Test: quanta autostima hai?

Arianna Bordi | Editor

Ultimo aggiornamento – 14 Marzo, 2024

Donna sorridente guarda verso qualcosa

L'autostima è un elemento cruciale nella formazione della nostra identità e influenza profondamente il nostro benessere emotivo

Avere un sano livello di autostima implica, infatti, riconoscere il proprio valore, accettare le proprie imperfezioni con la consapevolezza che si può sempre migliorare e avere, quindi, fiducia nelle proprie capacità

Questa percezione positiva di sé stessi si riflette in una maggiore capacità di affrontare le sfide personali e di costruire relazioni interpersonali più soddisfacenti.

Autostima: ecco perché è importante

Non avere autostima può comportare una serie di sfide emotive: la mancanza di fiducia in se stessi, infatti, può limitare le opportunità di crescita personale e professionale, generando dubbi e insicurezze

Le persone con bassa autostima possono sperimentare:

  • ansia sociale;
  • paura del giudizio degli altri;
  • difficoltà nel perseguire i propri obiettivi.

L'autostima gioca un ruolo fondamentale nel plasmare la percezione di noi stessi e nel determinare come affrontiamo le sfide quotidiane

Svilupparla, però, è un processo graduale, che coinvolge l'autoconsapevolezza e l'autocritica, la pratica dell'autocompassione e il rafforzamento delle proprie competenze e abilità

Affrontare le motivazioni alla base della bassa autostima può richiedere tempo e sforzi consapevoli, ma il risultato può portare a una vita più appagante ed equilibrata.

È importante notare che l'autostima non è statica e può variare in diverse fasi della vita: migliorarla è un viaggio continuo di riflessioni. 

In sintesi, questa consapevolezza del Sé rappresenta un elemento chiave per la realizzazione personale: avere un buon livello di autostima permette di affrontare la vita con maggiore sicurezza, mentre la mancanza di autostima può limitare le opportunità e influenzare negativamente il nostro benessere psico-emotivo.

Quiz: quanta autostima possiedi in te stesso/a? Scoprilo subito rispondendo a 10 brevi domande

Fai il test gratuito per capire quanto è forte l'autostima che hai in te stesso/a!


Arianna Bordi | Editor
Scritto da Arianna Bordi | Editor

Dopo la laurea in Letteratura e Lingue straniere, durante il mio percorso di laurea magistrale mi sono specializzata in Editoria e Comunicazione visiva e digitale. Ho frequentato corsi relativi al giornalismo, alla traduzione, alla scrittura per il web, al copywriting e all'editing di testi.

Le informazioni proposte in questo sito non sono un consulto medico. In nessun caso, queste informazioni sostituiscono un consulto, una visita o una diagnosi formulata dal medico. Non si devono considerare le informazioni disponibili come suggerimenti per la formulazione di una diagnosi, la determinazione di un trattamento o l’assunzione o sospensione di un farmaco senza prima consultare un medico di medicina generale o uno specialista.
Arianna Bordi | Editor
Arianna Bordi | Editor
in Mental health

330 articoli pubblicati

Contenuti correlati
Ragazza che si guarda allo specchio per osservarsi
Quiz: potresti avere un disturbo alimentare?

Hai un rapporto difficile col cibo? Questo test ti aiuterà a identificare potenziali segnali di disturbi alimentari, rappresentando un primo passo per capire se e come chiedere aiuto. 

Tazza con caffellatte e cruciverba su un tavolo
Quiz: qual è la tua età mentale?

Sei più un'anima giovane o un saggio veterano? Scopri la tua età mentale e comprendi meglio i tuoi pensieri e le tue emozioni.