Capelli di lato: come valorizzare al meglio la chioma

Elena Fazio | Web Content Editor

Ultimo aggiornamento – 03 Dicembre, 2024

Bambina che acconcia i capelli alla mamma

Portare i capelli di lato è un'acconciatura classica, elegante e incredibilmente versatile, che può essere facilmente adattata a diversi tipi di capelli e occasioni. 

Sia che si voglia ottenere un look casual e disinvolto o qualcosa di più raffinato e formale, pettinare i capelli su un lato della testa può donare un aspetto fresco e chic in pochi minuti. 

In questo articolo esploreremo diversi modi di portare i capelli di lato, i vantaggi di questa pettinatura e come personalizzarla per adattarla al proprio stile personale.

Vantaggi di portare i capelli di lato

Pettinare i capelli di lato è una scelta popolare per molte ragioni: in primo luogo questa acconciatura si adatta a qualsiasi lunghezza di capelli e può essere modificata in base all'occasione, sia formale che casual.

Un'acconciatura laterale dona anche un tocco di raffinatezza, soprattutto se abbinata a onde morbide o trecce; infine, pettinando i capelli su un lato, si crea un effetto di maggiore volume e dinamismo, ideale per chi cerca una pettinatura più piena e vivace.

Tipologie di pettinature e raccolti con capelli di lato

Ecco alcune delle varianti più in voga per chi vuole portare i capelli di lato:

Capelli lisci di lato

I capelli lisci portati di lato creano un look pulito e ordinato. È ideale per chi ha i capelli lisci naturali o usa una piastra per lisciarli: questa acconciatura funziona bene sia con i capelli lunghi che con quelli di media lunghezza.

Come realizzarli: pettinare i capelli tutti su un lato, assicurarsi che siano ben lisciati e fissarli dietro l'orecchio con forcine o un fermaglio. Usare uno spray lucidante per dare lucentezza.

Onde morbide di lato

Le onde morbide aggiungono romanticismo e volume ai capelli di lato e questo look è perfetto per eventi speciali come matrimoni o cene eleganti.

Come realizzarle: usare un ferro arricciacapelli per creare onde morbide e voluminose. Pettinare delicatamente i capelli su un lato e fissare il tutto con una forcina. Aggiungere un po' di spray fissante per far durare l'acconciatura.

Coda di cavallo di lato

La coda laterale è una delle acconciature più semplici e veloci da realizzare, ma può essere resa sofisticata con alcuni dettagli come onde, trecce o accessori.

Come realizzarla: raccogliere i capelli su un lato e legali in una coda bassa o alta. Si può rendere la coda più interessante creando una treccia o aggiungendo un nastro o un fermaglio decorativo.

Treccia di lato

La treccia laterale è un'ottima opzione per un look casual e disinvolto, ma può anche diventare elegante se realizzata con cura; le trecce a spina di pesce o a tre ciocche sono perfette per questa acconciatura.

Come realizzarla: iniziare una treccia laterale partendo dalla nuca e scendendo verso la spalla. Lasciare qualche ciocca libera per un effetto più morbido e naturale.

Capelli di lato con frangia

Se si ha una frangia, si può abbinare ai capelli di lato per un look equilibrato e armonioso. La frangia può essere liscia o leggermente ondulata, in base allo stile che desideri ottenere.


Potrebbe interessarti anche:


Come realizzarla: pettinare i capelli su un lato e lascia la frangia libera sulla fronte o spostarla anch'essa di lato per un effetto più intrigante.

Chignon laterale

Lo chignon di lato è un'acconciatura elegante e senza tempo, ideale per occasioni formali come matrimoni o serate importanti. Può essere uno chignon basso e morbido oppure più stretto e ordinato.

Come realizzarlo: raccogliere i capelli in una coda di lato e avvolgili attorno alla base per formare uno chignon. Fissare tutto con forcine e spruzza un po' di lacca per mantenere in ordine l'acconciatura.

Semi-raccolto laterale

Un'altra opzione è il semi-raccolto di lato, in cui una parte dei capelli viene pettinata e fissata lateralmente mentre il resto rimane sciolto. Questo stile è perfetto per chi vuole un look romantico senza raccogliere completamente i capelli.

Come realizzarlo: portare una sezione dei capelli da un lato, fissarla con forcine o un fermaglio e lasciare il resto dei capelli sciolti per un effetto morbido.

Come realizzare un look con i capelli di lato

Per ottenere un look laterale che duri tutto il giorno, ci sono dei consigli pratici da tenere a mente.

Come prima cosa è bene lavare i capelli con uno shampoo volumizzante se si desidera conferire maggiore pienezza alla pettinatura. Applicare un balsamo leggero per non appesantire troppo i capelli. Per i capelli fini, si può usare una mousse volumizzante prima di asciugarli.

Per ottenere un'acconciatura ordinata, utilizzare un termoprotettore prima di usare strumenti a caldo come piastra o arricciacapelli. Per un effetto duraturo, si può optare per una lacca leggera o uno spray texturizzante che mantenga la forma dei capelli senza renderli rigidi.

Se si hanno i capelli lisci e tendono a scivolare, si possono usare forcine o un fermaglio per fissare l'acconciatura di lato e assicurarsi che siano ben posizionati per evitare che i capelli tornino nella loro posizione originale durante il giorno.

undefined

Infine, aggiungere accessori come nastri, fermagli o cerchietti può dare un tocco speciale al proprio look; in alternativa optare per accessori in sintonia con l’outfit e l'occasione, che possono variare da un fermaglio elegante a un nastro di seta per un tocco boho.

I capelli di lato sono una pettinatura versatile, che si adatta a molte situazioni e può essere personalizzata in base allo stile e all'occasione: che si voglia optare per un look elegante adatto a una serata speciale o qualcosa di più casual e disinvolto, portare i capelli di lato è una soluzione semplice ma d'effetto; si può sperimentare con diversi stili e accessori per trovare quello che meglio si adatta al proprio stile ed esigenze personali.

Elena Fazio | Web Content Editor
Scritto da Elena Fazio | Web Content Editor

Laureata in Comunicazione, Media e Pubblicità, con specializzazione in Scienza e Salute. Dopo aver collaborato con associazioni no profit in ambito sanitario e psico-oncologico, al momento sono Junior Web Content Editor presso pazienti.it e mi occupo della redazione e scrittura di articoli in chiave SEO. Profondamente affascinata da temi inerenti il benessere e la salute che mirano a fornire informazioni autorevoli ai lettori, guidandoli nelle scelte per raggiungere uno stato di benessere psico-fisico quotidiano.

Le informazioni proposte in questo sito non sono un consulto medico. In nessun caso, queste informazioni sostituiscono un consulto, una visita o una diagnosi formulata dal medico. Non si devono considerare le informazioni disponibili come suggerimenti per la formulazione di una diagnosi, la determinazione di un trattamento o l’assunzione o sospensione di un farmaco senza prima consultare un medico di medicina generale o uno specialista.
Elena Fazio | Web Content Editor
Elena Fazio | Web Content Editor
in Capelli

142 articoli pubblicati

Contenuti correlati
scopri tutte le acconciature con le trecce per capelli medi o lunghi
Acconciature con trecce per capelli medi e lunghi

Acconciature Trecce: su Pazienti.it, ecco le pettinature di tendenza spiegate passo passo che si possono realizzare su capelli medi, lunghi, lisci, ricci. 

Donna con capelli stile effetto bagnato
Capelli effetto bagnato, come fare il look wet hair

Capelli effetto bagnato: questo look si adatta su capelli corti e lunghi, lisci, mossi o ricci. Scopri una guida dettagliata su come farli passo passo.