Dizionario salute

icon/card/A icon/card/Z

Il nostro dizionario

Perdita della visione periferica
icon/card/oculistica
La perdita della visione periferica è dovuta alla perdita di acuità visiva nel campo visivo periferico, mentre si mantiene l'acuità visiv...
Perdita della vista
icon/card/oculistica
La perdita della vista può avvenire improvvisamente o svilupparsi gradualmente nel tempo. La perdita della vista può essere completa o pa...
Perdita di coordinazione dei movimenti
icon/card/neurologia
La perdita di coordinazione dei movimenti può essere uno dei sintomi più rilevanti di un ictus. Se compromesso il sistema nervoso può por...
Perdita di forza
icon/card/endocrinologia
La perdita di forza è caratterizzata da una condizione in cui la forza esercitata dai muscoli è inferiore a quella prevista.
Perdita di memoria
icon/card/neurologia
La perdita di memoria è un livello anomalo di dimenticanza può essere improvviso o graduale, permanente o temporaneo. 
Perdita di sensibilità alla temperatura
icon/card/neurologia
La perdita di sensibilità alla temperatura è dovuta a danni al nervo responsabile per la ricezione, la trasmissione, o la trasformazione ...
Perdite bianche
icon/card/salute
Le perdite bianche sono perdite vaginali e la loro presenza è perlopiù normale e benigna. La loro funzione è perlopiù quella di protegger...
Perdite da impianto
icon/card/salute
Le perdite da impianto sono lievi sanguinamenti a livello vaginale che riguardano alcune donne, con una gravidanza in corso. Scopri come ...
Perdite uretrali
icon/card/salute
Le perdite uretrali sono spesso causate da malattie veneree, come gonorrea, orchite, clamidia. Le perdite uretrali, caratterizzate da per...

Registrati su Pazienti.it e scopri i vantaggi riservati a te!

Registrati
icon/chat