Frasi sull'alba, aforismi e citazioni sulle meraviglie naturali

Valentina Montagna | Editor

Ultimo aggiornamento – 20 Giugno, 2024

paesaggio collinare all'alba

L'alba e il sorgere del sole sono momenti magici della giornata che da sempre affascinano artisti come cantautori, poeti, scrittori, pensatori, pittori. L'alba è un fenomeno naturale, il momento in cui la notte cede il passo al giorno, ma contiene un forte significato simbolico: il risveglio, la speranza del giorno che torna luminoso dopo il buio. 

Questa immagine è molto vivida in una delle canzoni più famosi di Vasco Rossi: "Respiri piano per non far rumore, ti addormenti di sera e ti risvegli col sole sei chiara come l'alba, sei fresca come l'aria." 

Le più belle frasi su alba e sul sorgere del sole

Aforismi, citazioni, le frasi più suggestive sull'alba e sul sole che sorge per illuminare un nuovo giorno possono accompagnare un messaggio alla persona amata o a chi si desidera comunicare un pensiero, un sentimento, uno stato d'animo.

  • "Ogni alba ha i suoi dubbi." (Alda Merini)
  • "Quali impostori siamo noi, che pretendiamo di vivere per la bellezza, e non vediamo l'alba!" (Logan Pearsall Smith)
  • "Non si può toccare l'alba se non si sono percorsi i sentieri della notte." (Kahlil Gibran)
  • "Non c'è niente di più bello che la bellezza dei boschi prima dell'alba." (Raymond Carver)
  • "Domani tornerà l'alba tiepida con la diafana luce e sarà come ieri e mai nulla accadrà." (Cesare Pavese)
  • "L'alba è una luce di speranza con..." (Henry David Thoreau)
  • "Non sapendo quando l'alba arriverà, tengo aperta ogni porta." (Emily Dickinson)
  • "La pace è guardare l'alba." (Eugenia Herlihy)
  • "L'alba ha una sua misteriosa grandezza che si rivela solo ai cuori più sensibili." (Frances Hodgson Burnett)
  • "Non esiste notte o problema capace di sconfiggere l'alba o la speranza." (Bernard Arthur Owen)

Citazioni sull'alba di scrittori Italiani

Ecco alcune citazioni di importanti scrittori italiani sull'alba

  • "I lavori cominciano all'alba. Ma noi cominciamo un po' prima dell'alba a incontrare noi stessi nella gente che va per la strada." (Cesare Pavese)
  • "Ciascuno ricorda di esser solo e aver sonno, scoprendo i passanti radi – ognuno trasogna fra sé, tanto sa che nell'alba spalancherà gli occhi." (Cesare Pavese)
  • "In ogni alba c'è un momento in cui la luce appare come sospesa, un momento magico, irripetibile, durante il quale tutto il Creato trattiene il fiato." (Cesare Pavese)
  • "Ognuno trasogna fra sé, tanto sa che nell'alba spalancherà gli occhi." (Cesare Pavese)
  • "Il giorno è abbagliato; la notte è dei sogni e solo i crepuscoli sono chiaroveggenti per gli uomini. L'alba, per l'avvenire; il tramonto, per il passato." (Luigi Pirandello)
  • "Domando tante volte alla gente: avete mai assistito a un'alba sulle montagne? Salire la montagna quando è ancora buio e aspettare il sorgere del sole. È uno spettacolo che nessun altro mezzo creato dall'uomo vi può dare, questo spettacolo della natura." (Mario Rigoni Stern)

Citazioni sull'alba di poeti e scrittori stranieri

  • "Ho abbracciato l'alba d'estate. Niente si muoveva ancora nel fronte dei palazzi. L'acqua era morta. I campi d'ombra non lasciavano la strada dei boschi. Ho camminato, risvegliando gli aliti vivi e tiepidi, e le pietre guardarono, e le ali si alzarono senza rumore." (Arthur Rimbaud)
  • "Un sognatore è colui che può trovare la sua strada al chiaro di luna e vedere l'alba prima del resto del mondo." (Oscar Wilde)
  • "L'alba è una specie di sbiancare del cielo; una specie di rinnovamento. Un altro giorno; un altro venerdì; un altro venti di marzo, di gennaio, o di settembre. Un altro risveglio generale." (Virginia Woolf)
  • "Dobbiamo imparare a risvegliarci e a mantenerci desti, non con aiuti meccanici ma con una infinita speranza nell'alba, che non ci abbandona neppure nel sonno più profondo." (Henry David Thoreau)
  • "Ogni alba è una benedizione. È un'opportunità per imparare qualcosa di nuovo e per creare qualcosa che possa giovare agli altri. Dà anche la possibilità di fare ammenda. Usalo saggiamente prima del tramonto." (Eugenia Herlihy)
  • "La prossima volta che un'alba ti ruba il respiro o un prato di fiori ti lascia senza parole, resta così. Non dire niente e ascolta come sussurra il Cielo, ti piace? L'ho fatto solo per te." (Max Lucado)
  • "L'alba ha una sua misteriosa grandezza che si compone d'un residuo di sogno e d'un principio di pensiero."  (Victor Hugo)
  • "Per migliaia di notti ho sognato di far l'amore con te in questo modo. Nessuno sulla faccia della terra ha mai odiato l'alba come me, quando veniva a separarmi dai miei sogni." (Lisa Kleypas)
  • "È l'alba. S'illumina il mondo come l'acqua che lascia cadere sul fondo le sue impurità. E sei tu, all'improvviso tu, mio amore, nel chiarore infinito di fronte a me." (Versi tratti dalla poesia "Istanbul, 1933")

Citazioni e aforismi sull'alba tratte da film e libri

  • "Sorridi amico mio, è l'alba!" (Dal film "Una Notte al Museo - Il Segreto del Faraone")
  • "Nella vita ci sono un'alba e un tramonto ogni giorno. E tu puoi scegliere di essere presente, puoi metterti sulla strada della bellezza." (Dal film "Wild")
  • "È tutta la vita che aspetto di vedere l'alba." (Dal film "Il sole a mezzanotte" – Midnight Sun)
  • "Per migliaia di notti ho sognato di far l'amore con te in questo modo. Nessuno sulla faccia della terra ha mai odiato l'alba come me, quando veniva a separarmi dai miei sogni." (Dal romanzo di Lisa Kleypas: "Sognando te")
  • "Solo di tanto in tanto ci capita di avere la certezza di vivere a lungo, molto a lungo, forse addirittura per sempre. Succede, a volte, quando ci alziamo all’alba, e usciamo in quell’ora tenera e solenne, da soli."(Dal libro "Il Giardino Segreto"di Frances Hodgson Burnett)
  • "La notte è più buia subito prima dell'alba. E io vi garantisco che l'alba sta per sorgere." (Dal film "Il Cavaliere Oscuro")
  • "Il problema dell’ingegnere è la costruzione dell’alba; gli è stato fornito un campione di alba, ed egli cerca di esaminarlo, ma l’intensità della luce, cui egli è da sempre disabituato, lo acceca. Lo turba il problema di accettare un’alba al posto di quelle tenebre così compatte e ragionevoli." (Dal libro "Centuria" di Giorgio Manganelli)
  • "La notte è sempre più scura subito prima di un’alba meravigliosa!" (Dal libro "Miss Alabama e la Casa dei Sogni" di Fannie Flagg)
  • "Non mi è mai piaciuta l'alba: sa di notti in bianco, di sogniagitati, di emergenze, di aerei da prendere troppo presto." (Dal libro "Il treno dei bambini" di Viola Ardone)
  • "Puoi alzarti molto presto all’alba, ma il tuo destino si è alzato un’ora prima di te." (Dal libro "Il bar sotto il mare" di Stefano Benni)
  • "L'alba ci fa coraggio questa luce che sale ci spinge ad ascoltare dissolve ciò che deve." (Versi tratti dalla poesia "Osservazione" di Antonella Anedda)

Frasi sul sorgere del sole

  • "Val la pena che il sole si levi dal mare e la lunga giornata cominci?" (Cesare Pavese)
  • “Non c'è notte tanto lunga da non permettere al Sole di risorgere il giorno dopo.” (Jim Morrison)
  • "Balla quando sorge il sole." (A. D. Posey)
  • "E vennero a trovarci le prime luci del mattino come se fossero le prime parole di una storia d'amore." (Emily Dickinson)
  • "Il sole stava sorgendo: la pura, incolore vastità del cielo si stendeva lassù, indifferente a lui e alle sue sofferenze." (Dal libro: Harry Potter e i Doni della Notte)
  • "Il cielo pallido si va colorando di rosa, finché ciò che scorgiamo a oriente quasi ci strappa un grido, e il cuore sembra arrestarsi dinanzi alla strana e immutabile maestà del sole che sorge: qualcosa che accade ogni mattino da migliaia e migliaia di anni." (Dal libro "Il Giardino Segreto" di Frances Hodgson Burnett)
  • "Spegni la lampada fumante nell’angolo della stanza. Sul cielo d’oriente è fiorita la luce dell’universo: è un giorno lieto. Sono destinati a conoscersi tutti coloro che cammineranno per strade simili." (Versi tratti dalla poesia "È finita la notte" di Rabindranath Tagore)
  • "L’alba e il giorno ripresero il loro posto, e il sole nascente mandò calde ondate di nebbia gialla che illuminarono il sentiero. Le foglie risero nel sole, e le loro risate scossero i rami fino a farli diventare come una scuola femminile nel regno delle fate." (Dal libro "Racconti dell'età del jazz" di Francis Scott Fitzgerald).
Valentina Montagna | Editor
Scritto da Valentina Montagna | Editor

La mia formazione comprende una laurea in Lingue e Letterature Straniere, arricchita da una specializzazione in Web Project Management. La mia esperienza nel campo si estende per oltre 15 anni, nei quali ho collaborato con nutrizionisti, endocrinologi, medici estetici e dermatologi, psicologi e psicoterapeuti e per un blog di un'azienda che produce format televisivi in ambito alimentazione, cucina, lifestyle.

Le informazioni proposte in questo sito non sono un consulto medico. In nessun caso, queste informazioni sostituiscono un consulto, una visita o una diagnosi formulata dal medico. Non si devono considerare le informazioni disponibili come suggerimenti per la formulazione di una diagnosi, la determinazione di un trattamento o l’assunzione o sospensione di un farmaco senza prima consultare un medico di medicina generale o uno specialista.
Valentina Montagna | Editor
Valentina Montagna | Editor
in Mental health

583 articoli pubblicati

Contenuti correlati
Due sposi si tengono per mano
Le più belle frasi di auguri per un matrimonio

Come fare gli auguri di matrimonio in modo sentito ma, al tempo stesso, originale? Ecco tante idee per augurare il meglio a una coppia di novelli sposi.

Un uomo accaldato davanti ad un ventilatore
Frasi sul caldo ironiche e divertenti

Una raccolta di frasi sul caldo scelte fra le più ironiche e divertenti. Aforismi e battute da usare per lamentarsi della calura con simpatia e leggerezza.