Tutte le risposte di Neonatologia
Hai un dubbio o un problema di Neonatologia? Cerca la soluzione fra le risposte dei nostri esperti!
-
Ittero: da cosa è causato nei primi giorni di vita? Per ittero si intende la colorazione gialla assunta dalla cute e dalle mucose per accumulo nel sangue della bilirubina, che è un pigmento biliare prodotto dalla dissociazione dell'emoglobina nel fe...
-
Ittero neonatale: cosa succede se cresce troppo? In questo caso, la bilirubina passa nel cervello (supera la barriera delle meningi) e può danneggiare alcune zone deputate al controllo del movimento (si dice "ittero nucleare", perché colpisce i n...
-
Ittero neonatale: come si cura? La fototerapia è l'esposizione ad una luce ad alta densità a cui la bilirubina è sensibile. Quando la luce è nello spettro del blu, esposta a questa luce la bilirubina si degrada in una forma non t...
-
Orari di permanenza nel nido di un neonato: quali sono? Resterà nel nido durante la visita quotidiana (solitamente nelle prime ore del mattino) e durante l'orario di ricevimento di parenti ed amici (tutti i giorni negli orari preposti alle visite parent...
-
Bimbo in stanza con la mamma o in nursery? Nel primo caso il bambino viene messo in un lettino accanto alla madre che deve da subito provvedere in tutto e per tutto ai suoi bisogni indipendentemente dal fatto che possa aver fatto un parto l...
-
Granuloma ombelicale: cos'è? Granuloma ombelicale è un processo di cicatrizzazione del moncone del cordone ombelicale. Se tenuto asciutto e medicato ad ogni cambio di pannolino, anche con semplice alcool, si risolve spontanea...
-
Ingestione liquido amniotico: cosa fare? Di solito l'ingestione di liquido amniotico non comporta patologie, in quanto viene eliminato col meconio. Diversa e rischiosa è l'inalazione del liquido amniotico. Parlane con lo specialista che...
-
Frattura clavicola neonato: quali tempi di recupero? La frattura alla clavicola nei neonati è una evenienza abbastanza comune. Le capacità di guarigione dei neonati sono fenomenali, in 10-15 giorni una frattura composta si risolve senza problemi, s...
-
Caduta accidentale per una neonata: cosa fare? Ha fatto bene. Poteva anche aspettare ed osservarla con calma per vedere le eventuali reazioni ed in caso di comportamento diverso dal solito, come pianto protratto e/o vomito, portarla in Ospedale...
-
Svenimento dopo vaccino: cosa fare? Per ora osservare la crescita sia del fisico che le tappe neurologiche, e riferire la reazione in sede di prossimo vaccino, tenendolo nell'ambulatorio dove verrà effettuato il richiamo per un tempo...