sito non sono un consulto medico. In nessun caso, queste informazioni sostituiscono un consulto, una visita o una diagnosi formulata dal medico. Non si devono considerare le informazioni disponibili come suggerimenti per la formulazione di una diagnosi, la determinazione di un trattamento o l’assunzione o sospensione di un farmaco senza prima consultare un medico di medicina generale o uno specialista.
Stefania Virginio
Stefania Virginio
in Salute

209 articoli pubblicati

a cura di Dr.ssa Elisabetta Ciccolella
Contenuti correlati
Dei chirurghi che stanno operando
Quanto costa un intervento chirurgico privato?

Quanto costa un intervento chirurgico privato? Il costo di un intervento chirurgico privato può variare tra 2.000€ e 20.000€., a seconda di alcuni fattori.