Cos'è
La
visita odontoiatrica è una visita specialistica eseguita da un odontoiatra. Questa visita viene effettuata per fare una valutazione generica dello stato di salute della
bocca.
Durata media
In media, la durata di una visita odontoiatrica è di 30 minuti. La durata, comunque, dipende dal tipo di trattamento a cui lo specialista sottopone il paziente, ad esempio:
Quando effettuare la visita
In alcuni casi è necessario che si effettui quanto prima una visita odontoiatrica. In caso di:
Molto spesso, l'urgenza è legata ai sintomi che inducono il paziente a recarsi ad una visita specialistica. Tra questi il comune
mal di denti.
Costi
La
visita odontoiatrica ha un costo che varia a seconda del trattamento e del caso clinico del paziente, che solitamente oscilla tra i
30 e i 60 euro circa.
Alcuni trattamenti hanno un prezzo standard stabilito dallo specialista.
Agevolazioni fiscali
È bene che il paziente si rivolga al suo medico curante per capire se possa avere delle
agevolazioni fiscali per la visita odontoiatrica.
Il Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali aggiorna ciclicamente l'elenco degli
studi dentistici ai quali i cittadini membri di famiglie a bassi reddito possono rivolgersi per accedere a prestazioni odontoiatriche a
prezzi agevolati.
Solitamente, le
prestazioni odontoiatriche agevolate presentano i seguenti prezzi:
- otturazione molari e premolari: 25 euro per dente circa;
- estrazione dentale: 60 euro per dente circa;
- visita odontoiatrica, ablazione del tartaro e igiene orale: 80 euro circa;
- protesi parziale in resina: 550 euro ad arcata circa;
- protesi completa in resina: 800 euro ad arcata circa.
Inoltre, le prestazioni odontoiatriche sono anche offerte dal SNN. Nei seguenti casi è pertanto possibile effettuare una visita odontoiatrica gratuita:
- per pazienti che vanno dagli 0 ai 14 anni;
- per pazienti appartenenti a categorie di particolare vulnerabilità.
Visita odontoiatrica posturale
La
visita odontoiatrica posturale esamina lo stato di salute della bocca e le occlusioni dentali. Alcuni disturbi, in particolare le disfunzioni della deglutizione, sono sintomi di anomalie a livello posturale.
La
visita odontoiatrica posturale è importante perché consente di individuare la cattiva chiusura della bocca e
disturbo dell'articolazione temporo-mandibolare.
Il perdurare di posizioni di squilibrio può creare
disturbi come: