Le ultime risposte di Cardiochirurgia
Occlusione degli stent alle coronarie: quali sono i rischi?
Buongiorno,è difficile rispondere. A volte, gli stent possono essere ri-dilatati attraverso una seconda procedura di angioplastica con o senza posizionamento di stent; altre volte,...
Intervento succlavia: quanto dura?
Gentile utente, mi è difficile rispondere alla tua domanda poichè non viene specificata la patologia di base per cui si interviene sulla succlavia. Inoltre, intendi...
Aorta lacerata: quale intervento si potrebbe apportare?
Buonasera,la dissecazione aortica (lacerazione dell'aorta) di tipo A è sempre un'emergenza di tipo cardiochirurgico e ci sono diversi interventi che si possono eseguire in base...
Intervento per angioplastica: quando tornare alla normalità?
Gentilissimo, sarebbe opportuno sapere quale coronaria è stata angioplasticata, in generale, dopo 20 giorni circa, si può riprendere un'attività fisica moderata. In ogni caso, il...
Ostruzione carotidea: come avviene l'intervento?
Gentilissimo, il caso è abbastanza particolare e in genere una dissezione aortica si riscontra prima dell'intervento con le indagini strumentali, difficile escludere una complicazione intraoperatoria,...
Intervento di valvola mitralica: quali sono i disturbi?
Buongiorno, a volte, soprattutto all'inizio, può essere molto pesante accettare un intervento a cuore aperto. Quando poi si riprendono le normali attività fisiche e si...
Ablazione per sindrome di wpw: a quale età farla?
Salve,la sindrome di Wolff-Parkinson-White è una sindrome che è presente fin dalla nascita; in teoria, l'indicazione all'ablazione dipende da alcune caratteristiche aritmiche e...
Rigetto dopo il trapianto di cuore: soluzione?
Salve,è difficile dirlo; molte volte il rigetto risponde bene alla terapia medica; la prognosi dipende dalla gravità del rigetto. La cosa migliore è parlarne con lo...
Atresia tricuspide alla nascita: intervento chirurgico?
Salve,si tratta di una malformazione piuttosto rara in cui, a causa di un anomalo sviluppo del cuore, la valvola tricuspide è assente. Il sangue...
Aorta addominale di 59 mm: quali esami eseguire?
Salve,gli esami per la valutazione chirurgica dell’aneurisma addominale sono quelli che già sono stati fatti, cioè eco addome e angio tac.In genere, quello...
Sai che su Pazienti.it puoi trovare sconti per prestazioni mediche?Scopri di più
Iscriviti alla newsletter
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di salute e ricevi sconti esclusivi!
Consulta la nostra informativa sulla privacy per sapere di più sul trattamento dei tuoi dati.