0,5 – 1,5 g al giorno in 2–3 somministrazioni, secondo prescrizione medica. La forma iniettabile può essere somministrata sia per via intramuscolo che endovena. Preparazione della soluzione Diluire il contenuto del flacone con acqua di fonte fino alla linea di fede riportata sull’etichetta. La soluzione ricostituita ha un volume di 33 ml e si conserva per 25 giorni in frigorifero. Ogni ml di soluzione contiene 308 mg di L–acetilcarnitina sale interno. Le bustine devono essere sciolte in mezzo bicchiere d’acqua.
Il farmaco non presenta rischio di assuefazione o dipendenza. La somministrazione di Branigen per via orale non richiede speciali precauzioni d’uso mentre la somministrazione endovenosa va effettuata lentamente. Sono possibili, in tale forma di somministrazione, arrossamenti con sensazione di calore al volto. Branigen 308 mg/mL polvere per soluzione orale contiene p–idrossibenzoato di metile e p–idrossibenzoato di propile che possono causare reazioni allergiche (anche ritardate).
Gli eventi avversi sono classificati secondo la frequenza: Molto comune (≥1/10), comune (≥1/100, <1/10), non comune (≥1/1.000, <1/100), raro (≥1/10.000, <1/1.000), molto raro (<1/10.000), non nota (la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili). Sono stati segnalati sporadici casi di lieve eccitazione che regrediscono prontamente con la diminuzione della posologia. Segnalazione delle reazioni avverse sospette La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l’autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo www.agenziafarmaco.gov.it/it/responsabili.
Benché negli studi sull’animale non si sia mai osservato alcun effetto dannoso sul feto, nella donna nel primo trimestre di gravidanza e durante l’allattamento sarà opportuno somministrare il farmaco nei casi di effettiva necessità, sotto il diretto controllo del medico.
Polvere e solvente per soluzione iniettabile: Conservare in frigorifero (2° C – 8° C). Compresse e granulato per soluzione orale in bustine: Non conservare a temperatura superiore ai 25° C Polvere per soluzione orale in flacone: Per le condizioni di conservazione dopo la ricostituzione vedere paragrafo 6.3.
500 mg compresse gastroresistenti Una compressa contiene: Principio attivo L–acetilcarnitina HCl mg 590,0 (pari a 500 mg di sale interno) 308 mg/mL polvere per soluzione orale Un flacone da g 12,316 contiene: Principio attivo L–acetilcarnitina HCl g 12,0 (pari a 10,17 g di sale interno) Eccipienti con effetti noti: p–idrossibenzoato di metile (E218), p–idrossibenzoato di propile (E216). Un flacone da g 12,316 contiene: p–idrossibenzoato di metile (E218) mg 3 p–idrossibenzoato di propile (E216) mg 0,7 500 mg granulato per soluzione orale Una bustina contiene: Principio attivo L–acetilcarnitina HCl mg 590 (pari a 500 mg di sale interno) 500 mg/4 ml polvere e solvente per soluzione iniettabile Un flaconcino contiene: Principio attivo L–acetilcarnitina mg 500 Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
Le informazioni pubblicate in questa pagina riportano informazioni farmaceutiche (Foglietto Illustrativo e Caratteristiche principali del Farmaco), sono da intendersi a solo scopo illustrativo; non intendono e non devono sostituirsi alle opinioni del medico. Per informazioni complete e sempre aggiornate su questo farmaco si consiglia di consultare il portale dell'AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco).