Molto comune ≥1/10 | Comune ≥1/100, <1/10 | Non comune ≥1/1.000, <1/100 | Raro ≥1/10.000, <1/1.000 | Non nota la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili |
Infezioni ed infestazioni |
| | Candidiasi, infezione vaginale, polmonite, infezione fungina, infezione batterica, faringite, gastroenterite, disturbo respiratorio, rinite, candidiasi orale. | | Colite pseudomem-branosa(vedere paragrafo 4.4). |
Patologie del sistema emolinfopoietico |
| | Leucopenia, neutropenia, eosinofilia. | | Trombocitopenia, anemia emolitica. |
Disturbi del sistema immunitario |
| | Angioedema, ipersensibilità. | | Reazione anafilattica (vedere paragrafo 4.4.). |
Disturbi del metabolismo e della nutrizione |
| | Anoressia. | | |
Disturbi psichiatrici |
| | Nervosismo, insonnia. | Agitazione. | Aggressività, ansietà, delirio, allucinazione. |
Patologie del sistema nervoso |
| Cefalea. | Capogiro, sonnolenza, disgeusia, parestesia. | | Sincope, convulsioni, ipoestesia, iperattività psicomotoria, anosmia, ageusia, parosmia, miastenia grave (vedere paragrafo 4.4). |
Patologie dell’occhio |
| | Compromissione della visione. | | |
Patologie dell’orecchio e del labirinto |
| | Disturbo dell’orecchio, vertigini. | | Udito compromesso, inclusa sordità e/o tinnito. |
Patologie cardiache |
| | Palpitazioni. | | Torsioni di punta(vedere paragrafo 4.4), aritmia(vedere paragrafo 4.4), inclusa tachicardia ventricolare, intervallo QTprolungato all’elettrocardiogramma (vedere paragrafo 4.4). |
Patologie vascolari |
| | Vampate di calore. | | Ipotensione. |
Patologie respiratorie, toraciche e mediastiniche |
| | Dispnea, epistassi. | | |
Patologie gastrointestinali |
Diarrea. | Vomito, dolore addominale, nausea. | Stipsi, flatulenza, gastrite, disfagia, distensione addominale, secchezza della bocca, eruttazione, ulcerazione della bocca, ipersecrezione salivare. | | Pancreatite, alterazione del colore della lingua. |
Patologie epatobiliari |
| | | Funzione epatica anormale, ittero colestatico. | Insufficienza epatica (che raramente ha causato la morte) (vedere paragrafo 4.4), epatite fulminante, necrosi epatica. |
Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo |
| | Eruzione cutanea, prurito, orticaria, dermatite, secchezza della cute, iperidrosi. | Reazione di fotosensibilità. | Sindrome di Stevens-Johnson, necrolisi epidermica tossica, eritema multiforme. |
Patologie del sistema muscoloscheletrico e del tessuto connettivo |
| | Osteoartrite, mialgia, dolore alla schiena, dolore al collo. | | Artralgia. |
Patologie renali e urinarie |
| | Disuria, dolore renale. | | Insufficienza renale acuta, nefrite interstiziale. |
Patologie dell’apparato riproduttivo e della mammella |
| | Metrorragia, patologia del testicolo. | | |
Patologie sistemiche e condizioni relative alla sede di somministrazione |
| | Edema, astenia, malessere, affaticamento, edema del volto, dolore toracico, piressia, dolore, edema periferico. | | |
Esami diagnostici |
| Conta linfocitaria diminuita, conta eosinofila aumentata, bicarbonato ematico diminuito, basofili aumentati, monociti aumentati, neutrofili aumentati. | Aspartato amminotrasferasi aumentata, alanina amminotrasferasi aumentata, bilirubina ematica aumentata, urea ematica aumentata, creatinina ematica aumentata, potassio ematico anormale, fosfatasi alcalina ematica aumentata, cloruro aumentato, glucosio aumentato, piastrine aumentate, ematocrito ridotto, bicarbonato aumentato, sodio anormale. | | |
Traumatismo, avvelenamento e complicazioni da procedura |
| | Complicazione post-procedurale. | | |