icon/back Indietro

Vaginite Batterica

Ginecologia
Vaginite Batterica

Cosa è la vaginite batterica?

La vaginite batterica è l’infezione vaginale più diffusa tra le donne. Si tratta di una condizione caratterizzata dall'alterazione del normale ecosistema vaginale e del suo pH; ossia di uno squilibrio riguardante i microrganismi che, in condizioni fisiologiche, popolano e difendono l'ambiente vaginale stesso (la cosiddetta flora saprofita).

Inizia spesso in modo asintomatico tanto che circa la metà delle donne che ne soffre non presenta sintomi. Quando non vi sono sintomi non è necessario fare alcun trattamento, né sottoporsi a esami per verificare la presenza della patologia.

E’ normale che nell’ambiente vaginale vi siano dei batteri (Bacilli di Doderlein o lattobacilli) che producono acido lattico, necessario a mantenere quella acidità vaginale (Ph 4,5) che impedisce lo siluppo di batteri patogeni. Non vi sono solo i lattobacilli in vagina, ma anche altri batteri, cosiddetti Saprofiti, che partecipano, assieme alle ghiandole del collo dell’utero) a determinare la leucorrea (perdite bianche fisiologiche, sino a che rientrano in una certa quantità e non danno segni particolari, come bruciori o cattivi odori, pur presentando caratteristiche diverse a seconda del periodo del ciclo. Quando vi è uno squilibrio, dei batteri che si trovano comunemente nella vagina, si ha una alterazione del Ph e si sviluppa uno stato di vaginosi batterica, che può essere legata allo stesso lattobacillo, ma più spesso comprende anche batteri patogeni: si hanno allora perdite vaginali anormali che emanano cattivo odore. Dallo stato di semplice vaginosi si passa alla vaginite, in cui è prevalente lo stato infiammatorio, con disturbi vari, che possono coinvolgere anche le vie urinarie. Questo disturbo è stato associato ad altre condizioni; si pensa infatti che la vaginite batterica possa contribuire allo sviluppo della malattia infiammatoria pelvica (PID) e della sterilità da fattore tubarico.

Quali sono i sintomi della vaginite batterica?

Non si conosce esattamente cosa causi il mutamento nei livelli di batteri, però sono stati identificati alcuni fattori che potrebbero contribuire allo sviluppo della vaginite batterica. Essi comprendono:

  1. avere un nuovo partner sessuale senza uso di barriere di protezione (condom)
  2. avere diversi partner sessuali
  3. l’utilizzo di un dispositivo intrauterino (IUD), anche conosciuto come "spirale"
  4. il fumo.
  5. l’uso di tampni interni non cambiati spesso
  6. l’uso di mettere liquidi antisettici nel bagno
  7. l’uso eccessivo  di lavande (lavaggio e pulizia interna della vagina con acqua o altri liquidi)
  8. l’uso di deodoranti vaginali
  9. l’uso di detersivi forti per lavare la biancheria intima

In caso siano presenti dei sintomi, si possono notare cambiamenti nelle secrezioni vaginali che possono:

  1. diventare più acquose
  2. assumere un colore bianco o grigiastro
  3. emettere un forte odore simile a quello del pesce, in particolare dopo i rapporti sessuali

Quali sono le cause della vaginite batterica?

La vaginite è un’affezione originata da varie cause, ad esempio:

  • in menopausa si può sviluppare a causa della modificazione dei livelli di estrogeni;
  • lo squilibrio nella normale flora vaginale, o per eventi che provocano la maggiore proliferazione di un tipo di microrganismi rispetto agli altri (ad esempio con le terapie antibiotiche), o per infezioni esterne (ad esempio per via sessuale)..

Poiché le cause di vaginite sono molte, si possono distinguere molti tipi diversi di vaginite. Ad esempio, si parla di vaginite batterica quando il responsabile dell’infezione è un batterio (come Gardnerella vaginalis), che può appartenere al normale ecosistema vaginale e diventare patogeno. Altre cause frequenti sono le infezioni da protozoi (come Trichomonas vaginalis) e virus (Herpes).

La più frequente causa di vaginite, pur non rientrando tra le vaginiti batteriche  è l’infezione da candida. L’infezione da candida è un’infezione micotica, causata cioè da un fungo, chiamato Candida albicans. Il legame tra vulvovaginite e candida o vaginite e candida è tra i più studiati, poiché la candidosi (cioè l’infezione da candida), non solo è l’infezione ginecologica più frequente, ma anche quella maggiormente recidivante, con il rischio di divenire ricorrente (più di quattro episodi in un anno). Può succedere facilmente che si trovi Candida associata a Trichomonas o a Escherichia coli.

Altre cause di vaginite possono essere le reazioni allergiche o le irritazioni causate da prodotti spermicidi, spray vaginali, lavande, detergenti profumati, oppure irritazioni o infezioni causate da oggetti estranei, come carta, o tamponi.

Come si cura la vaginite batterica?

Innanzitutto si dovrebbe scegliere la cura dopo una identificazione sicura, mediante esame a fresco o culturale delle perdite vaginali (tampone).

La vaginite batterica può essere trattata con molti tipi diversi di antibiotici. Se seguita in maniera corretta, la terapia si rivela efficace nell’85-90% dei casi. L’antibiotico più comune per il trattamento con Metronidazolo, efficace da solo od associato con altri antibatterici. In alternativa si usa la Clindomicina, sia per bocca che per crema da usare localmente

La terapia si rivela efficace nel 90% dei casi di vaginite batterica, anche se è abbastanza comune che si verifichi il ripresentarsi della patologia. La vaginite batterica si manifesta nuovamente entro un mese in circa il 25% delle donne e deve essere trattata di nuovo con antibiotici. Il medico curante può prescrivere un antibiotico diverso da quello assunto durante il primo trattamento, oppure può raccomandare una visita ginecologica per valutare le possibili terapie.

Poiché le cause della vaginite batterica non sono del tutto conosciute, non è possibile prevenire completamente questa patologia. È però possibile ridurre il rischio di svilupparla smettendo di utilizzare:

  1. saponi profumati o bagnoschiuma profumati
  2. deodoranti vaginali
  3. lavande vaginali
  4. liquidi antisettici nel bagno
  5. detersivi molto forti per lavare la biancheria intima

Il partner maschio si cura per la vaginite batterica?

Il partner maschio di una donna affetta da vaginite batterica non deve sottoporsi obbligatoriamente  ad alcun trattamento perchè la malattia non è per lo più considerata trasmissibile sessualmente anche se alcune indagini hanno testimoniato che le donne con più partner hanno maggior facilità di contrarre l’infezione rispetto a quelle monogame. Comunque sempre consigliabile l’uso di protettivi di barriera durante i rapporti, soprattutto occasionali.

Cosa si intende con vaginite aspecifica?

E’ una condizione infettiva di orgine batterica ma per la quale non sono stati individuati gli agenti patogeni, o sono multipli.

 E’ caratterizzata da gonfiore e prurito anche se può essere asintomatica. Generalmente ha prognosi favorevole e decorso breve. Le recidive non sono frequenti.

Vaginite da Escherichia Coli: cosa comporta?

L’escherichia coli, è un batterio normalmente presente nella flora intestinale e necessario per la elaborazione degli elementi ingeriti . La sua proliferazione indiscriminata può essere tossica e portare a  diverse patologie sia lievi ed a risoluzione spesso spontanea, come dissenteria da tossinfezione alimentare, infezioni del tratto urinario,cistiti , ma anche  che gravi, come meningite e setticemia.

La diagnosi della vaginite da E.Coli è difficile perchè può venire facilmente scambiata per una vaginite aspecifica, una candida o altre affezioni dei genitali esterni femminili dal momento che la sintomatologia è la medesima.

Per la corretta diagnosi sono necessari specifici esami diagnostici a cui, spesso, si arriva soltanto una volta verificata l’inefficacia dei trattamenti adottati.

Quali sono le possibili complicazioni di una vaginite aspecifica?

Le donne con tricomoniasi o vaginite batterica hanno un maggiore rischio di contrarre infezioni trasmesse sessualmente, a causa della alterata risposta immunitaria dei tessuti colpiti dalla infiammazione. Nelle donne in gravidanza, la vaginite batterica come quella causata dai Mycoplasmi  e la tricomoniasi sono state associati con parti prematuri e neonati di basso peso.

Vaginite: i rimedi naturali

Oltre alla terapia prescritta dal medico, si possono adottare alcuni comportamenti e accortezze utili per curare la vaginite e/o evitare che si presenti nuovamente:

  • prima di tutto, è fondamentale che la terapia prescritta dal medico sia completata e non sospesa quando non si avvertono più i sintomi;
  • per prevenire la vaginite e le sue ricadute, è fondamentale una buona igiene, evitando però di fare troppi bagni, e di utilizzare troppo spesso vasche idromassaggio non sottoposte a disinfezione, evitare sostante irritanti (tamponi profumati, saponi profumati, detergenti aggressivi, bagnoschiuma), risciacquare sempre bene la zona genitale e asciugarla accuratamente per evitare irritazioni;
  • utilizzare la carta igienica muovendola solo dalla zona vulvare verso quella anale, e mai il contrario, per evitare la diffusione di microrganismi fecali;
  • evitare di abusare delle lavande vaginali;
  • utilizzare il preservativo per evitare le infezioni sessualmente trasmissibili;
  • indossare biancheria intima di cotone, e, se non crea disagio, non indossarla a letto, perché i lieviti vivono meglio  in ambienti umidi.
Redazione Pazienti Redazione
Redazione Pazienti
medico generale

Contenuti correlati

Vaginismo
icon/card/salute
Si parla di vaginismo quando i muscoli della vagina si contraggono involontariamente ogni qualvolta vi è un tentativo di penetrazione, ch...
Ovaio multifollicolare
icon/card/salute
L'ovaio multifollicolare è caratterizzato da una quantità di follicoli superiore alla norma, non pienamente maturi. Ciò comporta problemi...
Perdite da impianto
icon/card/salute
Le perdite da impianto sono lievi sanguinamenti a livello vaginale che riguardano alcune donne, con una gravidanza in corso. Scopri come ...