icon/back Indietro

Conizzazione del collo dell'utero

Ginecologia
Conizzazione del collo dell'utero

Cos'è la conizzazione?

Si tratta di un intervento ginecologico al collo dell’utero (cervice uterina), cui si sottopone una donna per affrontare la displasia cellulare di alto grado, in seguito a risultato positivo del Pap Test. Questo trattamento consiste nell’asportazione chirurgica di una porzione solitamente conica (da qui il nome della procedura) del collo dell’utero.

L’operazione di conizzazione è un metodo sicuro per diagnosticare alterazioni patologiche del collo dell’utero che possono variare da una semplice alterazione dei tessuti fino a una forma tumorale precoce (carcinoma dell’utero). L'entità del tessuto da asportare, viene stabilita in base all'estensione della lesione precedentemente valutata.

Si tratta di un intervento di natura conservativa, che quindi non altera in maniera sostanziale la fisiologia dell’utero, proprio per questo motivo la conizzazione in genere, preserva la possibilità della donna di avere figli, sebbene possa elevare il rischio di cervice incompetente, quindi di parto prematuro in caso di successive gravidanze.

Quali sono gli esami di laboratorio da effettuare prima di sottoporsi alla conizzazione del collo dell'utero?

Prima dell’intervento, ai fini di determinare le dimensioni e la profondità della conizzazione necessaria, si effettua un controllo clinico e di laboratorio che prevede l’esecuzione di alcuni dei seguenti esami:

  • Pap test: che consente di verificare la presenza di cellule anomale sulla superficie del collo dell'utero
  • Colposcopia: esame istologico utile per il rilevamento della displasia, in grado di classificare il grado di atipia cellulare (CIN1, CIN2 e CIN3), il tipo di lesione epiteliale (epitelio ghiandolare o spinocellulare, ecc.) e utile per l’identificazione del virus H.P.V.
  • Biopsia: che prevede il prelievo di una piccola quantità di tessuto, può consentire di individuare le cellule precancerose e il tumore al collo dell'utero

Come si esegue la conizzazione?

Le tecniche chirurgiche di conizzazione hanno subito nel tempo importanti cambiamenti.

Nato come intervento mirante a conservare l’integrità anatomica dell’utero e della cervice ha mantenuto nel tempo questo obiettivo acquisendo sempre di più una maggiore sicurezza sia in termini terapeutici che di complicanze.

Ai metodi distruttivi locali come la diatermocoagulazione (DTC), il laser CO2, la crioterapia o la vaporizzazione sono riservati a lesioni poco estese e la cui potenzialità evolutiva (displasia lieve) è di basso grado.

In tutti gli altri casi (compreso il dubbio diagnostico), vengono preferiti i metodi escissionali (o di conizzazione).

Le tecniche chirurgiche di conizzazione hanno subito nel tempo importanti cambiamenti.

L’escissione mediante LEEP (Loop Electrosurgical Excision Procedure), laserconizzazione e lama fredda (chirurgia tradizionale) sono le tecniche più usate. Conosciamole piú da vicino.

  • Conizzazione a lama fredda: dopo una attenta valutazione citologica, colposcopica, bioptica e se necessario isteroscopica si procede all’asportazione con il bisturi di una porzione conica della cervice modulando l’estensione sulla base della natura e della localizzazione della lesione. Questa procedura richiede una breve ospedalizzazione. 
  • LEEP (Loop Electrosurgical Excision Procedure): valida alternativa agli interventi a “lama fredda” e a quelli con laser. Consiste nell'asportazione dell'area di lesione evidenziata sotto guida colposcopica. Il pezzo asportato viene poi inviato all'anatomo-patologo per l'esame istologico per la diagnosi. La restitutio ad integrum è ottima e le complicanze minime.
  • Laserconizzazione: consente una conizzazione rapida e molto precisa; inoltre fornisce un campione istologico di ottima lettura. Anche questa tecnica è caratterizzata da scarsissime complicanze, con una restitutio ad integrum quasi perfetta

Gli interventi di solito richiedono un ricovero breve, solo di alcune ore, e sono effettuati in anestesia locale oppure con sedazione cosciente.

Si consiglia il controllo regolare delle pazienti, una volta portata a termine la terapia, per eventuali recidive della displasia.

Eseguire la conizzazione in gravidanza è pericoloso?

Il rischio maggiore si verifica quando la conizzazione va necessariamente effettuata (a causa del progredire della patologia) dopo il primo trimestre, in quanto tale procedura se condotta in questo periodo può comportare parto pretermine o addirittura l’aborto.

Questo perché l’asportazione di una parte della cervice uterina oltre a comportare un possibile sanguinamento intenso può anche determinare una insufficienza della funzione contenitiva della struttura stessa.

Per ovviare a queste problematiche in presenza di una conizzazione, i medici solitamente effettuano in maniera preventiva un cerchiaggio cervicale (che consiste nel posizionare una benderella sul collo dell’utero in modo da tenerlo chiuso e permettere un contenimento adeguato del feto).

L’indicazione dei medici rimane comunque quella di monitorare costantemente l’andamento della patologia in gravidanza (attraverso le procedure di screening) e qualora possibile rimandare un’eventuale procedura di conizzazione al periodo immediatamente successivo al parto (4-6 settimane dopo a seconda delle condizioni di salute della donna).

Redazione Pazienti Redazione
Redazione Pazienti
medico generale

Contenuti correlati

Pessario
icon/card/salute
Il pessario è uno strumento da inserire all'interno della vagina per sostenere le sue pareti; viene usato nel caso di prolasso vaginale.
Coppetta mestruale
icon/card/salute
La coppetta mestruale è un dispositivo medico per l'igiene intima, che serve per raccogliere le perdite ematiche del flusso mestruale.
Parto naturale
icon/card/salute
Il termine parto si riferisce all’espulsione spontanea, nel caso di parto naturale, o all'estrazione strumentale del feto e degli annessi...