I capelli sono composti da una particolare proteina chiamata cheratina. Ogni capello è ancorato al cuoio capelluto attraverso il follicolo pilifero nel quale è contenuto il bulbo pilifero o capillare.
All’interno del bulbo vi sono delle cellule viventi che permettono la formazione e la crescita corretta del capello. Le cellule del bulbo capillare sono nutrite attraverso piccoli vasi sanguigni che portano il sangue al bulbo stesso.
Inoltre, oltre al sangue, vengono portati anche ormoni che influenzano la crescita del capello e la struttura a seconda dei vari momenti della vita di un individuo.
Come avviene la crescita dei capelli?
La crescita del capello avviene in tre fasi:
Leggi anche
Esame dell'HIV
Test HIV
Scintigrafia tiroidea
fase di crescita: i capelli passano molto tempo in questa fase, infatti crescono la maggior parte del tempo
fase transitoria: dopo un periodo di qualche settimana la crescita diminuisce
fase di riposo: dopo mesi, la crescita si ferma e il capello di distacca dal follicolo e cade.
I capelli crescono in maniera differente a seconda dell’età e delle persone. Crescono con una velocità di circa mezzo centimetro al mese. Il colore del capello è dato da un pigmento di melanina nel follicolo.
Con l’avanzare dell’età, le cellule pigmentate muoiono e il colore del capello diventa grigio/bianco.