icon/back Indietro

Tenesmo vescicale

Neurologia Urologia
donna in visita dall'urologo

Tenesmo vescicale: cos'è?

Il tenesmo vescicale è una condizione caratterizzata da una persistente sensazione di dover urinare anche dopo aver svuotato la vescica. Le cause possono essere diverse, legate a infezioni urinarie e condizioni infiammatorie croniche, cistite, prostatite e calcolosi urinaria, ma anche a fattori neurologici e psicologici come stress e ansia possono esacerbarne i sintomi.

Il trattamento dipende dalla causa sottostante e può comprendere farmaci, fisioterapia e, in alcuni casi, interventi chirurgici.

È importante consultare un medico se si sospetta di avere il tenesmo vescicale, soprattutto se si è a rischio di una delle patologie correlate. Evitare i rimedi fai-da-te senza il consulto dello specialista perché potrebbero peggiorare la condizione.

Tipi di tenesmo vescicale

Esistono due tipi di tenesmo: rettale e vescicale. Il tenesmo rettale colpisce il retto, che si trova alla fine dell'intestino crasso e subito prima dell'ano, il canale attraverso il quale le feci trovano la loro via d'uscita. Il tenesmo vescicale, invece, colpisce la vescica provocando la sensazione di dover urinare anche dopo averla svuotata. Vediamone cause, sintomi, diagnosi e cure.

Tenesmo vescicale: cause

Il tenesmo vescicale è il sintomo di una condizione di salute sottostante che interessa l’apparato urinario. Può essere causato da diverse condizioni mediche, tra cui:

Infezioni e infiammazioni

Condizioni fisiche che alterano la normale anatomia o funzione della vescica e delle vie urinarie

Queste condizioni possono essere:

  • calcolosi urinaria: la presenza di calcoli nei reni o nella vescica può causare irritazione e ostruzione, portando a sintomi di tenesmo vescicale. I calcoli possono bloccare il flusso di urina causando dolore e la sensazione di dover urinare di continuo;
  • cancro della vescica o della prostata: questo genere di tumori possono causare irritazione, infiammazione e ostruzione delle vie urinarie. Possono comprimere o invadere la vescica e l'uretra, portando a sintomi come la minzione dolorosa, frequente, e la sensazione di svuotamento incompleto della vescica.
Disturbi neurologici

Le disfunzioni vescicali, che si manifestano con difficoltà a urinare, ritenzione urinaria o incontinenza, sono sintomi che indicano una condizione anomala del normale processo di svuotamento della vescica, che può essere causato da un'interferenza neurologica. 

I disturbi neurologici che causano il tenesmo vescicale sono legati a danni al sistema nervoso centrale o periferico che alterano il controllo della vescica.

Questi disturbi possono manifestarsi con una varietà di sintomi, tra cui la difficoltà a urinare, la minzione frequente e dolorosa, il dolore addominale e l'incontinenza. Le cause possono essere molteplici, tra queste le malattie del midollo spinale, malattie neurodegenerative, lesioni cerebrali e neuropatie periferiche, spesso causate da diabete, alcolismo o danni chirurgici.

  • vescica neurogena: una disfunzione della vescica urinaria causata da un danno neurologico che può derivare da patologie a danno del sistema nervoso centrale, come ictus, traumi spinali, mielomeningocele e sclerosi laterale amiotrofica;
  • altri disturbi del sistema nervoso: la vescica è controllata da nervi periferici sensitivi e motori. I nervi sensitivi informano il sistema nervoso centrale sul livello di riempimento della vescica, mentre i nervi motori trasmettono gli impulsi per svuotarla. Un danno a questi nervi può alterare questi meccanismi di controllo, causando ritenzione urinaria o incontinenza.

Sintomi di tenesmo vescicale

Come accennato poco sopra, i sintomi del tenesmo vescicale sono diversi perché dipendono dalla causa scatenante, tra questi:

  • crampi e/o dolore addominale;
  • pressione / tensione vescicale (vescica tesa);
  • spasmi vescicali;
  • sensazione di urgenza continua di urinare ma svuotamento incompleto della vescica;
  • bruciore durante la minzione;
  • minzione frequente con piccole quantità di urina;
  • nicturia (minzione frequente durante la notte).
     

Il tenesmo può essere legato ad ansia e stress?

Il tenesmo può essere causare di ansia e stress ma esserne anche la causa. Sebbene stress e ansia non siano sufficienti a scatenare il tenesmo vescicale, possono però stravolgere il sistema nervoso alterando il controllo dei muscoli, contribuendo a creare le condizioni per le contrazioni muscolari involontarie tipiche di questa condizione.

Diagnosi di tenesmo vescicale

Come viene diagnosticato il tenesmo vaginale? La diagnosi richiede intanto un'approfondita anamnesi medica e un esame fisico per una valutazione della zona pelvica e addominale.

Lo specialista potrebbe voler prescrivere esami di laboratorio, test di imaging per valutare possibili infezioni o anomalie di altro genere, una valutazione neurologica che può essere utile nei casi di sospetto coinvolgimento del sistema nervoso.

In sintesi:

  • esami delle urine;
  • esami del sangue per controllare eventuali segni di infiammazione e infezione;
  • test per le infezioni sessualmente trasmesse: tamponi genitali o esami del sangue per verificare l'eventuale presenza di un'infezione sessualmente trasmissibile;
  • test di imaging: ecografie, radiografie o risonanze magnetiche per individuare anomalie del tratto digestivo, infiammazione o condizioni cliniche più gravi come tumori;
  • valutazione neurologica, per escludere coinvolgimenti del sistema nervoso.

Cure per il tenesmo vescicale

Il trattamento del tenesmo vescicale varia a seconda della causa sottostante e può richiedere una combinazione di terapie farmacologiche, interventi fisici, e modifiche dello stile di vita. 

Terapia farmacologica

La terapia farmacologica rappresenta spesso il primo approccio nel trattamento del tenesmo vescicale. La scelta dei farmaci dipende dalla causa specifica del disturbo:

  • antibiotici: vengono prescritti in caso di infezioni batteriche delle vie urinarie. La scelta dell'antibiotico dipenderà dal tipo di batterio responsabile dell'infezione e dalla sua sensibilità ai farmaci;
  • antifungini: vengono utilizzati per trattare infezioni da lieviti come la candida vaginale, che possono causare irritazione e infiammazione del tratto urinario;
  • antinfiammatori: corticosteroidi o altri farmaci antinfiammatori specialistici possono essere impiegati per ridurre l'infiammazione cronica. Questi farmaci aiutano a diminuire l'irritazione dei tessuti e possono alleviare i sintomi del tenesmo;
  • anticolinergici: questi farmaci sono particolarmente efficaci nel trattamento della vescica iperattiva, una condizione spesso associata al tenesmo vescicale. Gli anticolinergici agiscono bloccando i segnali nervosi che causano contrazioni involontarie della vescica, riducendo l'urgenza e la frequenza urinaria;
  • antispastici e rilassanti muscolari: questi farmaci aiutano a rilassare i muscoli della vescica e dell'uretra, alleviando gli spasmi e riducendo la sensazione di urgenza;
  • anticonvulsivanti: in alcuni casi, possono essere prescritti per calmare i nervi ipersensibili coinvolti nel tenesmo. Questi farmaci modulano l'attività nervosa riducendo la percezione di dolore e urgenza.
Terapia fisica 

La terapia fisica viene prescritta quando la causa del tenesmo vescicale è legata a disfunzioni del pavimento pelvico:

  • esercizi di Kegel: questa tecnica prevede una serie di contrazioni e rilassamenti mirati dei muscoli pelvici per aumentarne la forza e la resistenza. Eseguiti regolarmente, questi esercizi possono migliorare il controllo vescicale attenuando i fastidiosi sintomi del tenesmo;
  • biofeedback: questa tecnica utilizza sensori per monitorare l'attività muscolare aiutando il paziente a imparare a controllare meglio i muscoli del pavimento pelvico;
  • elettrostimolazione: può essere utilizzata per rafforzare i muscoli pelvici deboli e migliorare la funzione vescicale;
  • tecniche di rilassamento: imparare a rilassare i muscoli pelvici può aiutare a ridurre la tensione e il dolore associati al tenesmo.
Interventi chirurgici

In alcuni casi, quando le terapie conservative non producono risultati soddisfacenti, possono essere necessari interventi chirurgici:

  • correzione di anomalie strutturali: procedure chirurgiche eseguite per correggere problemi come prolassi degli organi pelvici o ostruzioni urinarie;
  • neuromodulazione sacrale: questa tecnica implica l'impianto di un dispositivo che stimola i nervi sacrali, migliorando il controllo della vescica;
  • iniezioni di tossina botulinica: in alcuni casi, le iniezioni di Botox nella parete vescicale possono aiutare a ridurre l'iperattività della vescica.
Consulenza psicologica 

Il tenesmo vescicale può avere un impatto importante sulla qualità della vita, causando stress e ansia. La consulenza psicologica può rappresentare un valido supporto attraverso terapie e tecniche mirate alla gestione dei sintomi accentuati da ansia e stress.

Modifiche dello stile di vita

Adottare uno stile di vita sano può contribuire a migliorare la condizione del tenesmo vescicale:

  • dieta: evitare cibi e bevande che possono irritare la vescica, come caffeina, alcol, cibi piccanti e acidi;
  • idratazione: bere la giusta quantità di acqua è importante, ma è consigliabile evitare di bere grandi quantità poco prima di andare a dormire;
  • esercizio fisico regolare: l'attività fisica moderata può migliorare la funzione vescicale e ridurre lo stress;
  • gestione dello stress: tecniche di rilassamento come lo yoga o la meditazione possono aiutare a ridurre l'ansia e migliorare il controllo della vescica.
Dr. Christian Raddato Medico Chirurgo
Dr. Christian Raddato
medico generale

Contenuti correlati

Segno di Babinski
icon/card/neurologia
Il segno di Babinski è un riflesso nervoso presente nei neonati.
Déjà vu
icon/card/neurologia
Si tratta di un disturbo qualitativo della memoria.
Ciclo sonno-veglia
icon/card/neurologia
Il ciclo sonno-veglia è definito come l’alternanza tra stati fisiologici continui, cioè il sonno e la veglia. Esso è controllato da mecca...